Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

traccia tema di filo: “..E non occorre dire ormai, coraggiosamente, che "ciò che non è" è saldamente ed ha una sua propria natura?...Anche "ciò che non è", per la stessa ragione, vedemmo "essere", ed "è" non essendo, ed è un genere da annoverare fra i molti altri che "sono".” (Platone, Sofista, 257c)
Il “Parricidio Platonico” come apertura all’ “Altro” da sé.
Descrivi, in quattro colonne di foglio protocollo, il senso del “Parricidio”, indicando poi altre due forme di relazione con il ...
Ragazzi sono nuovo di queasto sito, mi sono iscritto oggi perchè nn so proprio dove mettere le mani con questo latino. Ho 5 frasi urgentissime da fare per Lunedì; vi prego aiutatemi...
1) Licet videre qualescumque summi civitatis viri fuerint, talem civitatem fuisse.
2) Mirabile videtur quod non rideat haruspax cum haruspicem videt.
3) Maior pars mortalium de naturae malignitate conqueritur, quod in exiguum aevi gignimur, quod tam velociter dati nobis temporis spatia decurrant.
4) Apud ...

versione d greco d plutarco, solo 6 righe... si chiama GIUGURTA , GETTATO IN CARCERE, MUORE PER FAME
CINCI confido in te

avrei bisogno della traduzione della Prima Catilinaria di Cicerone!!! grazieeeeeee
Avrei bisogno di un aiuto perchè non riesco a tradurre due frasi tratte dalle versione di CESARE "Cesare sconfina in Germania di "Latina Lectio"...vi prego un piccolo aiutoooooooooooo
Quibus rebus timebat ne rursus bellum renovarent et arbitratur sibi omnibus opibus impediendum esse ne id eveniret. Eum impellebat etiam quod Ubii, qui trans Rhenum incolebant, veriti ne a Suebis opprimentur, legatos miserant, qui peterent ut sibi in auxilium veniret.
Grazie in anticipo!!:hi

mi aiutate a fare un tema su napoleone??????????????????????grazieeeeee
Ciao, sono nuovo e mi sono iscritto qlc ora fa, vorrei solo sapere, non essendo pratico, entro qunto tempo riceverò una risposta per il messaggio immesso in forum latino.
Grazie
1)Neminem excelsi ingenii virum humilia delectant et sordida:magnarum rerum species ad se vocat et extollit.
2)Opprimor interdum et vix resisto dolori,quod ea me solacia deficiunt quae ceteris simili in fortuna non defuerunt.
3)Caesar non solum publicas,sed etiam privatas iniuras ultus est.
4)Desperans victoriam,primum coepi suadere pacem;deinde,cum ab ea sententia Pempeius valde abhorret,suadere institui ut bellum duceret.
5)Ille M.Cato cellam penariam rei publicae nostrae,nutricem plebis ...

MINOS di Igino
Minos Iovis et Europae filius cum Atheniensibus belligeravit, cuius filius Androgeus in pugna est occisus. Qui posteaquam Athenienses vicit, vectigales Minois esse coeperunt; instituit autem, ut anno uno quoque septenos liberos suos Minotauro ad epulandum mitterent. Theseus posteaquam a Troezene venerat et audiit, quanta calamitate civitas afficeretur, voluntarie se ad Minotaurum pollicitus est ire. Quem pater cum mitteret, praedixit ei, ut, si victor reverteretur, vela candida ...
1)princeps thales ex aqua dixit constare omnia at hoc Anaximandro populi et sodali suo non persuasit 2)quid non potest mihi persuaderi,cui persuasum est ut navigarem? 3)patrono malo,cum vocem in dicendo obtudisset,suadebat granius ut mulsum frigidum biberet 4sextius baculus,diffisus suae atque omnium saluti inermis ex tabernaculo prodit 5)itari potius avi mores debebas quam optimo et clarissimo viro maledicere AIUTOOO PER FAVORE

raga ormai avrete capito che la chimica non è proprio arte mia..mi potete aiutare in questi due problemi svolgendoli con lA PROPORZIONE la mia prof cosi vuole..uffi
la domanda è :se un estintore contiene 596 grammi di bicarbonato di sodio quanti grammi di acido solforico H2SO4 sono necessari per farli reagire
data la reazione
2NAHCO3+ H2SO4---->Na2SO4+2H2O+2CO
GRAZIE MILLE

1 Officium vestrum diligenter praestitistis, qua re admon laetus sum.
2 Athenienses Themistoclem, quo nemo valentior fuit, exilio damnaverunt.
3 Ne rei publicae adminstrationem committamus quibus quibus in omni privata re fidem denegavimus.
4 Semper gratis reddam eis a quibus magna beneficia accepi.
5 Caesar T. Labienum cum iis legionibus, quas ex Britannia reduxerat, in Morinos, qui rebellionem fecerant.
6 Alexander, quia duces profugerant, misit miltes qui alios duces conquirerent.
7 ...

mi aiutate nela traduzione????
Heres odii paterni contra Graecos,Xerxes magnas copias conscripsit classemque compravit,quoniam vehementer optabat bellum renovare ac Graeciam in Persarum potestam redigere. Itaque aestivo tempore Hellespontum traiecit et per Thracum Macedonumque fines cum suis militibus ad Thermopylarum angustias pervenit. Ibi exiguum Lacedaemoniorum praesidium barbarorum irruptionem coercere temptavit,sed tanta virtus irrita fuit. Nam proditor, Ephialtes nomine , devium iter ...

Ciao a tutti ragazzi!! Avrei bisogno di queste due frasette di latino. Potreste darmi una mano?? Grazie 1000
Ecco le frasi:
1°: Si mecum(con me) in urbem veneris, ibi magnam copiam cibi suavis et iucundi invenies.
2°: Mus urbanus celeriter notas latebras petit(cerca), sed mus rusticus sic dicit: Salve,amice; tu manebis hic(qui) cum tuis cibis exquisitis: ego ad meam tranquillam paupertatem et frugalem mensam in memora revertam.
Grazie 1000 ragazzi. Ciao ciao
Aiuto.. la prof ci ha chiesto di fare una ricerca sul fanciullino di G. Pascoli..
Non riesco a trovare niente.. vi prego aiutatemi

Ho già kiesto troppo...lo so! ma io sono negatissima a italiano...e ho un tema x venerdi...la traccia è questa...
"la società moderna, almeno quella occidentale, fonda la sua esistenza su solide basi di democrazia e di diritti umani. esponi le tue riflessioni a riguardo, alla luce della recente cronaca. "
1)mundus deo paret et huic oboediunt maria terraeque,et hominum vita iussis supremae legis obtemperat 2)princeps thales ex aqua dixit constare omnia at hoc Anaximandro populi et sodali suo non persuasit 3)quid non potest mihi persuaderi,cui persuasum est ut navigarem? 4)patrono malo,cum vocem in dicendo obtudisset,suadebat granius ut mulsum frigidum biberet 5)suis qui nesct parcere,inimicis favet 6)magna pars hominum est,quae non peccatis irascitur,sed peccantibus 7)gratulari magis ...

ciau!!! potreste aiutarmi a rispondere a queste domande??
differenze tra il razionalismo di spinoza e quello di leibniz
teodicea di leibniz
differenze metafisica di spinoza e di leibniz
grazie mille!!!

ciao a tutti....
ho bisogno della traduzione del I libro del De Finibus di cicerone, la 40 parte e l'inizio della 41..... metto la prima frase e l'ultima della versione.....
"extremum esse autem bonorum voluptatem ex hoc facillime perspici potest"
"ad ea cum accedit ut neque divinum nemun horreat nec praeteritas voluptates effluere patiatur earumque assidua recordatione laetetur, quid est quod huc possit, quod melius sit, accedere?"
devo portarla lunedi mattina, quindi non ho moltissimo ...

mi aiutate nela traduzione????
Heres odii paterni contra Graecos,Xerxes magnas copias conscripsit classemque compravit,quoniam vehementer optabat bellum renovare ac Graeciam in Persarum potestam redigere. Itaque aestivo tempore Hellespontum traiecit et per Thracum Macedonumque fines cum suis militibus ad Thermopylarum angustias pervenit. Ibi exiguum Lacedaemoniorum praesidium barbarorum irruptionem coercere temptavit,sed tanta virtus irrita fuit. Nam proditor, Ephialtes nomine , devium iter ...