Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
1- M.Cato consulatum gessit cum L.Valerio Flacco, sed sorte ei provincia Hispania obvenit.
2- Agustus Cosmum servum graviter de se opinatem compedibus coercuit.
3- Divus Augustus sororis filium Marcellum, dein generum Agrippam, mox nepotes suos, postremo Tiberium Neronem privignum in proximo sibi fastigo conlocavit.
4- Postquam universa classicorum legio sacramentum eius accepit, Otho imperator pro vallo castrorum ita dixit:"Commilitones, vestra virtus expectatur. Non ad bellum vos nec ad ...
Aiutoooooooo Urgenteeeeeeeeeee !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Miglior risposta
Ciao , mi sapreste dire le possibili versioni del 1o anno che posso dare ad un liceo scintifico . (è per mio fratello, e già ne ha fatta una quindi la seconda quale potrebbe essere ?????? mi potreste elencare dei nomi di alcune versioni ??????')
GRAZIE IN ANTICIPO ;)
Passè Composè
Miglior risposta
Passè Composè
Quando si deve usare Avoir e quando si deve usare étre
Salve a tutti, ho bisogno urgentemente della traduzione di queste frasi di latino, il fatto è che io le so fare però sono pienissimo di compiti e ho pochissimo tempo per farli ed ho delle urgenze familiari e non posso starci molto sui compiti, grazie per il vostro supporto.
Le frasi sono:
1)Galli castra ponunt.
2)Amici solacium et auxilium sunt.
3)Auxilia Romani ducunt et proelium vincunt.
4)Ferarum exta consulitis.
5)Antonii filii dona exspectant.
6)Virgili, Romanorum gloriam ...
Elenco conflitti religiosi attuali
Miglior risposta
chi mi può dire i più importanti conflitti religiosi attuali e farmi un elenco?? grazie!!
Esercizi promessi sposi capitolo 4
Miglior risposta
1) Nella descrizione della campagna lombarda(rr .8-30) quali aggettivi e avverbi utilizza il Narratore per evocare nel lettore lo spettro della miseria e della carestia?
2) Il disprezzo dei nobili nei confronti delle classi inferiori si manifesta anche nell' atteggiamento fisico; ripercorri il capitolo e individua i momenti in cui il volto e il corpo dei diversi personaggi esprimono, prima ancora delle parole, la scarsa considerazione di cui gdono coloro che non appartengono alla nobiltà.
a ...
Non capisco una frase di latino e versione per dmn.. ho già fatto quasi tutto e voglio un aiuto solo qua..
Miglior risposta
1. cum acerrimis nationibus et maximis Germanorum et Helvetiorum proeliis felicissime decertavit.
versione... Alcibiade
Alcibiades, Cliniae filius , Atheniensis. Nihil Alcibiade excellentius fuit vel in vitiis vel in virtututibus. Natus in amplissima civitate, summo genere, omnium aetatis suae multo formosissimus fuit , ad omnes res aptus , consiliique plenus; namque imperator fuit summus et mari et terra, disertus, ditissimus. Deinde, cum tempus posceret , laboriosus , patiens, liberalis ...
Chimica organica (alchini)
Miglior risposta
perfavore mi servirebbero un po di eserizi di nomenclatura sugli alchini , sbizzaritevi perfavore grazie :occhidolci
TRADUZIONE!! D: urgente
Miglior risposta
Grazie in anticipo :move
1 honestus augustus viris liberis liberam patriam relinquebat
2 in speluncas atras perterriti syracusarum oppidani intrabant
3 corinthus pulchrum graeciae oppidum erat
4 morbi mortiferi miseros galliae incolas vexabant
5 frugiferorum agrorum piros malosque videbamus
6 caseum odoriferum ingrato oppido impiger vilicus parabat
7 in proceris cerasis cerasa agricolae impigri colligent
8 aequus animus vester vitam beatam vobis parat
9 nostras copias inimicorum ...
Prolessi del relativo frasi!
Miglior risposta
Qualcuno mi da una mano con queste frasi di greco sulla prolessi del relativo? στρατευμενος κυρος είς ταυτας τας χωρας ους εωρα εθέλοντας κινδυνειν, τουτους και αρχοντας εποιει ης (con il circonflesso su eta)κατεστρεφετο χωρας. La seconda frase è: ας δυναμεις οιομεθ´ημιν υπαρχειν, εξελεγονται ουσαι δυναται ποιεν ουδεν. Grazie mille io non riesco a capire il meccanismo mi escono delle traduzioni un po inverosimili !!
Aggiunto 1 ora 48 minuti più tardi:
Ah e dimenticavo anche questa grazie ...
Latona-parte seconda
Miglior risposta
Non è che mi potreste tradurre questo pezzo di versione? Questa è la versione:Εὔτεκνος δὲ οὖσα Νιόβη ὑπερβάλλειν ἔφασκε Ληθώ, ᾗ μόνοι δύο υἱεῖς ἦσαν:μάτην δὲ τῇ τῶν επῶν πειθοῖ
αἱ ἄλλαι μητέπες αὑτὴν παρώξυνον αἰδὼ προσέχειν τῇ Ληθοῖ. Αὕτη δέ, ταύτην τὴν ὕβρεως ἐπίδειξιν ἀγανακτῶς φέρουσα, τήν τε Ἄρτεμιν καὶ τὸν Ἀπόλλωνα κατ' αὐτῶν παροξύνει, καὶ τὰς θυγατέρας ἐπὶ τῆς
οἰκίας κατετόξευεν Ἄρτεμις, τοὺς δὲ υἱέας ἐν Κιθαιρῶνι Ἀπόλλων κυνηγετέοντας ἀπέκτεινεν. Ἐσῴζετο δὲ τῶν μὲ υἱῶν Ἀμφίων (ᾧ τὸ ...
Urgente versione di greco Esopo
Miglior risposta
Non riesco a fare la versione avidità punita di esopo.
Per chi ha verso itaca è a pag 43 esercizio 21
:sbav2 :sobad mi aiutate a fare il riassunto sulla vita di san francesco d'assisi e le stimmate??? grazie....
Urgentissimooo
Miglior risposta
Urgentiiisiimo
Potete tradurre queste frasi latine in italiano? Grazie XD
1)Strenui Galli inviti proelio excedebant.
2)Appius, strenuus vir, ultimus proelio excedebat.
3)Cruentum proelium apud Hellespontum geritur; interim Perdiccas apud Nilum, longum Aegypti fluvium, necatur a saevo Seleuco.
4)Callidus Ulixes miseram Hecubam, Cissei filiam, in servitium ducit.
5)Neoptolemus, saevus Deidamiae filius, ab insula Scyro excedit et cum Danais Troiam expugnat; ex Andromacha captiva procreat ...
Versione (87744)
Miglior risposta
Cesare sconfigge Pompeo
Caesar in hispaniam se contulit, ut copias, quas pompeius ex italia discens reliquerat, debellaret; tres validissimos fortissimosque exercitus superavit, quibus L. afranius, M. petreius et M. varro praeerant. Postea, cum vellet adversum pompeium dimicare, qui cum ingentibus copiis ac navibus in epirum brundisio profugerat, in graeciam contendit cum suis legionibus . in Thessalia, apud Pharsalum, ingentibus copiis dimicaverunt; post multas pugnas Pompeius , ...

Ossidi e Nomeclatura vi prego!!!!!!!!
Miglior risposta
Salve raga il prof(per lunedì)ci ha assegnato di fare gli ossidi e nomeclatura di tutti i metalli presenti nella tavola periodica.
Ora,avrei bisogno di aiuto,poichè mi sto confondendo parecchio ad esempio,per calcolare il numero di ossidazioni nn bisogna fare un'equazione tra 2 elementi?E per la nomeclatura?quale utilizzo quella tradizionale o quella di upack?
Potete spiegarmelo e farmi al contempo qualche esempio?
Grazie mille!!!
Salve ragazzi, vi chiedo un grandissimo favore: mi potreste fare l'analisi del periodo di questo passo? Grazie mille :D
Quin etiam si cupiat proles illa futurorum hominum deinceps laudes unius cuiusque nostrum a patribus acceptas posteris prodere, tamen propter eluviones exustionesque terrarum, quas accidere tempore certo necesse est, non modo non aeternam, sed ne diuturnam quidem gloriam assequi possumus. Quid autem interest ab iis, qui postea nascentur, sermonem fore de te, cum ab iis ...
Italiano petrarca
Miglior risposta
A quale figura metrica corrisponde il componimento di Petrarca e da quali strofe è formato
mi potreste tradurre questa frase per favore?
haec minima est ex iis iniuriis quas accepi;de quibus ad te dolore et lacrimis scribere prohibeor.
grazie :hi
Aggiunto 2 minuti più tardi:
e anche questa se possibile...grazie :)
Classis nec residere nec praecurrere sinebatur.

MI SERVIREBBE UN TEMA DI PURA PERSONALE (CON TI PO IMMAGINI CHE NON ERANO VERE ES:C'ERA UN ALBERO MA IO VEDEVO UN FANTASMA)
Aggiunto 27 minuti più tardi:
UNA MANO