Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Temi trattati, caratteristiche psicologiche e sociali dei personaggi, caratteristiche della rappresentazione della natura.

TEMA D'ITALIANO (FESTA DELLA DONNA)
Miglior risposta
COSA SIGNIFICA OGGI LA FESTA DELLE DONNE
GRAZIE IN ANTICIPO
Epica- patroclo
Miglior risposta
secondo voi va bene questo riassunto su patroclo ?? faccio la 4 ginnasio quindi vorrei avere un parere se devo aggiungere qualcosa in più o cambiare parole con sinonimi .( la prof ci ha detto di fare minimo 250 parole io in questo mini- riassunto sono 283 :D ), vi metto il riassunto :).( ho preso un po da wikipedia xD).
Patroclo (greco: Πάτροκλος / Pátroklos o Πατροκλῆς / Patroklễs, letteralmente « la gloria (κλέϝος) del padre (πατήρ) »; latino: Patroclus o Patrocles) è una figura della ...
Dante Alighieri : entrata nell'inferno
Miglior risposta
Salve ! Avrei bisogno di qualcuno che possa scrivere l'entrata all'inferno di Dante però senza parafrasi o riassunto o spiegazione o commenti .......proprio solo il canto ( a noi hanno assegnato da studiare fino a verso 21 ) .....Grazie a chi lo farà !!!! :D
Grammatica:analisi logica!! urgente
Miglior risposta
Il monte fuji,che si innalzava nel buio,sembrava una creatura viva che respirava.la sua bellissima forma tracciava una lunga linea che scorreva fino alla falde e, illuminata dalla luce della luna, brillava pallida. Le luci della città ai piedi del monte coloravano il suo orlo e in cielo splendevano la luna e le stelle.Quella vista faceva pensare a un paesaggio che apparteneva a un modo piu elevato. Se mi avessero detto:Quello non è il monte fuji ma la luna scesa sulla terra, ci avrei creduto ...
Per i primi filosofi (presocratici, quindi Talete, Anassimandro e Anassimene, della scuola ionica), vi
era un principio (archè), origine di tutto. Lo consideravano anche come 1 elemento (quindi 1 unità semplice, non divisibile). Veniva considerato da Aristotele come 1 principio materiale, però
per i 3 filosofi era principio in senso globale, se non mi sbaglio...
Questo elemento-principio (per Talete era l'acqua; per Anassimandro l'apeiron; per Anassimene era l'aria) era inteso come ...

1.Io non sono uno schiavo.
2.Gli alunni amano i libri dei poeti.
3.Spesso i padroni condannano gli schiavi.
4.I Romani dànno aiuto agli alleati.
5.Il pioppo è alto,il faggio ombroso.
6.I padroni offrono mele e pere agli amici.
7.Il maestro racconta belle storie agli alunni.
8.Il medico cura le malattie dei fanciulli.
Grazieeeee :victory
ciao!!mi potete scrivere le opere principali di giuseppe ungaretti
Traduzione di espressioni
Miglior risposta
queste espressioni sono con il participio perfetto
captivorum rogatorum
trans moenia rupta
metutis verbis
impedimentorum trans flumen tractorum
animadversis periculis
in expeditis negotiis
grazie mille!:)

Devo fare un testo argomentativo sull'ONU.
Miglior risposta
L' ho iniziato però non credo vada bene,aiutatemi....

PARAFRASI VV. 192-206
Miglior risposta
PARAFRASI:
tu non capisti chiato qual è l'idea dell'Atride8:
ora li tenta, ma presto colpirà i figli degli Achei.
Non sentimmo noi tutti quello che disse in Consiglio?
Ah! Ch'egli adirato non maltratti i figli degli Achei!
Grande è l'ira dei re allevati da Zeus,
il loro onore è da Zeus, il saggio Zeus li ama”.
Chiunque poi del volgo vedeva e trovava a urlare,
con lo scettro batteva, con parole sgridava:
Pazzo, stattene fermo a sedere, ascolta il parere degli altri,
che sono ...
1. Non in numero sed in animo est victoria.
2. Vento rami procerarum fagorum non solum murmurabant, sed etiam copiose folia demittebant.
3. Romanae copiae pugnam contra Helvetios vincebant, ergo in castra remeabant spoliis opulentae.
4. Multa pira e fondosa piro decidunt, parvi igitur agricolae liberi ea colligunt.
5. Inter cenas apud amicos nostros semper male edimus, bibimus autem bene.
6. Pater sum, ergo per parvum filium meum facetiarum gaudium nunc cognosco.
7. Non auro sed armis ...
1. Multa sunt monumenta clementiae tuae sed maxime eorum incolumitates, quibus salutem dedisti.
2. Praecipui fuerunt inter coniuratos duo Bruti ex genere eius Bruti, qui primus Romae consul fuerat et reges expulerat.
3. Ex iis quae audio, bonam spem de te concipio.
4. Hic erit utilis miles qui scit parere consilio.
5. Quae mihi antea signa misisti, ea nondum vidi.
6. Quem pueum vidisti formosum, hunc vides deformem in senectute.
7. A M. Laberio C. Albinius praedia accepit; quae praedia ...

AAAaiuto 1 compito ita sul saggio breve
Miglior risposta
MERCOLEDI PROX IN CLASSE MIA FAREMO PER LA PRIMA VOLTA UN SAGGIO BREVE PER IL COMPITO IN CLASSE....MI POTRESTE DARE UN SUGGERIMENTO ??

Versione latino :La favola di Gige
Miglior risposta
:) grazie a chi la fa
Mi serve aiuto per 5 frasi di latino!! :) P.S sono per domaniiiii D:
Miglior risposta
1. Caesari omnia uno tempore erat agenda.
2. Scis amicitias sancte colendas esse.
3. Tuo tibi iudicio est utendum.
4. Acies instruenda erat.
5. Ab opere revocandi milites erant.
Grazie :D è urgenteeeee

AIUTO! FRASI DI LATINO! URGENTE PER DOMANI
Miglior risposta
1) CAESAR IN CARNUTES, ANDES, TURONOS CIVITATESQUE QUAE PROPINQUAE ERANT BELLUM GESSERAT ATQUE POSTEA AD ITALIAM CONTENDIT
2) QUAESTORES SICILIAE QUI CUM PRAETORE FUERANT, AB ANTONII SICARIIS NECATI SUNT
3) CIVITAS MAMERTINA LEGATOS ROMAM MISERAT SED AEQUORA CLASSEM MERSERUNT
4) IN CONSILIO SYRACUSANO REX HABUERAT HOMINES HONESTOS QUI REPETUNDARUM ACCUSATI SUNT
5) CAESAR EX MENAPIIS IN TREVEROS CUM ROMANIS LEGIONIBUS VENIEBAT AT NOCTE HOSTIUM MILITES VIAS OCCUPAVERUNT
6) EX CIVITATE ...

Traduzione frasi di latino?! Per domani..mi date una mano per favore?:(
1.Locorum palustrium 2.Acribus proeliis 3.Viae terrestris 4.Putria poma 5.Contra pedestres copias 6.Ad loca silvestria 7.Celebris oratoris 8.Acrium bellorum 9.Sermo celeber 10.Alacri itinere 11.Sine simulacro equestri.
Grazie!! :)
Traduci le seguenti espressioni
Miglior risposta
inter Roman et Capuam
-ab Ostia
-in villa
-in villam
-in villas
-cum ancilla
-ad villam
-ex villa
-ex villis
-a puellis
-apud puellas
-cum puellis
-cum magistra
-pro patria
-in aqua
-in aquam
-inter puellas