Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
alexander97
Lebenter pag 88 n 7 Ut antonius rediit in italiam omnes in magno periculo atticum putaverunt propter intimam familiaritatem ciceronis et bruti. Itaque ad adventum imperatorum (triumviri) de foro decesserat, timens proscriptioem, latebatque apud P. Volumnium, cui ( al quale) paulo ante opem tulerat: tanta enim varietas iis (quei, abl.) temporibus fuit fortunae, ut omnes in summo essent aut fastigio aut pericolo; habebat tunc secum Q. Gellium Canum, aequalem similemque sui. Hoc (questo, nom.) ...
1
30 nov 2012, 19:50

*___* Modella  Patrizia *___* :*  :*
Urgentissimo (93272) Miglior risposta
latino urgentissimissimo 1)Antonius multas naves cum copiis in Italiam remittit et postea Romam cum sociorum legatis pervenit. 2)Caesar ad Pompeium nuntios celeriter mittit; tamen saevus Pompeius nuntios occidit 3)Pompeius cum multis copiis in Thessaliam pervenit et apud Larisam castra ponit. 4)Sallustius multos amicos ad cenam invitat et ministri convivis vinum in pocula fundunt. 5)Impervium locum Gallorum copiae magna cum audacia intrant et apud Rhodanum; rapidum fluvium, Romanos a tergo ...
1
30 nov 2012, 18:54

-marty1998-
proemio dell' Iliade mi serve la parafrasi
1
30 nov 2012, 18:24

_Abracadabra_
Versione ! Miglior risposta
Qualcuno che sappia aiutarci con questa versione, per favore ! Sub regibus Roma parva erat et saepe a gentibus finitimis, quae eam subigere volebant, libertatem suam defendere debit; sed Romani et in adversis et in secundis rebus semper forti animo fuerunt et non solum Urbem a finitorum minis defenderunt, sed etiam eius fines auxerunt atque omnes Latii gentes subegerunt. Olim in bello contra Aequos et Volscos, hostes in planitie apud Algidum montem sua castra ante Romanorum castra posuerant ...
2
30 nov 2012, 13:20

abbiati95
Salve ragazzi mi potreste dare una mano con queste domande riferite all’opera “Specchi dell’amata” di Giambatista Marino. Se potreste rispondere in modo approfondito grazie mille. Qualor, chiaro cristallo, vago pur di mirar quel vivo Sole che ’n te specchiar si sòle, in te le luci affiso, ahi ch’altro non vegg’io che ’l proprio viso! Specchio fallace ingrato, se vagheggiar t’è dato volto fra gli altri il più ridente e vago, non dovresti serbar sì trista imago! 1) Perché lo ...
2
27 nov 2012, 18:53

bif10
Ragazzi domani compito di italiano e sarà sulla produzione di un testo argomentativo .. cosa ripeto e consigli su come farlo ?
1
30 nov 2012, 16:46

Myy
X favore aiutatemi mi servono i problemi dell'Africa
1
Myy
30 nov 2012, 16:53

Fraaaaaaa;D
Devo tradurre queste frasi! 1. In dei Bacchi templo populus paeninsulae Graeciae videbat aram, popam, cultrarium et victimarium. 2. Victoria iam Romanorum est, sed Romani vicerunt pugnam, non bellum. 3. Sumus pueri, ergo curas non habemus et Pompeiis laete vivimus. 4. Barbari per provinciam Romanorum sociorum castra incediis vastabant. 5. Barbari per provinciam Romanorum sociorum castra incediis vastabant. 6. In deorum hortis lilia florent 7. Legatus suas copias in bellum dirigebat et ...
1
30 nov 2012, 15:40

mafra7
Chimica problema Miglior risposta
Si abbia un campione di h2 del volume di 6.01l, un altro di n2 di 1.0 l e un altro di co2 del volume di 2.0 l. Questi gas sono tutti alla pressione di 1,60 atm ed alla temperatura di 27°c e vengono tasferiti in un recipiente di 10.0 l alla stessa temperatura. a)Calcolare le pressioni parziali e la pressione totale del nuovo recipiente b) se si suppone che la seguente reazione avvenga in modo completo: N2+3H2--> 2NH3 calcolare le pressioni parziali di tutti i gas presenti dopo la reazione ...
14
30 nov 2012, 10:31

pennasfera
traduzione storico Sisenna :hi Salve vorrei un aiuto! Ho trovato questo passo di un frammento dello storico che nel descrivere una città scrive: PROPTER MARE PARVIS MOENIBUS INTER DUAS FLUVIAS INFRA VESUVIUM questa è la traduzione che ho fatto: ... vicino il mare piccolo le pareti tra due fiumi sotto il Vesuvio ... ....ma così non significa niente! :mannagg :scratch Grazie!
2
30 nov 2012, 15:37

kekko1926
( X zahra xD) La prof dmn interroga sulla letteratura inglese , e sicuramente chiederà enrico 7 ,la riforma di enrico 8, elizabeth's 1 , anna boleyn , mari 1..diciamo un pò la storia di ciò
1
30 nov 2012, 14:05

DOGOFIERA
Allora mi servirebbero le traduzioni di questi frasi, non ci capisco nulla: 1- saepe verum non videmus 2- iucunda pueros laetant 3- Honesta Octavio placebant 4- multi viri malo pervertuntur 5- Bonum cunctus laetabit 6- Saeva semper recusamus et recusabimus 7- vera probi viri amant 8- Mala cuncti timebamus
1
30 nov 2012, 13:51

frapaofra
DEVO COMMENTARE IN 3 MODI DIVERSI QUESTA FRASE IN INGLESE , DEVONO ESSERE AL MASSIMO 150 PAROLE.E' tratta dalla letture '' choose a friend' di Chaim Potok. -A person should acquire a teacher and choose a friend.
3
30 nov 2012, 11:32

CLAUDIIAMAMELII
Riassunto Capitolo 1/2 Libro: Io e te di Nicola Ammaniti Aggiunto 9 minuti più tardi: Riassunto Capitolo 3/4/5 Libro: Io e te MOLTO URGENTI
0
30 nov 2012, 13:52

kekko1926
mi servirebbe il commento sulla congiura di catilina(passo 5 , il titolo è "IL PROTAGONISTA")..RAGà un commento dettagliato , approfndito riguardante anche lo stile, la morfologia, come mai ha scritto ciò e via di seguito .. Grazie
1
30 nov 2012, 13:43

alexander97
CARTAGINE MINACCIATA DAI MERCENARI POST BELLUM PUNICUM PRIMUM,CARTHAGO PROPE RUINAM EXITIUMQUE FUIT. OB DIUTURNITATEM EXTERNI BELLI,INTESTINUM BELLUM TAM ACRE EXARSIT,UT NUMQUAM IN PARI PERICULO FUERIT CARTHAGO,NISI CUM DELETA EST. MERCENARII MILITES,CONSCRIPTI,CUM BELLUM CONTRA ROMANOS EXARDEBAT TOTAM AFRICAM AD DEFECTIONEM IMPULERUNT ATQUE OPPUGNARETUR,CARTHAGINIENSES TERRITI A ROMANIS AUXILIA PETIVERUNT. SED POSTREMO,CUM IAM PROPE AD DESPERATIONEM PERVENISSET,HAMILCAREM IMPERATOREM ...
1
30 nov 2012, 13:18

Aurora2012
Devo fare il commento di questo articolo dell'Unità! http://www.unita.it/italia/si-impicca-per-omfobia-br-aveva-15-anni-oggi-corteo-1.467593 Grazie :D
2
29 nov 2012, 19:06

violetta96
Traduci esprimendo i complementi di luogo opportuni Venio: - dall'accampamento - dall'Africa - giù dal tetto - da Genova - dal circo - da là - da Argo - da Milano Contendo: - in Italia - al pozzo - verso la Gallia - A Siracusa - nell'orto - a Pisa - lì - a Veio Sum: - a Pisa - presso il maestro - a Brindisi - qui - nella bottega - sul carro - a scuola - ad Atene Transeo: - per la via appia - per Milano - dalla porta - per Messina - per il bosco - ...
1
29 nov 2012, 19:05

draghetta18
potete aiutarmi?? iliade parafrasi versi 455-500 "
5
28 nov 2012, 14:44

chiara98:)
potrei avere un commento sul romanzo cronaca familiare di vasco pratolini?
3
29 nov 2012, 16:44