Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
beat
Romani, superstitione sua, Fortunam deam magna cum pietate colebant et ei multas pretiosasque aras dicabant. Sed dea raro divitias bonaque hominibus parat, fere numquam vitam beatam. Si iustitiam perseveramtiamque cupimus, non invocare debemus Fortunam, sed industriam et sollertiam nostram. Fortuna enim caeca est: iustitiam ignorat, misericordiae causa est. Iure, propter deae inconstantiam, multi Fortunam contemnunt. Grazie 1000!!
1
15 apr 2008, 19:40

housegirl
mi servirebbe la descrizione dei personaggi di anni verdi!!!!! aiuto domani devo portare la recensione!:cry
11
15 apr 2008, 17:26

veroniketta
mi servono anke queste..! 1 ingratus est is, qui beneficium accepisse se negat, quod accepit. 2 dicunt socratis uxorem morosam et iurgiosam fuisse. 3 stoici censent sapientes sapientibus etiam ignotis esse amicos. 4 constat M. Catonem litterarum graecarum perstudiosum fuisse in senectute. 5 lucilius, romanus poeta, adfirmat crassum semel in vita risisse. 6 narrant aeneam carthaginem ad didonem reginam pervenisse. vi pregoo..!!
3
15 apr 2008, 18:07

°°°Van&°°°
mi serve assolutamente l'analisi di NEBBIA di pascoli xfav aiutatemiii!!!! grazie fesssss :love:hi:love
3
15 apr 2008, 17:47

mik2991
per favore mi sapreste dire se devo scrivere un aparola in tedesco con l'umulaut come devo fare? Grazie mille
7
14 apr 2008, 18:27

Marty992
mitridate riprende la guerra con ferocia e astuzia autore:floro Cyzicum,nobilis civitas,arce,moenibus,portu turribusque marmoreis Asiaticae plagae litora inlustras.eam Mithridates quasi alteram Romam toto invaserat bello.sed fiduciam oppidanis salutis nuntius fecit; nam adventabat Lucullus,qui per medias hostium naves utre suspensus et pedibus iter adgubernans,videntibus procul quasi marina pristis evaserat.Mox clades conversa est,cum ex mora obsidii regem fames et ex fame pestilentia ...
2
15 apr 2008, 16:00

louise
ciao raga mi aiutate x favoreeee??? Litterae in senatum relatae sunt Q.Minucii praetoris, cui Bruttii provincia erat, quae referebant pecuniam ex Proserpinae thesauris in urbe Locris nocte clam sublatam esse, nec furis vestigia ulla extare. Indigne hoc senatus tulit; C.Aurelio consuli negotium delatum est ut ad praetorem in Bruttios scriberet senatui placere quaestionem de expilatis thesauris haberi, eosque qui pecuniam abstulissent puniri, et piacularia sacrificia agi. Curam expiandae ...
2
15 apr 2008, 16:09

blood
salve...scusate ma ho un dubbio...come si traduce in latino....io sarò lavato?...lavabir?ù grazie in anticipo.
3
15 apr 2008, 16:49

mik2991
1) Ich war 15 jahre lang Polizist, und zwar bei der kripo (kriminalpolizei). Ich habe also mitgeholfen, kriminalfalle(con l'umulaut sull'ultima a) zu losen(con l'umulaut sulla o). Manchmal habe ich auch bei unfallen (con l'umulaut sulla a)geholfen. Als Polizist ist man standig (conl'umulaut sulla a) unter Druck. Arbeitsschichten von bis zu 12 Student sind nicht die Ausnahme, eher die Regel. und die Bezahlung, na ja... Mantragt (con l'umulaut sulla a) zwar eine grosse Verantwortung, als Polizist ...
2
14 apr 2008, 19:30

Camillo
Calculate the derivatives, up to the third order , of the function $u(x) = x |x| , x in RR $.
2
14 apr 2008, 12:48

veroniketta
ho in tutto 22 frasi di latino e di greco..e nn ce la farò mai a farle tutte da sola..quindi ora scrivo un pò di frasi di latino: 1 spero te mox domum perventurum. 2 legatispoponderunt caesari se omnia acturos esse. 3 intellegebant lacedaemonii de principatu sibi cum atheniensibus certamen fore. 4 hannibal iuravit se romanis numquam fore amicum. 5 caesar ceteras nationes imperio populi romani parere assuefecit (cicerone). 6 caesar audierat pompeium per mauritaniam cum legionibus iter in ...
3
15 apr 2008, 15:45

moncina
Mi servirebbe questa versione pleaseee!! :thx PROFILO DI CALIGOLA : statura fuit eminenti, colore expallido, corpore enormi, gracilitate maxima cervicis et crurum, oculis et temporibus concavis, fronte lata et torva, capillo raro ac circa verticem nullo. Vultum vero natura horridum et taetrum etiam ex industria efferebat. Valitudo ei neque corporis neque animi constitit. Ex insomnia maxime laborabat: neque enim plus quam tribus nocturnis horis quiescebat. Ideo magna parte noctis per ...
1
15 apr 2008, 15:21

M-Stile
Salve vorrei la fine, cioè un commento, su un tema sull'alcol incentrato sul problema giovani... Non so che scrivere...
1
15 apr 2008, 14:04

zlatan93
ciao ragazzi...buonagiorno.ieri avveo postato questa versione ma forse nn c'era nessuno...ce questa versione su scipione che mi vien difficile..eccola: Scipio Carthaginem Novam,quo die venit,eodem ex pugnavit.in hanc urbem congestae erant omnes paene Africae et Hispaniae opes. Nuntiatum est Scipioni inter captivos puellam esse eximiae formae.Statim militibus imperavit:" integra sit; ne ei molestaim exhibueritis atque ad me adducite". Postquam audivit eam illustri loco natam esse, ...
3
15 apr 2008, 08:51

Jules
Ciao!! :satisfied Avrei bisogno del testo e della traduzione della versione intitolata "Interrogativi sulla guerra di Taranto", del libro "Intellege et Verte".. Potrebbe essere il mio compito di domani!!!! Grazie in anticipoooooooooo :love:thx
6
15 apr 2008, 14:04

dada
:loveciao ragazzi sn ankora qui a chidervi d aiutarmi a cercare una versione d greco. " Conviene diffidare dell'eccessiva fortuna"(Plutarco). Inizia così: Ov tas aretas tis ouk av taumaseiev etce finisce così:vikas apevevegmenov. grasie basi dada:love
3
14 apr 2008, 19:35

Raul
1 Interdum in hoc Crasso paulum invideo. 2 Virgo nupsit ei,cui Caecilia nupta fuerat. 3 Noli adversari mihi. 4 Video quam suaviter voluptas sensibus nostris blandiatur. 5 Pinea resina capitis vulneribus optime medetur. 6 Ei vim denuntiabat,rei publicae minabatur. 7 Huic meae voluntati ut faveas adiutorque sis vehementer rogo. 8 Asellum in prato timidus pascebat senex.In hostium clamore subito territis suadebat asino fugere ne posset capi. 9 Agricolturae non student,miorque pars eorum ...
3
15 apr 2008, 13:46

Kimaro
Ciao vi propongo l'ennesimo aiuto su sei frasi di latino, sotto vi indico il gruppo cui appartengono come la volta scorsa se vi può essere d'aiuto. Grazie 10000000000 a tutti!!!!! 1) Tu, quaeso, quid agas, ubi futurus sis, quales res nostras Romae reliqueris, cura ut sciamus. 2) Quaeramus quae tanta vitia fuerint in unico filio, quare is patri displiceret. 3) Pergratum mihi feceris, si dederis operam ut is intellegat hanc meam commendationem magnum apud te pondus habuisse. Sono ...
1
15 apr 2008, 13:48

pucci93
I versi sn i seguenti: Questo disse, e volgeva l'animo ad ogni pensiero, cercando d'infrangere subito l'odiata luce. Allora parlò brevemente a Brace, nutrice di Sicheo -infatti un'urna nera teneva la sua nell'antica patria-:
2
14 apr 2008, 16:42

fra_92
Chi mi potrebbe aiutare a tradurre la versione di Plinio "una lettera d'amore di C. Plinio a Calpurta"?? Inizia con INCREDIBILE EST QUANTO DESIDERIO TUI TENEAR: CAUSA PRIOR AMOR EST; DEINDE QUOD ABESSE NON CONSUEVIMUS e termina con AESTIMA TU QUAE MEA VITA SIT; CUI REQUIES IN LABORE; IN MISERIA CURISQUE SOLACIUM. VALE. grazie anticipatamente....
2
14 apr 2008, 20:06