Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
sofy88
la versione 1 ha come titolo imprese di annibale dopo canne INIZIA COSì : hac pugnata E FINISCE CON:castra posuit. la versione 2 ha come titolo ANNIBALE ALLA FINE DELLA 2 GUERRA PUNICA inizia così: HINC INVICTUS e finisce così: ROMANIS COMPOSUERUNT. AIUTOOOOO
2
11 apr 2007, 21:40

indovina
Domanda 1: Si dice spesso che la letteratura latina è imitazione di quella graca.Sei d'accordo o ritieni che la questione andrebbe impostata diversamente?risp max 10 righe. ----------------------- Domanda 2: Livi Andronico ha scritto l'Odusia: a--->la sua è una traduzione lettereale o libera? b----->attraverso quali espedienti stilistici e metrici egli romanizza il testo omerico? c--->Livi cerca di mantenere solo il senso complessivo del testo omerico o di riprodurre anke effetti ...
2
21 gen 2007, 21:03

Pebla
ciao ragazzi, perfavore aiutatemi, aleio,stefano(supergaara) e altri sapreste aiutarmi su questa versione? grazie anticipatamente Il Tiranno Dionisio Dionysius tyrannus, qui in urbe Syracusis regnabat, odiosissimus fuit civibus: nam plurimos eorum falsis criminibus accusaverat et ad lautumias condemnaverat. Saevus tyrannus amabat etiam componere versus, quos vero nemo probabat. Olim Philoxenus poeta, cui tyrannus carmina sua ostenderat, ea iniqua iudicavit; qua re Dionysius, iratus, eum ...
9
13 apr 2007, 15:38

supix
La cupidigia di Verre giunge fino a derubare il principe di Siria,ospte di Roma(2). Il principe ricambia l'invito e Verre il giorno successivo chiede in prestito i vasi piu preziosi visti la sera prima,col pretesto di darli ai suoi artefici e il principe glieli manda. ARGOMENTI:verbi difettivi,supino,subordinata relativa,infinito storico,interrogativa indiretta. VI PREGO AIUTATEMI A TRADURRE QUESTA VERSIONE ENTRO STASERA!!!(GRAZIE) TESTO DELLA VERSIONE: Quid multa dicam?Rex ita ...
1
15 apr 2007, 14:33

Giovjo
Consul advocata contione P. Deci laudes peragit et praeter militaria alia dona aurea corona eum et centum bubus eximioque uno albo opimo auratis cornibus donat. Milites, qui in praesidio simul fuerant, duplici frumento in perpetuum, in praesentia bubus privis binisque tunicis donati. Secundum consulis donationem legiones gramineam coronam obsidialem, clamore donum approbantes, Decio imponunt; altera corona, eiusdem honoris index, a praesidio suo imposita est. His decoratus insignibus bovem ...
2
14 apr 2007, 21:07

eloise_morrint
IBICO E LE GRU - dalla "Vita di Ibico" C'è qualcuno che può aiutarmi con questa versione? L'inizio è: Ibukos tution, gevei pngivos, eis samov nltev... la fine: wmolognsav tov fovov kaì tou fovou diknv etisav. Il libro è Anthropoi, pag. 232, versione numero 241. Il brano è tratto dalla "Vita di Ibico". Grazie!
1
13 apr 2007, 17:11

rob200
Sono nella m..........! Per lunedi' ho ancora questa versione di CICERONE:sega P.S:non ci capisco niente:!!! Quid multa dicam?Rex ita discessit,ut et istum copiose ornatum et se honorifice acceptum arbitraretur.Vocat ad cenam deind ipse praetorem;exponit suas copias omnes,multum argentum,non pauca etiam pocula ex auro,quae,ut mos est regius et maxime in Syria,gemmis erant distincta clarissimis.iste unum quodque vas in manus sumere,laudare,mirari.Rex gaudere praetori populi Romani ...
2
13 apr 2007, 19:46

Alessia3
:blushPERFAVORE MI CERCATE QUESTA FRASE ENTRO STASERA???????????VI PREGOOO:blushcum sint duo genera decertandi,unum per disceptationem, alterum per vim,cumque illud proprium sit hominis,hoc beluarum, confugiendum est ad posterius,si uti non licet superiore.
1
13 apr 2007, 15:33

DonLukem
Ragazzi mi serve per domani urgentissimamente la versione di latino "La Battaglia di Filippi". Vi allego una scannerizzazione della versione dal mio libro con segnati i punti da tradurre ovvero da Romae fino ad efflavit (la parte contenuta tra i due segni rossi). Vi prego, io oggi devo farmi un operazione al piede e non riesco a preparare l'orale di letteratura e fare pure la versione. Aiutatemi!!! Grazie in anticipo. Ecco il link con la versione --> ...
2
13 apr 2007, 14:06

yeyo
raga è molto urgente per domani la versione è La Formica di Esopo Narra che prima la formica era un uomo che viveva rubando nei campi e poi venne punita da zeus e trasformata in formica vi prego aiutatemi grazie
3
12 apr 2007, 18:44

matte92
latona, postquam apollinem et dianiam, iovis filios, peperit, ex insula delo fugere coacta est a iunone, iovis uxore, quia deorum hominumque regina latonae invidebat. dea cumparvis filiis diu per asiam erravit; denique in lyciam pervenit, ubi longo itinere fesa quietem sibi et aquam filiis quaerebat, quia pueri solis calore fatigati siti cruciabantur. forte paludem videt et agricolas apud ripas: laeta cum filiis ad paludem accurrit sed, dum procumbit et aquam manibus captat, agricolae deam ab ...
4
10 apr 2007, 11:38

giuseppe120
Ciao, ho difficolta a trudurre questa versione, avrei bisogno, se è possibile della sua traduzione. la versione è: "Paupertas decet sapientem". Pauperta decet sapentem Si quis de felicitate Diogenis dubitat, potest idem dubitare de deorum immortalium statu. Num parum beatem degunt vitam, quod illi nec hortos habeant, nec rura pretiosa, nec grande fenus? Respice, agedum, mundum: nudos videbis deos, omnia dantes, nihil habentes. Eum tu pauperem putas an diis immortalibus similem, qui omnes ...
2
11 apr 2007, 13:39

AOOO
inizio: Phocion Atheniensis, etsi saepe exercitibus preafuit summosque magistratus cepit, tamen multo eius notior est integritas vitae quam rei militari labor. fine: grazie mille
4
11 apr 2007, 14:43

_*AnNiNa*_
Elezioni consolari e attività di politica estera (206 a.C) Comitia consularia habuit L. veturius Philo centuriaque omnes ingenti favore P. Scipionem consulem dixerunt. Proditum memoriae est comitia illa celebrata esse ingenti frequentia civium; omnes undique convenerant et adfirmabant P. Cornelium bellum Punicum finiturum atque Italia Poenos pulsurum esse. Praetoria comitia inde habita sunt. Creati praetores sunt duo(= due) qui tum aediles plebis erant, Sp. Lucretius et Cn. Octavius et ex ...
5
10 apr 2007, 09:55

louise
Ciaooooooooooooo a tutti e buona pasqua (anke se in ritardo!:-) ) L. QUINZIO CINCINNATO Exercitus Romanus ab Aequis obsidebatur et in extremo discrimine erat. Quamobrem L. Quintius Cincinnatus omnium consensu dictator dictus est, patriam defensurus. Cincinnatus agellum quattuor iugerum trans Tiberim possidebat et manibus suis colebat. Missi ad eum legati arantem invenerunt. Itaque, postquam aratrum reliquit et pulverem ac sudorem abstersit, togam induit et senatus mandata audivit. Postero ...
2
10 apr 2007, 11:15

giuseppe120
Ciao, mi hanno detto che su questo forum ci sono dei bravi traduttori, beh io avrei delle frasi che se è possibile vorrei tradotte. Aiutatemi vi supplico domani ho l'intterrogazione di latino, voglio evitare di prendere un'altro 3, vi scongiuro potete tradurmi queste frasi: 1) Fortuna belli artem victos quoque docet. 2) Scito me non esse rogatum sententiam. 3) Arroganter faciunt qui, quod ipsi experti non sunt, id docent ceteros. 4) Chrysae simulacrum Verres poscere Assorinos, propter ...
2
10 apr 2007, 18:08

lulamae
potete aiutarmi a tradurre questa versione?? è di valerio massimo, 5° libro, capitolo ,1 estratto 2 è urgente, mi serve per domani!! 1 bacio Non tam robusti generis humanitas, sed et ipsa tamen memoria prosequenda Pisistrati Atheniensium tyranni narrabitur. qui, cum adulescens quidam amore filiae eius uirginis accensus in publico obuiam sibi factam osculatus esset, hortante uxore ut ab eo capitale supplicium sumeret respondit, 'si eos, qui nos amant, interficiemus, quid eis faciemus, ...
1
10 apr 2007, 20:09

Avril_91
Allora ragazzi...innanzitutto buona apsqua!!! (anche se un po' in ritardo) Poi mi servirebbe un favore...devo fare una versione di Curzio Rufo che si intitola "Dolore per la morte di Alessandro". inizia così: Ploratu lamentisque et planctibus tota regia personabat; finisce così: Tum Macedones divinos honores negasse ei paenitebat impiosque et ingratos fuisse se confitebantur. potete aiutarmi?!? Grazie...ciaoooooo!
3
9 apr 2007, 16:00

IlGuista
raga mi servirebbe la traduzione di questa versione (tutta): per piacere è urgente quella che avevo gia ottenuto mi sembra diversa
5
10 apr 2007, 13:26

viola
Ciao a tutti! Cerco la traduzione di questa versione, è la numero 62 a pagina 109 di Nova Officina, si chiama "Paragone tra i greci e i romani". Inizia così: Omnium antiquae aetatis populorum maximi Finiisce così: quia crudeliores et dominationis cupidiores fuerunt. Grazie mille...è abbastanza urgente...
1
9 apr 2007, 16:42