Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
MARTINA90
CN PAROLE SEMPLICI CHE SIGNIFICA IL MESS CRISTIANO PROPOSTO DA MANZONI SEMBRA ORIENTARSI IN UNA COMPENZAZIONE NELL'ALDILA DELLE IGUSTIZIE ULTRATERRENE. MI SERVE SAPERE IN DUE PAROLE COSA DICE IL 5 MAGGIO E QUALE IL MESSAGGIO DELLA PROVVIDENZA ALL'INTERNO DI TALE POESIA. DIFFERENZE TRA I DUE PERIODI DI NAPOLEONE. PERFAVORE DOMA HO LA VERIFICA è URGENTISSIMO
1
23 apr 2008, 15:07

federica90GG
Affinità e differenze tra Aristotele e Platone!! Grazie (Francy confido in te che sei la number one!!!!!) In aggiunta se qualcuno mi potrebbe spiegare la differenza tra divenire naturale e divenire artificilale in Aristotele. GRAZIE AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO VI PREGOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
5
23 apr 2008, 13:48

Simonetta93
2. Magnum secum adfert crimen indignatio. 3. Manifesta causa secum habet sententiam.
3
23 apr 2008, 15:22

Toxicity
1 Ubi tyrannus est, ibi non est libertas. 2 Hasdrubal in Italiam pervenit qua frater Hannibal transierat. 3 Palaepolis fuit haud procul inde ubi nunc Neapolis est. 4 Quocumque te quaesivi, te non inveni. 5 Umbra, ubicumque est, ibi esse corpus ostendit. 6 Postquam venit ad Alpes, quae Italiam a Gallia seiugunt, Hannibal effecit ut ea elephantus ornatus (=equipaggiato)ire posset, qua antea unus homo inermis vix poterat repere. 7 Pars caedi unde sol oritur (=sorge) Oriens appellatur, pars ...
1
23 apr 2008, 15:46

ipsecami
ho bisogno con la massima urgenza della traduzione dell'esodo di medea di euripide dal verso 1290 al verso 1360!! grazie
2
23 apr 2008, 15:10

alessandra0009
:hi:hi:hiciao!!!!!!!!!!!!!!!!!!Doma ho un interrogazione di filosofia su Aristotele e ho bisogno di un aiuto!!!!Qlc di voi mi sa spiegare in modo chairo e semplice la definizione di:materia;forma;sostanza;causa finale;felicità????Grazie mille :satisfied:satisfied
11
22 apr 2008, 18:39

Fabby.94
:hiciao!!! sto preparando un argomento x la tesina sulle guerre attuali e storiche tra ebrei e palestinesi. mi potete aiutare?? grz!!
3
23 apr 2008, 14:02

jeppika
:hiDAMONE E FINZIA Dionysius,Syracusarum tyrannus, admodum crudelis erat ac cotidie omni modo cives excruciabat:tum Phintias Pytagoreus( seguace di pitagora), suis civibus profecturus( essere utile a), statuit eum necare.......... Tyrannus,tanto(tanto grande) amicitiae et fidei documento commotus, Phintiae veniam concessit, ei libertatem dedit ambosque amicos incolumes dimisit. P.S. Vi prego è davvero molto ugente mi serve per domani...Grazie mille un kisses
3
23 apr 2008, 14:19

Andre19
grazie mille raga siete i migliori Terrificus terrae motus mulas Campaniae urbes prostravit. Antiqui terrae motum deorum iracundiae signum putabant. Atilius Regulus ius iurandum servavit. Iuris iurandi vinculum apud omnes gentes sacrum semper fuit. Romani fidem in iure iurando etiam cum hostibus servabant. Athenienses populi scito Aristidem ab exilio revocaverunt. Tribunus senatus consulto non paruit
3
22 apr 2008, 20:59

gioseph
qst sn le frasi: 1)Ad primam novorum motuum famam Caesar a Brundisio trasiecerat 2)Temporibus antiquis homines in specubus vivebant 3)Hostium classis ob ventorum vim et fluctuum impetum in portubus manserat 4)In lacubus paludibusque totius regionis magnam avium multitudinem vidimus 5)Sollemne hoc matronarum elogium legimus: casta fuit, domi mansit, lanam fecit 6)Si domi sum, foris est animus; sin foris sum, animus domi est 7)In mea domo non invenies aurum nec argentum, sed hospitalitatem ...
1
22 apr 2008, 18:30

stefano1993
sono frasi ke mi stanno dando dei problemi eccole 5 ne sint fallacia verba vestra. 6 ne simulatores simuscordet semper seremo cum vita 7 contione advocat consul dixit
2
22 apr 2008, 20:17

Pebla
Ciao ragazzi allora per mercoledì ho da svolgere un esercizio di inglese sul pronome relativo sul quale il proff metterà il voto e chiedo gentilmente il vostro aiuto! Grazie.. Allora vi spiego: In questo esercizio ci sono 16 frasi (4 già le ho fatte) scritte in italiano, ognuno con un pronome relativo. Esempio: 1) Corri!!! è il ragazzo che tu hai venduto il gioiello falso! Il professore vuole che facciamo questo procedimento... Tradurla in inglese Run!!! It's the guy TO WHOM you ...
4
21 apr 2008, 16:43

spumina89
Ciao! Mi dareste una mano a rispondere a queste domande riferite al racconto di Marcovaldo di Italo Calvino riferito all'episodio "funghi in città"? 1 all'inizio del racconto, Marcovaldo viene caratterizzato per due particolari aspetti del suo modo di essere, contrastanti tra loro:quali? 2 Diresti che in Marcovaldo prevale l'egoismo o l'altruismo? Indica i punti del racconto in cui sembra dominare il primo atteggiamento e quelli che evidenziano il secondo? 3 Per quali motivi ...
3
21 apr 2008, 16:06

Shocker
Salve a tutti, oggi a scuola abbiamo dovuto scrivere un articolo a carattere informativo su un fatto da noi inventanto, inerente al problema del riscaldamento globale/protocollo di Kyoto. La mia fantomatica notizia era una bomba elettorale di Obama verso la fine della campagna elettorale: l'adesione degli Usa al protocollo di Kyoto se avesse vinto le elezioni. Come titolo,sommario e occhiello ho scritto qualcosa del tipo: Il candidato nero sgancia la bomba: "Entreremo nel ...
4
22 apr 2008, 18:48

Topolina
Ciao ragazzi devo consegnare un compito per domani vorrei qualke aiutino se è possibile si tratta di Pascoli l'inquadramento nelle tendenze della poesia del tempo le domande sono: 1)In quale senso si parla di Pascoli poeta delle piccole cose delle scene della vita umile propria di ognuno di noi? 2) Quali idee nuove si andavano formando in quell'epoca sulla vita interiore dell'individuo? Grazie....:occhidolci
5
22 apr 2008, 19:33

Bibaz
Ciao a tutti!Io sono una ragazza che frequenta la 2 liceo scientifico. La nostra prof è molto esigente e comunque io sono brava mi tengo sul 6/7. L'unica cosa è che non capisco.. Io domani ho una versione e mi sento impotente nel senso,una versione è imprevedibile;cosa posso fare per prepararmi e per essere tranquilla con me stessa? Io ritengo che sia imprevedibile e se vedo una parola o un verbo che non trovo sul dizionario impazzisco. Tendo a fare tutto molto veloce e nelle versioni tipo ...
1
22 apr 2008, 19:15

stefano1993
1 vesperascit domum redamus. 2 vitemus cives belli civilis damna. 3 magister non solum iuvenum mentes colat sed etiam eorum mores corrigat. 4 forti animo res adversa feramus. 5 ne sint fallacia verba vestra. 6 ne simulatores simuscordet semper seremo cum vita 7 contione advocat consul dixit
1
22 apr 2008, 17:20

scorpionbay
1. Quis clarior in graecia themistocle quis potentior? 2. Erat insula in flumine amplior ceteris et ad insidias apta 3. Epaminondas fuit etiam disertus, neque minus concinnus quam ornatus. 4. verbi enim controversia iam diu torquet graeculos homines, contentionis cupidiores quam veritatis 5. Hominem scelestiorem hac anu certo numquam vidi 6. Nihil est animo velocius nulla est celeritas quae cum animi celeritate contendat 7. Eclipses solis mirantur quia raro accidunt et solis eclipses ...
2
22 apr 2008, 17:56

stefano1993
vi prego aiutatemi sono corte e sto male vi kiedo di farle x favore 1 vesperascit domum redamus. 2 vitemus cives belli civilis damna. 3 magister non solum iuvenum mentes colat sed etiam eorum mores corrigat. 4 forti animo res adversa feramus. 5 ne sint fallacia verba vestra. 6 ne simulatores simuscordet semper seremo cum vita 7 contione advocat consul dixit
1
22 apr 2008, 18:22

stefano1993
tem latin vi kiedo scusa ma il mio nn era un ordine bensi vi stavo chedendo un aiuto il regolamento nn lo avevo letto...nuovamente kiedo scs a tutti stefano1993
1
22 apr 2008, 18:29