Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
mourad
Potete tradurmi questa versione? Ecco il testo: Iam, qui in eiusmodi rebus, in quibus vereor etiam ne durior sim, cautus esse velim ac diligens, quo me animo in servis esse censes? quos quidem cum omnibus in locis, tum praecipue in provinciis regere debemus; quo de genere multa praecipi possunt, sed hoc et brevissimum est et facillime teneri potest, ut ita se gerant in istis Asiaticis itineribus, ut si iter Appia via faceres, neve interesse quidquam putent, utrum Trallis an Formias ...
3
12 apr 2008, 12:39

kikka934e
ciao raga... mi serve tntximo il riassunto della Giacca stregata di Dino Buzzati... x favo rix al + presto xk ho tr biso d aiuto... bacini thx anko
3
10 apr 2008, 15:59

Rioter
Pleaseee help! devo fare un commento-tema alla poesia di Langston Hughes "Anch'io canto l'America"... mi spiego meglio...devo fare il commento della poesia, e insieme devo parlare della tematica (il razzismo).. mi aiutate??
2
10 apr 2008, 12:17

davidominus
Titolo: Dionisio Inter omens Siculorum reges unus ceteros rebus gestis antecessit: Dionysius. Nam fuit vir fortis et rei militaris peritus, sed minime libidinosus, non luxuriosus, non avarus, nullius rei denique cupidus nisi singularis perpetuique imperii, quamobrem crudelis: nam dum studuit munire imperium, pepercit vitae nullius insidiatoris dominationis suae. Dionysius tyrannidem virtute comparavit, maxima felicitate retinuit: nam sexaginta annos vixit et regnum magis in dies floruit; ...
4
11 apr 2008, 17:08

dieghito
ciao a tutti .........e da un po' di giorni che sto cercando qualkosa su i corpi di barr.....mi serve perchè devo fare una ricerca su questo argomento ma fino ad ora nn ho trovato nulla....mi potreste aiutare......grazie in anticipo
1
10 apr 2008, 20:50

sciuz92
Allora è da circa un anno che nella mia classe 5-6 individui continuano a fare casino durante le lezioni ( la cosa non mi dispiace se viene fatta nei limiti), ma loro con questo casino continuo ci hanno fatto perdere 1 gita e molte attività( esempio l'assemblea di classe ecc).Oggi ci hanno fatto finire definitivamente l'attività del cineforum...ormai è un anno e ora sono nero...io e gli altri( eccetto i 5-6 individui) vorremo creare una lettera da mandare alla preside per mandarli a casa ...
3
12 apr 2008, 12:48

Toxicity
1 Clusini legatos Romam, qui auxilium a senatu peterent, misere (= miserunt). 2 Romulus post Urbem conditam centum ex senioribus legit, quorum consilio ageret, quos senatores nominavit propter senectutem. 3 Tu ad nos et rarius scribis quam solebas et brevius, credo quia nihil habes quod putes me libenter legere et audire posse. 4 Nullus est dolor quem non longiquitas temporis minuat et molliat. 5 Ego unus sum qui illa tempestate vera dixerit. 6 Caesar exploratores praemisit qui locum ad ...
4
11 apr 2008, 17:13

Metallaro93
Mi serve x il tema di domani....mi raccomando risposte serie....mi potreste dire le differenze fra 2 città....new york e firenze...da tt i punti di vista....anke tra i 2 tipi di vità del cittadino...mi serve x un tema quindi ringrazio sopratt x le risp abb rielaborate.....
2
11 apr 2008, 20:22

saso 92
scusate volevo sapere quante puntate a fatto benigni x la divina commedia???? e quali sono stati i canti???
2
11 apr 2008, 19:22

Kira93
Aiuto!!! ho bisogno di una piccola traduzione per domani di fisica.... la traduzione deve essere fatta in inglese.... Indica la definizione corretta di densità: a)è il prodotto tra la forza peso del corpo e il suo volume b)è il rapporto tra la massa del corpo e il suo volume c)è il rapporto tra la pressione agente sul corpo e la costante (g) per la profondità d)è il prodotto tra la pressione atmosferica e la superficie esterna del corpo su cui agisce un grazie mille ...
3
11 apr 2008, 17:01

orrfeos
mi potete spiegare la differenza fra let e be allowed to??ho degli esercizi sopra ma non ho ben capito la differenza
1
11 apr 2008, 20:22

wdonuva
sapete trovarmi una versione di livio che inizia con in contionem tribuni e finisce con arma deponentem .......??? grazie
2
12 apr 2008, 08:23

ciros1
Ragazzi salve a tutti ........ mi serve un aiuto ki mi puo spiegare in parole molto ma molto semplici il mito della caverna di PLATONE non lo riesco a comprendere !!!!! non so + ke fare ! vi prego vi scongiuro ! FRANCYYYYYYY PENSACI TU!!!!
3
11 apr 2008, 16:38

MimmoScogna
Potete tradurmi queste frasi per favore , sono urgenti , quindi cercate di fare in fretta , potete darmi anche i paratigmi dei verbi e indicarmi i nomi che fanno eccezione , scusate la fretta, se non avete tempo traducete solo le frasi: 1)Ad primam novorum motuum famam Caesar a Brundisio trasiecerat. 2)Temporibus antiquis homines in specubus vivebant. 3)Hostium classis ob ventorum vim et fluctuum impetum in portubus manserat. 4)In lacubus paludibusque totius regionis magnam avium ...
10
11 apr 2008, 17:18

veroniketta
in antiquis annilibus memoria super libris sibyllinis haec prodita est: anus hospita atque incognita ad tarquinium superbum regem adpropinquavit novem libros ferens, quos esse dicebat divina oracula. tarquinius pretium petivit. mulier nimium atque immensum poposcit; rex, putans anum aetate desipere. eam derisit. tum illa foculum coram cum igni apponit, tres libros ex novem deurit et regi reliquos sex eodem pretio praebuit. vi prego..xò traducete ogni parola...please..!
7
11 apr 2008, 14:48

mitic-il-ritorno
Ciao a tutti...ho un grosso problema con la chat !! All'inizio tutto apposto...poi praticamente se voglio fare un discussione in privato con qualcuno...non mi fa inviare il messaggio...cioe lo invio ma non scrive nulla !! Poi chiudo ritorno nella chat normale e fa lo stesso problema !! Voi Amministratori e Collaboratori sapete spiegare il perchè e magari risolverlo !?!? Grazie mille a tutti !! Alla prossima !
2
11 apr 2008, 19:27

jesuismoi
secondo voi qnt tempo posso impiegare per rip 60 pag di storia e imp 4 bene ? domani dv essere interrogata mi aiutate ad organizzarmi!!!!
2
11 apr 2008, 18:35

°°°Van&°°°
ciaooo....ki mi aiutaa???? mi serve x doma l'analisi -tematica -simbolica -fonica -lessicale di alcune poesie di pascoli..tipo -lavandare -novembre -l'assiuolo grz fesssssss :hi :love
2
11 apr 2008, 17:26

stellaoro
versione d cicerone stringente interrogatorio di un avvocato difensore Tanti maleficii crimen, cui tam insigne supplicium est constitutum, probare (=dimostrare) te, Eruci, censes posse talibus viris, si ne causam quidem maleficii protuleris? Utrum quid agatur an apud quos agatur non vides? agitur de parricidio, quod sine multis causis suscipi non potest; apud homines autem prudentissimos agitur qui intelligunt neminem ne minimum quidem maleficium sine causa admittere. non quaero abs te ...
3
11 apr 2008, 16:27

Zella92
Salve ragà potete aiutarmi ? nn ho trovato la vesione tradotta!!! help me : è la versione di giustino liber V e inizia con Dum Athenienses .... aiutatemi ... please .. grazie ragà
2
11 apr 2008, 13:45