Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
antonioforzanapoli
ho fatto la foto..
1
2 dic 2012, 14:47

foufa
Italiano Miglior risposta
che funnzioni hano proverbi nella novella della lupa
3
2 dic 2012, 13:19

vittoriaDP
le tematiche principali del Leopardi..? domani ho un compito strutturato di italiano :/
4
2 dic 2012, 13:17

kiakia_97
allora inizio con il dire che questo è uno sfogo perchè ho le scatole piene... ho le scatole piene di tutto! allora tutto inizia con il protestare x i nostri diritti. e fin qui ci siamo, sono d'accordo anche io. solo che poi a scuola abbiamo scelto il modo x farci 'ascoltare', prima abbiamo iniziato con uno sciopero al quale ho preso parte anche io, poi però la maggioranza ha deciso di fare autogestione. abbiamo firmato, e io ho firmato x il no perchè secondo me era meglio provare a fare ...
1
1 dic 2012, 17:21

<3 love <3
Mi scrivete il sinonimo e mi fate una frase con il suo sinonimo ? GRAZIE MILLE
5
1 dic 2012, 09:53

Luigi*99
Quali furono le arti che si affermarono dopo il Romanticismo?
2
29 nov 2012, 18:36

styles
SEcondo voi tra mossoti cioe amministrazione finanza e mareting oppure liceo scentifico cosa dovrei scegliere aiutatemi e un casino nella mia testa vi prego rispondete
1
2 dic 2012, 11:19

RedHairBlueFly
La donna nel '900 Miglior risposta
So che c'è già una discussione simile, ma io voglio sapere il ruolo della donna nel '900, le riforme, cosa sono le suffraggette? Tutto sottoforma di riassunto, vorrei sapere la moda in quegli anni, le donna che hanno fatto la storia, che ci hanno aiutato con l'emancipazione femminile non ancora completa. In pratica vorrei sapere il ruolo della donna dai primi del novecento fino ai giorni nostri, quindi fino al 2000, tutte le svolte, i passi più importanti le leggi, le ripercussioni a causa del ...
3
2 dic 2012, 11:43

lamootta
Devo svolgere un tema argomentativo con tale traccia: "Immagina di essere genitore di un ragazzo della tua età (16-17 anni): come ti comporteresti?" Mi aiutereste? :)
9
28 nov 2012, 15:44

Juventino98
Salve :hi domani ho compito di latino 8) potreste darmi un paio di versioni dove ci siano: 1) Aggettivi di I Classe 2) Sostantivi della I Declinazione 3) Sostantivi della II Declinazione 4) Anche Pluralia Tantum Grazie in Anticipo :) Aggiunto 29 minuti più tardi: Per Favore, se trovate verbi in forma passiva, potreste tradurmeli perchè non li abbiamo fatti?
3
2 dic 2012, 09:51

bighi98
Temaaaaaa -.- Miglior risposta
[color=#A40000]devo fare un tema che parli dei viggi low cost e dei suoi aspetti positivi e negativi....!!!
1
2 dic 2012, 11:00

draghetta18
Parafrasi iliade la morte di patroclo versi 783-867 grazie!! ;)
10
28 nov 2012, 14:47

violetta96
Traduzione 4 frasi!!!!! Miglior risposta
1) Le truppe ausiliarie giungono nell'accampamento invernale, posto nella campagna. 2) In Grecia, ad Atene, molte donne avevano gli occhi neri. 3) Le ancelle ornano gli altari nel tempio con le rose raccolte nel giardino. 4) Sull'alto ciliegio abbiamo visto delle buone ciliegie.
1
2 dic 2012, 11:36

Harlemx
ANALISI DELLA VERSIONE ES : ALEXANDER : NOMINATIVO SING 2 declinazione (esempio) Alexander deinde venit in urbem Parsagada
3
1 dic 2012, 11:24

RosyAbate2
Gentilmente potreste tradurmi le seguenti frasi? (Entro oggi :/ ) Verba regis ingrata populo erant Multas culpas Marius iuventuti tribuit Italia fluminum et rivorum plena est Lupus dentibus ossa vorabat Consules confestim ad urbem veniente Horae noctis puerorum animos terrent Imbres hostes impediebant Terra mare et mare terras terminat Virgo in conclavi sedet Animalia in tribus locis sunt: in aere, in aqua, in terra Nullum animal est sempiternum! Cives probi ...
1
2 dic 2012, 10:23

1Rugiada1
ECONOMIA! Miglior risposta
Allora,sn in 3^ media e stiamo facendo no stereotipo di economia.... ma nn ho capito la proporzione, dovrebbe essere un roba tipo : capitale:interesse=saggio:tempo o cose così. Grazie mille a chiunque mi aiuti!
1
28 nov 2012, 18:15

Giuggy521
Grazie in anticipo :giggle 1 C.marius signum alae dexterae dabat et contra iugurtham,Numidicum dominum,dimicabat 2 fili mi, virorum bona non sunt aeterna! 3 Graeci ac Troiani per novem annos pugnabant et tandem Graeci Troiam expugnabant 4 Neglegentiam vestrorum amicorum intolerandam putabamus 5 syracusis erant armigera praesidia romana
1
2 dic 2012, 09:29

papalia
1. Vespasianus celerrimas navium frumento onustas mari committit. 2. Semper liberalissimus et munificentissimus fuit. 3. Saluberrimus omnium ventorum aquilo est. 4.celeberrimus fuit in hoc ( questo ) genere Sosus. 5. Nihil honestius et magneficentius est quam pecuniam contemnere. 6. Nero statura fuit prope iusta , gracillimis cruribus. 7. Apud Helvetios longe nobillissimus fuit et ditissimus Orgetorix. 8. Aegris corporibus simillima est animi aegritudo. please... urgenti!!! :thx
1
2 dic 2012, 08:10

Ludmilla 98
It was... (period of the year/ day) (say if you were alone or with somebody else) (describe the place where you were) (describe what you were doing) when... (something happened) (describe the event or the creature that you sae) (find a suitable ending of the story) PS: do not tell me that you have to write alone if not, do not ask for help from you, thanks in advance.
3
1 dic 2012, 13:39

-marty1998-
proemio dell'iliade dopo averlo letto devo rispondere a queste domande: L'ira di Achille. L'ira inizia con il riferimento all' ira di Achille. Rifacendoti alla trama dell'Iliade spiega perchè tale stato d'animo dell'eroe acheo assume tanta rilevanza nel poema. A quali scelte lo porta? Quali conseguenze negative ha il comportamento di Achille? L'intervento degli dei.Con quali motivi gli dei agiscono? Come si manifesta il loro intervento? La struttura. distingui nel testo l'invocazione e ...
3
30 nov 2012, 18:55