Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Versione Greco Atena esercizi
Miglior risposta
Salve! Mi servirebbe la versione pagina 17 numero 15 "il sacrificio di Alcioneo", Atena esercizi 2
LETTERA AD UN AMICO
Miglior risposta
Buongiorno
Per favore devo rispondere ad un amico che mi ha invitato a casa sua,ma purtroppo non posso andare,chi mi controlla se ho fatto errori?:
Hola amigo mio
Gracìas por la invitaciòn a tu casa,pero perdoname,porque para este verano
mis padres ya me han reservado un viaje de estudio a Malta.
Espero de verte a la primera oportunidad.
Te abrazo,Juan
PROMESSI SPOSI PER DOMANI: DESCRIVI IL RAPPORTO TRA IL FIUME ADDA, IL RESEGONE, IL DUOMO DI MILANO E DESCRIVI INOLTRE CHE SIGNIFICATO HANNO PER RENZO. Qualcuno mi può dare una mano per favore???
PROMESSI SPOSI PER DOMANI: DESCRIVI IL RAPPORTO TRA IL FIUME ADDA, IL RESEGONE, IL DUOMO DI MILANO E DESCRIVI INOLTRE CHE SIGNIFICATO SIMBOLICO HANNO PER RENZO. Qualcuno mi può dare una mano per favore??? GRAZIE MILLE

Versione di latino. Urgente!
Miglior risposta
Qualcuno potrebbe tradurmi questa versione??
grazie in anticipo!

Ciao sabatoguastafierro,
la tua richiesta non è molto chiara, potresti magari specificare di quali testi stai parlando e riportare degli estratti di questi testi che penso...siano di italiano?
Grazie,
Giorgia.
Compito petrarca
Miglior risposta
urgente: mi servirebbe che qualcuno facesse questo esercizio sul sonetto 164 del canzoniere di petrarca.
elabora un commento interpretativo della lirica, di 30 righe al massimo. nel commento collega anche il sonetto ai temi fondamentali della produzione petrarchesca, soffermandoti sul motivo dell'oscillazione far stati d'animo opposti

ciao raga mi potete dare al + presto una descrizione di un personaggio?? plsssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssss deve essere lunga tipo 1 pg plssss :thx :thx
Ciao a tutti, qualcuno mi potrebbe tradurre perfavore una versione di latino che si chiama “il cavallo e il cinghiale” di Fedro. Grazie in anticipo :)
Miglior risposta
Il testo è Equus sitiens pervenit ad rivum, ubi semper solitus erat sedare sitim. Ibi aper, dum sese volutat, turbavit vadum. Hinc orta lis est et aequo certamine diu inter se contenderunt. Equus autem tam vehementer apro' iratus est, ut ausus sit auxilium petere hominis; quem dorso levans, fisus certa victoria, rediit ad hostem laetus. Postquam homo, equi vi et celeritate optime usus, telis aprum interfecit, sic sonipedi victori locutus est: «Victoria tua maxime gaudeo et laetor quod, te ...
Descrizione fisica e caratteriale di un personaggio
Miglior risposta
descrizione fisica e caratteriale di un personaggio qualsiasi, mi servono il più presto possibili
Domande qui sotto sul libro 1984 George Orwell
Miglior risposta
Cosa intende il Partito con l’espressione “VITAPROPRIA”? Essa è lecita?
A quale speranza allude Winston quando dice (e ripete nel corso del capitolo) “se c’era una speranza, la trovavi tra i prolet”?
Qual è lo scopo delle domande che Winston pone al vecchio all’interno del pub? Cosa vuole indagare? Riesce nel suo intento?
Il capitolo 8 presenta diversi spazi: le strade dei quartieri dei prolet, il pub, il negozio del rigattiere, il locale al piano superiore del negozio, il paesaggio ...
La tensione di vapore dell'acqua a 80 gradi è 355mmhg. Determina la tensione di vapore di una soluzione ottenuta mescolando 250 grammi di acqua con 20 grammi di glicole etilenico(massa molecare 62,07g/mol ).
Calcola la temperatura di ebollizione e la temperatura di congelamento delle seguenti soluzione acquose.
CaCl2. 0,50m(elettrolita forte)
Glucosio 2,0m
KI 2,5 m
Glicerina 0.70m
Calcola la temperatura di ebollizione e la temperatura di congelamento delle seguenti soluzione acquose.
CaCl2 0,50m(elettrolita forte)
Glucosio 2,0m
KI 2,5 m
Glicerina 0.70m

Prop. Coordinate e subordinate
Miglior risposta
chi mi aiuta!!! tra queste frasi devo cerchiare mettere tra parentesi le coordinate e sottolineare le subordinate...graziee
1)Antonio è un tipo strano, anzi davvero eccentrico
2)Stasera andrete da Carlo o resterete a casa?
3)Poichè il mio orologio si è fermato arrivai in ritardo all'appuntamento
4) Li ho sgridati perchè facevano un baccano infernale
5)Se aprirai la finestra vedrai un panorama stupendo
6)Ha studiato storia antica,tuttavia non conosce le imprese di Giulio Cesare.
Ps. da ...
Mi serve aiuto per chimica
Miglior risposta
Ciao potete aiutarmi con queste due domande 1) Quanti grammi di acido nitrico sono contenuti in 2.50L di una soluzione all'1.80%m/V POI LA SECONDA DOMANDA 265g si una soluzione, con densità 1.20g/mL, contengono 10.6g di soluto. Calcola la concentrazione %m/m e %m/V
DIALOGO TRA DANTE E PETRARCA!!
Miglior risposta
Mi serve un dialogo tra Dante e Petrarca!! Discorso diretto, vi prego mi serve entro domani!
Pronomi relativi (268106)
Miglior risposta
Potete aiutarmi a fare questo esercizio ?
7.Sottolinea il pronome relativo e scrivi la funzione da esso esercitata (soggetto, complemento oggetto, complemento indiretto).
-Ho visto la stanza in cui(complemento indiretto)ha dormito Napoleone.
-Mi piace la canzone che( )Jovanotti ha cantato.
-Martina ha portato a scuola gli adesivi che ( )ha comprato la settimana scorsa.
-La valigia che( )sta sul letto è di papà. Prendila!
-L’autobus con cui( ) andremo in gita è ...
Domande vere o false sulle S.P.A.
Miglior risposta
Indica se le affermazioni sono vere o false e motiva le risposte false
Il modello organizzativo ordinario di una s.p.a. si applica in mancanza di una diversa scelta dello statuto V F
Il modello organizzativo monistico è diffuso in Germania V F
L’assemblea straordinaria può decidere di trasformare le riserve disponibili in capitale, aumentando così il valore nominale del capitale sociale V F
La riserva legale è una riserva disponibile V F
Salvo deroghe, in ...