Aiuto! la versione è l'ira:un sentimento universale
la versione si kiama:
l'ira: un sentimento universale
inzia con:
ira in pectoribus humanis magnas perturbationes movet.
e finsce con:
"me consulere scitis, (me) consulem facere nescitis?"
vi prego è urgentissima!!
l'ira: un sentimento universale
inzia con:
ira in pectoribus humanis magnas perturbationes movet.
e finsce con:
"me consulere scitis, (me) consulem facere nescitis?"
vi prego è urgentissima!!
Risposte
ricontrollala sempre con il testo latino. Chiudo
grazie mille!!!!!!!!
:satisfied
:satisfied
L'ira nei petti umani muove grandi perturbazioni. Livio Salinatore, quando stava per fare guerra contro Asdrubale, venne ammonito da Fabio Massimo di non scendere in schiera prima di aver conosciuto le forze dei nemici e l'animo del comandante. Quello tuttavia, memore dell'ingiusta condanna, rispose che lui non avrebbe trascurato la prima occasione di combattere per prendere quanto prima la gloria dai nemici vinti o la gioia dai cittadini prostrati. Gli stimoli dell'ira non solo eccitarono l'animo dell'uomo lo spirito (adsueti) alle opere belliche ma anche ridiedero un uomo assai mansueto immemore della prudenza e moderazione,. Figolo infatti, uomo assai mite di animo, illustre nello studio di diritto civile, acceso dal dolore di (repulsae), essendo molti venuti negli ultimi giorni dei comizi per consultarlo, lasciò tutti dicendo: sapete cosa penso, non sapete farmi console?
:hi
:hi
Questa discussione è stata chiusa