Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
1)Magna pars Galliae a feris barbarisque nationibus incolitur,ex quibus sunt qui piscibus atque ovis avium vivere existimantur.
2)Scipioni nuntiatum est nobiles quosdam iuvenes Italiam deserere statuisse.
3)Marcellus,ut moenia Syracusarum ingressus ex superioribus locis urbem omnium ferme illa tempestate pulcherrimam subiectam oculis vidit,inalacrimasse dicitur.
4)Exercitus Romanus iratus,partim quod cum imperatore ex provincia non devectus esset,partim quod in oppidis hibernare vetiti ...
ciao sono nuovo è ho trovato difficoltà con una frase di latino potete tradurmela per favore??
la frase è questa: puer ascanius mediis in vallibus acri gaudet equo iamque hos cursu, iam praeterit illos.
grazie in anticipo

ragà x favore aiutatemi...nn è il mio forte latino e x domani mi servono necessariamente queste frasi...
1)Sed,postquam lupus fatus est,ululare coepit et in silvas fugit.(Petr.)
2)Caenavi,ait,mi Tiberi,cum iisdem;accesserunt convivae Vinicius et Silius pater.(Svet.)
3)Tum de praesidio regionis depopulatae ab Samnitibus agitare coeptum [est].(Liv.)
4)Hinc apud Athenienses magnae discordiae,in nostra re publica non solum seditiones,sed etiam pestifera bella civilia;quae gravis et ...
............QUESTA VERSIONE MI SERVIREBBE X DOMANI........GRAZIE ANTICIPATAMENTE...........
Titolo: Terza ed ultima guerra punica
Autore: Tito Livio ( dalle Periochae)
Inizio: Tertium Punicum bellum initium habuit altero et sescentesimo anno ab Urbe condita..........
Fine: recusantibus Carthaginiensibus, Romani urbem adgressi sunt.
Libro: Navigare pag. 174 n°32
grazie anticipatamente

vi prego potete farmi queste 2 versione oggi sono pieno di compiti...grazie a tt per l'aiuto
(potreste tradurle voi perkè quelle nella rete sono simili ma nn uguali grz grz grz 1000 grz):
VERSIONE 1
in stabuli tecto gallus cum gallinis stabat.dolosa vulpes venit ad stabulum et dixit"nuntium felicis eventi(di un evento felice)adporto:antiquae inimicitiae inter animalia(tra gli animali) amplius(più) non sunt:cervi leonum amici sunt,et cum avidis lupis oves (le pecore) ambulant.cur non ...
mi serve urgentemente una versione di latino sono troppo impegnato per farla. mi potet aiutare? la versione si intitola "un astuto poeta" e comincia cosi"quidam graecus poeta, quia imperatoris augusti...... e finisce "magnam pecuniae summam poetae donavit."
grazie mielle anticipati:hi
ciao raga....mi potreste aiutare?? mi potete scrivere tutti i nomi di alimentazione di francese? mi servirebbero i nomi riguardanti: i pesci-la carne-la frutta-i dolci-la verdura
ragazzi aiutatemi oggi ho molto da fare e non ho tempo x trovare tt qst nomi....raga grazie in anticipo, un bacione a tt!

Avrei bisogno di una versione x domani e poi se c'è qlk anima generosa k mi aiuta a trovare altre versioni x martedì, mi fa 1 favorone.. La versione x domani è la n. 198 a pag 176 del libro "Intellege et verte", cioè "Cesare cerca informazioni sulla Britannia".. inizio: "Extrema parte aestatis Caesar in Britanniam proficisci statuit,.." fine: "neque essent ne ad maiorum navium multitudinem idonei portus."
Le altre versioni sarebbero quelle + vicine a questa.. Quindi x esempio la 197, 196, ...
please! mi serve la traduzione i 6 frasi di latino vi prego:
1. Triumviri capitales tunc primum creati sunt.
2. Adulterium obicis: Quis testis fuit? Quis index fuit?
3. Nullum poetam noverat, nullum legerat oratorem, non publicum ius, non privatum et civile cognoverat.
4. Nobis, Pompei, fidem tuam ostendisti; te praebuisti virum probum et rei publicae utilem.
5. Senatus decrevit ut rem an iudicia maiestatis redderet.
6. Interroga, Maxime, servos quos exhibemus, interroga ...


datemi una mano nn so se li ho ftt bn sono stato assente aiuto.
Sono tutti participi futuri
bona futura
amici reditur
flumen exundaturum
hostes/vastaturos
consuli triumphaturo
nuntios/laturos
traduci con i participi futuri
iturum
acturi
transiturus
duratura
volgi dall'italiano
che stanno per arrivare
che stanno per combattere
per consultare
con l'intenzione di vedere
aiutatemi sono stato assente

In proelio apud Cannas inter Romanos Poenosque magna clades fuit militum Romanorum.Parvus superstitum numerus per Italiae oppida, sine armis, fuga salutem quaerebat.Hannibal, laetus ob tantam victoriam, veloci itinere ad Urbem appropinquavit.Tunc ingens terror Romanos invasit.Etenim paucae vigiliae erant intra urbis moenia omnesque legiones castra habebant in dissitis regionibus.Tunc Maharbal Carthaginiensium equitum dux, ita Hannibali dixit: .Sed Poenorum imperator neglexit Maharbalis ...

che cosa è un miracolo per la teologia??
aiuto aiuto urge aiuto!!
domani compito in classe di italiano... tema più o meno "parallelo Petrarca-Dante, autori vicini nel tempo ma in realtà lontanissimi"
ki mi aiuta?
grazie in anticipo...
go on... be a Tiger...
TT
tradurre le seguenti frasi rendendo in modo appropriato i rapporti temporali espressi dai diversi infiniti.
1 tibi nuntio a)amicos profectos esse
b)amicos proficisci
c)amicos profecturos esse
2 atticus ciceroni scripsit a)se in Graecia diu morari
b) se in Graecia diu moraturum esse
c) se in Graecia diu moratum esse
3 puto a)te praemium meriturum esse
b)te praemium meritum esse
c)te ...
Ciao... scusate qualcuno di voi ha il libro delle versioni di latino "NAVIGARE"???
è urgente non posso studiare per domani... risppondete al più presto kiss baci

help! CONFRONTARE le prove dell' esistenza di Dio di san Tommaso e sant' Anselmo con quelle di Cartesio Spinoza Leibniz e Kant...aiuto vi prego..non è urgente mi servirebbe per venerdì prossimo..grazieeeeee

titolo: Strani abbigliamenti di Caligola
Libro: primus liber (B) pag.213 es n° 26
Autore:Svetonio
Vestitu calciatuque et cetero habitu neque civili,ac ne virili quidem ac denique humano semper usus est(fece uso di+abla.).Saepe depictas gemmatasque induit paenulas,manuleatus et armillatus in publicum processit;aliquando sericatus et cycladatus;ac modo(ORA) in crepidis vel cothurnis,modo(ora) in speculatoria caliga,nonnumquam socco muliebri;plerumque vero aurea barba,fulmen tenens aut ...

Titolo:" Fabio Massimo e Annibale"
Inizia:" Hannibal,Pyrenaeis Alpibusque superatis, in planitiem descensit."
fine: " :eius prudentia enim imperitia atque ignavia putabatur.
extra;"l'ha versione io l'ho su "nuovo comprendere e tradurre(bonipiani)""
vi prego aiutatemi...

titolo: Provvidenza della natura verso gli animali
Autore: Cicerone
Libro: Primus liber (B) pag.214 es n°27
Pastum ad omnia animalia aptum large et copiose natura comparavit.In iis autem admirabilis est membrorum artuumque conformatio ad pastum capessendum (a prendere il pasto) idonea.Alia animalia motu pedum ,alia pinnorum usu,alia volatu ad pastum accedunt, cibumque partim oris hiatu et dentibus capessunt,partim unguium tenacitate arripiunt, partim aduncitate rostrorum,alia sugunt,alia ...