Versione latino urgentissima

stellaoro
versione d cicerone
stringente interrogatorio di un avvocato difensore

Tanti maleficii crimen, cui tam insigne supplicium est constitutum, probare (=dimostrare) te, Eruci, censes posse talibus viris, si ne causam quidem maleficii protuleris? Utrum quid agatur an apud quos agatur non vides? agitur de parricidio, quod sine multis causis suscipi non potest; apud homines autem prudentissimos agitur qui intelligunt neminem ne minimum quidem maleficium sine causa admittere. non quaero abs te quare patrem Sex.Roscius occiderit, quaero quo modo occiderit. Ita quaero abs te, C.Eruci: quo modo patrem occidit? ipse percussit an aliis (eum) occidendum dedit? si ipsum arguis, Romae non fuit (=era); si per alios fecisse dicis, quaero: quos? Servosne an liberos? si liberos, quos homines? Indidemme Ameria an ex urbe sicarios? Si Ameria, qui sunt hi? Cur non nominantur? Si Roma, unde eos noverat Roscius, qui Romam multis annis non venit neque umquam plus triduo fuit? Ubi eos convenit? Quo modo iis persuasit? "Pretium dedit"; cui dedit? per quem dedit? Unde aut quantum dedit? Nonne his vestigiis ad caput (=origine) maleficii perveniri solet?

Risposte
cinci
Ok,
chiudo.
:hi

stellaoro
grazie mille.. kiss

cinci
Erucio, devi dimostrare un crimine così grande a quegli uomini illustri, al quale è seguito un supplizio straziante, in modo da poter comprendere il movente del delitto? Forse non vedi chi è quello che si occupa di questa cusa? Si tratta di parricidio, che non può essere stato compiuto senza un bel po' di validi motivi; anche da parte di uomini molto prudenti, che sanno comunque che non si può compiere un delitto senza movente. Non ti chiedo in che modo S. Roscio abbia ucciso il padre, ma ti chiedo come tu abbia ucciso il padre. E così, C. Erucio, ti chiedo: in che modo l'hai ucciso? L'hai percosso tu stesso o qualcun'altro? Se dimostri, sbagliando, la stessa cosa, non era a Roma, se affermi che è stato un altro, ti chiedo? Chi? I servi od i figli? Se sono stati i figli, con l'aiuto di chi? Uomini di Ameria o di Roma? Se di Ameria, chi sono? Perché non si hanno i nomi? Se sono di Roma, dove Roscio ne ha fatto conoscenza? Non viene a Roma da molti anni, e ci è rimasto per tre giorni. Dove potrebbero essersi incontrati? In che modo potrebbe averli persuasi? Gli ha dato un compenso, ma a chi? Perché glielo avrebbe dovuto dare? Forse che voleva non farsi riconoscere come il mandante del delitto?

:hi

Questa discussione è stata chiusa