Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
alegazza
mi serve una mano... devo scrivere un testo dove descrivo i conflitti tra palestina e israele da quando sono iniziati fino ad oggi... e poi devo descrivere i conflitti in siria dagli inizi fino adesso...
2
21 nov 2012, 16:58

Vanilla_Girl
Ciao a tutti ! potete scrivermi la formazione culturale del Manzoni ? GRAZIE MILLE
2
21 nov 2012, 16:06

fulviois
riassunto sulla costruzione dell'Unione Sovietica
3
21 nov 2012, 16:11

miau91
mi potete tradurre questa versione più l'analisi logica delle parole in latino x favore Sta morendo una donna virtuosa. Angit me Fanniae valetudo.Contraxit hanc dum adsidet Iuniae virgini,sponte primum(est enim affinis),deinde etiam ex auctoritate pontificum.Nam virgines,cum vi morbi atrio Vestae coguntur excedere,matronarum curae custodiaeque mandantur.Quod munus Fannia dum sedulo sustinet,hoc discrimine implicita est Aggiunto 18 minuti più tardi: per FAVORE è ...
2
21 nov 2012, 14:27

MontiMir
Ciao, potete tradurmi questa frase? Non è forse vero che la patria è la nostra madre comune? Grazie in anticipo!
1
21 nov 2012, 15:35

kekko1926
Aiuto ragazzi Miglior risposta
sono delle frasi al passivo 1)se mi fosse stato detto che era così facile l'esame ci avrei provato 2)vorrei gia aver fatto questo esame,studio da mesi 3)quella stanza non può essere usata, la si sta pulendo 4)Questa casa avrebbe dovuto essere restaurata molti anni fa,non avevamo soldi 5)Questo romanzo fu scritto da fitzgerald, e ne fu fatto film negli anni 70' 6)il bagaglio a mano può essere imbarcato,le valigie vengono pesate durante il check in , i passaporti devono essere ...
2
21 nov 2012, 15:58

Fozzy2
Chi mi traduce queste frasi latine!!! Perfavore!!! Aiutatemi! 1)Umbrae cadunt,puellae lucernas accendunt,ancillae cenam parant. 2)Luns umbras fugat,vias illustrat 3)scaphis pergugae siciliae oras relinquunt 4)insularum nautae procellas timent 5)minerva silvarum noctuas diligit,Diana cervas 6)Priscilla tulliolae tunicam donat 7)reginae epistula advenarum vitam servat 8)agricolarum filiae gallinis escam dant 9)noctuae speluncarum umbram diligunt 10)poetarum fabulae incolarum ...
2
21 nov 2012, 15:28

alexander97
il dado è tratto pag 94 n 14 Praemissis confestim cohortibus, Caesar, nullam suspicionem inimicis suis daturus, per dissimulationem spectaculum publicum adiit; tunc formam qua (un progetto in base al quale);ludum gladiatorium aedificaturus erat, consideravit et ex consuetudine convivio frequenti se (si, rifles.) dedit. Dein post solis occasum, mulis ad vehiculum iunctis, occultum iter modico comitatu suscepit. Et cum, luminivus extinctis, via decessiset, diu errabundus tandem, duce reperto, ad ...
1
21 nov 2012, 13:56

Fozzy2
Salve Potreste farmi l'analisi di queste frasi indicandomi Di ogni singola parola:caso,funzione logica, E la traduzione grazie! Frase 1) Piratae Italiae oras infestant Frase 2) Nautarum peritià procellas superat
1
21 nov 2012, 14:48

Perry_98
Devi inserire l'intero testo della versione :)
3
21 nov 2012, 14:06

perlapoesia
Qual'è l'articolo che dice che l'italia ripudia la guerra come mezzo di offesa agli altri popoli??
2
21 nov 2012, 12:06

<3 love <3
La dea Fortuna. Romae incolae Fortunam adorabant,at dea vere caeca est. Fortuna enim iustitiam omnino ignorat, divitias atque opulentiam inconsiderate distribuit. Multas tabulas Fortunae ubicumque videmus. Italiae incolae deam religiose colebant: rosarumcoronis status atque aras eius ornabant et hostias saepe immolabant. Interdum magistrae discipulis Fortunae figuram ostendebant.Antiquitus a poetis Fortunae insulae celebrabantur ubi dei atque deae habitabant. GRAZIE!!
1
21 nov 2012, 14:02

♥Coky♥
-Appia(nome proprio) longarum regina viarum erat
2
21 nov 2012, 14:02

carlotty97
Nelle seguenti frasi scegli la forma corretta del 2 termine di paragone poi traduci. 1 Superbia crudelitate /quam crudelitatem gravior est bonis. 2 Neque pace Tarquinius quam bello/ bellum fuit. 3 Dolor animi multo gravior et crudelior est corpore/quam corporis. 4 Nec celerior in mari quam in terra/quam terrae guga fuit. 5 In Britannia loca sunt difficiliora at temperiatora Galliae/quam in Gallia remissioribus frigoribus. 6 Namque Venetorum navium carinae aliquanto planiores quam nostrae ...
1
21 nov 2012, 12:12

cipria
versione di latino Homo callidus, cum in magnum periculum venit, reperire effugium quaerit in alterius malo. vulpecula inscia in altum puteum cadit et frustra temptat labrum putei attingere. venit hircus sitibundus in eundem locum et rogat: "dic mihi: bona et copiosa aqua est?". Illa dolum hirco parat :"Descende, amice:vere bona aqua est: ego hic maneo, quia nunquam potu satiata sum". Hircus se in puteum immittit. Tum callida vulpecula in celsa cornua hirci ascendit et e puteo evadit, et ...
1
20 nov 2012, 21:35

violetta96
Verbi PERFETTO!!!! Miglior risposta
Analizza i verbi traduci in latino: Egli venne, tu hai dato, essi ebbero visto, voi mandaste, io caddi, essi temettero, egli ha vinto, tu tagliasti, noi avemmo condotto, essi obbedirono, noi abbiamo taciuto, voi avete letto, tu rimproverasti, essi distrussero, egli assediò, tu hai abbandonato, voi avete tollerato, egli ammonì, voi apriste.
1
20 nov 2012, 18:17

violetta96
SOLO LE FRASI DALLA 1 alla 6
2
20 nov 2012, 18:21

LittleWoman.
Promessi sposiiii!! :( Miglior risposta
perfavore prendete uuna parte dei pro. sposi 1/2/3* cap. e la analizzate?? domani ho compito devo fare un lavoro di questo e se lo fate io vedo come lo dovrei fare... HELP MEE! significato,figure retoriche e.. n so.. :verysad
7
20 nov 2012, 14:29

rebecca mugnai
ciao a tutti scusate non è che mi dareste una mano con latino ho delle frasi : LATINO - ITALIANO 1) colimus dearum aras : ornantur palmarum coronis et odoratis rosis. 2) feliciter loricae pellunt piratarum sagittas 3) nunc discedimus sed revenire volumus 4) in herba inveniuntur formicae et in fossa ranae ITALIANO - LATINO 1) la figlia del contadino accende la lucerna della capanna, attinge l acqua e prepara la mensa 2) arrivo subito e porto con me le mie figlie , belle e ...
2
20 nov 2012, 17:26

Metri jerry
Urgentiiiiiiii Miglior risposta
Latino???? Potete tradurre in italianoooo??? 1)magistra cum magna ira discipularum sapientiam atque constantiam laudat 2)puellae diligentia sollertiaque vestra laetitiam magistrae comparant 3)flammas ardet silva et aura excitat 4)ancillas habes sed filias non habes Grazie!
1
20 nov 2012, 17:02