Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Significati e Descrizioni su dei quadri
Miglior risposta
ciao a tutti vorrei sapere delle descrizioni e significati su questi quadri tranne una che è una scultura(Sarà segnata con l'asterisco)
1)Jacques-Louis David:Napoleone al passo del San Bernardo
2)Antonio Canova:Amore e Psiche*
3)Caspar David Friedrich:Viaggiatore sul mare di nebbia
4)Francisco Goya:Fucilazione del 3 Maggio
5)Eugene Delacroix:La Libertà che guida il Popolo
Riassunto settembre a Venezia di vincenzo cardarelli
Miglior risposta
vorrei il riassunto di questa poesia :
Già di settembre imbrunano
a venezia i crepuscoli precoci
e di gramaglie vestono le pietre.
Dardeggia il sole l'ultimo suo raggio
sugli ori dei mosaici ed accende
fuochi di paglia, effimera bellezza.
Ho bisogno di aiuto sui compiti
Miglior risposta
l'infinito di leopardi:
Quale funzione svolge la siepe?
Qual è lo stato d'animo del poeta?
quali spazi e suoni immagina con il pensiero il poeta suggestionato dalla presenza della siepe?
Quali aggettivi usa per precisarli?
Come reagisce di fronte agli spazi e ai suoni immaginati?

Ciao a tutti :D avrei bisogno della sintesi della commedia di Goldoni, La locandiera, atto terzo scene 3, 5, 6, 7, 18, 19, 20.
Grazie 1000 a tutti
#Federico
Mi scrivete qulcosa sulla raccolta differenziata?
Miglior risposta
mi potete scrivere in generale della raccolta differenziata, perfavore? Ne ho bisogno, mi serve per un interrogazione di domani. vi prego aiutatemi.
Riassunto pellegrinaggio d'autunno
Miglior risposta
ho bisogno del riassunto su questa poesiaa .... hermann hesse Pellegrinaggio d'autunno :3
è strano, vagare nella nebbia!
Isolata è ogni pietra, ogni cespuglio;
non c'è albero che l'altro veda,
tutti sono soli.
Pieni di amici era il mio mondo
quando chiara era la vita mia;
adesso, che calata è la nebbia
non ne vedo più nemmeno uno.
Certamente non può esser saggio
chi non conosca le tenebre
che, ineluttabili e lievi,
da tutto lo separano.
è strano,vagare nella nebbia!
La ...
Riassunto l'arboscello
Miglior risposta
ho bisogno urgente del riassunto de l'arboscello di umberto saba! chi mi puo aiutare ?

5 frasi di latino da tradurre
Miglior risposta
Romanis marmorea deorum dearumque templa erant.
Dianae, pulchrae deae multae sagittae pharetraque sunt.
Alae Cupido venusto deo, sunt.
Croeso, Lydiae domino, magnificae gemmae erant.
Italiae, pulchraeterrae, ampla ora et multi scopuli sunt.
Grz in anticipo :thx
7 Frasi di latino sulle proposizioni infinitive!
Miglior risposta
1) Credimus Marcum Kalendis Januariis Romam venturum asse.
2) Omnibus expedit oppidum salvum esse.
3) Cassandra, Priami filia, frustra praenuntiaverat Graecos Troiam deleturos esse.
4) Magistra discipulos grammaticam neglexisse dixit.
5) Ferme scimus Graecos philosophia omnes antiquos populos superavisse.
6) Constat Catonem doctissimus fuisse et Graecos vituperavisse.
8) Rerum scriptores Alexandrum magnum fedelissimus amicum necavisse tradiderunt.
GRAZIE IN ANTICIPO ;)
Traduzione di latino D:
Miglior risposta
Traduzione dal latino all'italiano:
1- pompeius vir magnus et strenuus erat, etenim in Romanorum imperio multa bella gerebat.
2- Acerba mala, rubra cerasa et tenera pira Capuae in nostro horto colligemus
3- Alexander Magnus non solum strenuum animum intreoidumque, sed etiam promptum ingenium habebat.
4- vagi piratae magnas divitias sibi parabant et auri argentique copiam suis navigiis per pelagus in insulam Cretam vehebant.
5- durum dominum servi non amant nec amabunt
6- pavidi ...
Latino, vi prego non ci capisco nulla aiutatemi!
Miglior risposta
Tradurre queste frasi dall'italiano al latino:
1- i greci giudicavano il tradimento (usa perfidia, -ae) di Alessandro, figlio di Priamo, vergognoso (usa ignominiosus,-a,-um) e causa della guerra fra Greci e Troiani.
2- riteniamo importanti i consigli dei libri e le conoscenze della scuola.
3- Spesso Vespasiano considerava i colpevoli miseri, ma non li (eos) condannava: perciò lodavano e onoravano la sua (eius) misericordia come divina.
4- i triumviri giungono all'improvviso e trovano la ...
Riassunto dettagliato - le idi di marzo
Miglior risposta
ciao a tutti, volevo chiedervi se potevate aiutarmi. Qualcuno può farmi un riassunto (dettagliato, possibilmente diviso in sequenze) del libro di Valerio Massimo Manfredi, "Le idi di marzo"? ringrazio già adesso
analisi delle figure retoriche dei primi 3 cap di beowulf?
Quali sono gli abbigliamenti tipici di un eroe epico?. :)

Analisi verbiii e paradgma...Grazieee :*
Miglior risposta
Quoniam ad hunc locum perventum est, non alienum esse videtur de Galliae Germaniaeque moribus et quo differant hae nationes inter sese proponere. In Gallia non solum in omnibus civitatibus atque in omnibus pagis partibusque, sed paene etiam in singulis domibus factiones sunt, earumque factionum principes sunt qui summam auctoritatem eorum iudicio habere existimantur, quorum ad arbitrium iudiciumque summa omnium rerum consiliorumque redeat. Itaque eius rei causa antiquitus institutum videtur, ne ...
Te tua, me mea delectant.
Semper mihi et cotrina et eruditi viri et studia placebant
Grazie in anticipo

La nostra prof ha detto di scrivere un piccolo paragrafo sulle differenze tra l'egitto e il Marocco...su internet non trovo niente che parli dello stile di vita degli abitanti egizi o degli abitanti marocchini!...vorrei un piccolo paragrafo che faccia queste differenze GRAZIE!
6 frasi da tradurre...
Miglior risposta
1. hannibal, flumine superato, castra apud urbem posuit.
2. pythagoras in italiam venit tarquinio superbo regnante.
3. proelio confecto, milites in castra se receperunt.
4. legiones romanae, hostibus victis, domum redeunt.
5. varus, incitatis veteranis, primus in saltum intravit.
6. caesar, re fumentaria comparato, ad arovistum contendit.
Esercizi sul bilanciamento
Miglior risposta
Fe(OH3 + C = CO2+Fe*H20 e
Na2CO3 + H3PO4 = Na2HPO4 + H2O + CO2
La prossima volta ricorda di utilizzare un titolo consono alla tua richiesta.
Non occorrono parole come ''Aiuto,Urgente,varie ed eventuali''
Grazie.
Frasi aiutoooooooo
Miglior risposta
1. Bellum Gallicum Caesare imperatore gestum est.
2. Lucio Genucio et Quinto Servilio consulibus,obiit Camillus.
3. Nullo proelio commisso,legati pacem confecerunt.
4. Thebani Lacedaemonios, duce Epaminonda, apud Leuctra superaverunt.
5. Lucius Torquatus,magnis rebus gestis, a senatu imperator appelatus est.
6. Tarquinio Superbo expulso, Romani consules pro rege creaverunt.
7. Fusis exercitibus nostris, cum Volscorum exercitu Coriolanus iuxta Romae moenia pervenit.
8. Postero die ...