Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
LiliKaulitz
ragazzi xfavore aiutatemi!!!!!!!!!! mi serve un tema confutativo su se è giusto o no che i figli seguano sempre le indicazioni dei genitori! oppure mi accontento anche di idee e suggerimenti o opinioni a riguardo da parte di persone importanti! SONO NELLE VOSTRE MANI!!!! NON DELUDETEMI!!!!!!! vi pregoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
2
18 feb 2008, 17:20

sober
Ragazzi domani ho la simulazione della terza prova e mi servirebbe una sorta di risposta per ogni quesito di questi in massimo 10 righi... 1)CINQUE TRATTATI DI PACE(della conferenza nel 19 gennaio a Parigi) 2)14 PUNTI WILSON 3)RIFORME SOCIALI DI GIOLITTI 4)LA QUESTIONE MERIDIONALE Vi prego' ragà se potete aiutatemi...ringrazi tutti previamente!
3
18 feb 2008, 14:14

piccolina_89
Salve ragazzi, ho un piccolo problemino...non riesco a trovare questa versione di latino: Titolo:Plinio Muore Durante L'eruzione Del Vesuvio Iam dies alibi erat, Pompeiis nox omnibus noctibus nigrior denisiorque (erat), quam tamen faces multae variaque lumina mitigabant. Plinus cum comitibus suis in litus venit ut navem condesceret, sed mare procellosum et adversum permanebat. Ibi super abiectum linteum recubans semel atque iterum aquam frigidam poposcit hausitque. Deinde flammae et odor ...
3
18 feb 2008, 14:31

Goal007
Iuppiter, iratus quia Apollo Cyclopes arcu suo et sagittis venenatis necaverat, deum coegit Admeto, Thessaliae regi, per unum annum servire (con dat. ) et oves pascere. Admetus Apollinem liberali hospitio accepit et in rebus adversis summa observantia eum (lo) tractavit. Quare, cum in gravem morbum incidit, ingens munus ab Apolline accepit. Dixit enim regi deus: «Praesens periculum vitabis, si alius pro te (in vece tua) sponte mortem accipiet». Consilio dei Admetus obtemperavit et patrem senem ...
2
18 feb 2008, 19:23

riky92
la versione si kiama: l'ira: un sentimento universale inzia con: ira in pectoribus humanis magnas perturbationes movet. e finsce con: "me consulere scitis, (me) consulem facere nescitis?" vi prego è urgentissima!!
3
18 feb 2008, 14:39

kaggy92
Raga vi pergo aiutatemi! La prof ha asseganato questa versione ma ho il diario davvero pieno!!! Vi metto la versione: ANNIBALE ATTRAVERSA LE ALPI: Hannibal ingentes peditatus equitatusque copias in Italiam ducere instituit. Sed haud facilis fuit per Alpes transitus propter locorum asperitatem, montium altitudinem, feroces incolarum animos. Etiam frigus et gelu autumni temporis laborem equitum et peditum auxerant. Omnia horribilia erant et formidinem exercitui praebebant: praerupta saxa, ...
4
18 feb 2008, 17:02

federica90GG
dovrei descrivere l attività di un insegnante con il metodo diairetico... ma nn ero presente alla lezione e nn sono capace... qualcuno mi può aiutare?? per favore???grazie
3
18 feb 2008, 19:14

@ngioletto
salve gente..cè qualcuno ke gentilemente potrebbe trovarmi o aiutarmi per fare 1 riflessione sulla figura dell'oste della locanda la luna piena del quindicesimo capitolo??..v adooooooorooo... anke poke righe bastano.. kisssolo!! ^^
4
18 feb 2008, 16:36

indovina
Quale sarebbero le differenze e le analogie di questi filosofi?
1
18 feb 2008, 14:25

tommyna94
robert kennedy scrisse un brano intitolato l'apartheid... avete x caso il riassunto?? per favoreeeeeeee danke in anticipo
1
18 feb 2008, 13:55

poppy
aiutatemi ragà vi prego una definizione sui sodomiti, vi prego e darmi un bel titolo per questo saggio breveeeee aiutatemi subito
1
18 feb 2008, 16:54

eli435
ciao! posso chiedervi delle frasi?si tratta di 2 esercizi di frasi dall'intaliano al latino...pag 133n°7(b) e pag135 n° 9 (b) del nuovo comprendere e tradurre vol 2 purtoppo la prof oltre a qst ci ha dato altre 2 versioni e quelle devo ancora finirle... le frasi sono: le prime sull'imperativo negativo 1.se volete riuscire(evadére) vincitori,non evitate le difficoltà ragazzi! 2.giovani non disprezzate i vecchi essi sono la memoria del passato (veterum) 3.non giudicare le opinioni altrui ...
2
18 feb 2008, 17:26

lorenzo93
ECCO LE DOMANDE: 1.Riassumi la parabola delle noci. 2.Prova ad attuare un confronto tra le due proposte di società:quella di Azzeccagarbugli e quella di Frà Galdino!! AIUTATEMI VI PREGO!!!:cry THX
1
18 feb 2008, 17:55

diablino
salve raga mi servirebbe il riassunto del brano di dante tratto dal convivio: "tre donne intorno al cor mi son venute" sono ben accetti anke link kon informazioni in + sul brano. grazie in anticipo!
1
18 feb 2008, 16:26

totona
ciao ciao!! sono nuova del sito... avete mica la versione di grace da diodoro siculo "ateniesi e spartani si apprestano a combattere presso le arginuse"? frase inziale: oi athenaioi ten poliokrian epei ekousan, epsefiasanto boethei nausin... frase finale: udor de kai brontai ddiekolusan ten avagogen. grazie1000000000000!!
2
17 feb 2008, 18:41

MaTeMaTiCa FaN
mi traducete un attimo sta frase.. xke le patate nn erano mangiate in britain? io ho ft... why weren't potatoes eaten in britain? è giusta??? ah anke qst.. da ki fu inventata la tv?
1
18 feb 2008, 19:06

davidominus
Vi sarei molto grato se mi faceste questa versione Titolo: Come curare la tristezza le note che ho scritte erano sul libro. magari vi possono aiutare Fortunato regi ac diviti filius erat semper tristis et maestus. Ideo vates de filii aegritudine consuluit, vatesque facile responsum dederunt: . Rex hilari animo properavit per omnes terras regni sui hominem beatum et condicione sua contentum conquirere, sed nullum hominem omnino felicem invenit: nam omnes alienam condicionem aut bona (2) ...
1
15 feb 2008, 14:00

gabri199
1)Multi romani iuvenes athenas frequentabant,ut claros praeceptores philosophiae atque eloquentiae audirent. 2)Nos vos omnes erudimus ut boni honestique vitam vestram agatis. 3)Praetor legem fixit ut sacerdotes aedes sacras aperirent.
1
15 feb 2008, 19:03

@-ndrea
1 Caesari, in illo belli discrimine, omnia uno tempore agenda erant: vexillum proponendum signum pugnae tuba dandum ecies instruenta, milites cohortandi. 2 Lucans poeta, ut quintilianus affirmat, magis oratoribus quam poetis legendus est 3 caesar putabat Alesiam urbem sibi esse armis occupandam, prius quam Vercingetorix Galorum subsidiis confirmarentur. 4 in perculis suscipiendis medicorum consuetudo nobis est adhibenda: illi enim leviter aegrotantes leniter curant, gravioribus vero ...
3
18 feb 2008, 16:34

Babi93
Hannibal ,hac pugna pugnata,Romam venit nullo resistente. POTETE AIUTARMI!!!!!GRAZIE BACIONI
1
18 feb 2008, 17:58