URGENTE LATINO! La Battaglia di Filippi
Ragazzi mi serve per domani urgentissimamente la versione di latino "La Battaglia di Filippi". Vi allego una scannerizzazione della versione dal mio libro con segnati i punti da tradurre ovvero da Romae fino ad efflavit (la parte contenuta tra i due segni rossi). Vi prego, io oggi devo farmi un operazione al piede e non riesco a preparare l'orale di letteratura e fare pure la versione. Aiutatemi!!! Grazie in anticipo.
Ecco il link con la versione --> http://img213.imageshack.us/img213/8581/latinorum1kt6.jpg
Saluti.
Ecco il link con la versione --> http://img213.imageshack.us/img213/8581/latinorum1kt6.jpg
Saluti.
Risposte
Grazie infinite. Vedo che i cosentini sono i più veloci ^^ (Leggi il messaggio privato)
----------------------------------------------------------------
La versione del mio libro era leggermente diversa da quella che mi hai gentilmente mandato quindi se vi interessa vi invio la seconda versione della seconda parte della versione.
Link al mio quaderno -> http://immagini.p2pforum.it/out.php/i134775_labattagliadifilippi.jpg
----------------------------------------------------------------
La versione del mio libro era leggermente diversa da quella che mi hai gentilmente mandato quindi se vi interessa vi invio la seconda versione della seconda parte della versione.
Link al mio quaderno -> http://immagini.p2pforum.it/out.php/i134775_labattagliadifilippi.jpg
Ti posso dare x ora solo la seconda parte, quella da "Primo proelio..." in poi.
Nella prima battaglia gli accampamenti di Cassio furono espugnati dalle truppe di Antonio: Cassio, disperando gia' della vittoria, si suicidò, una parte dei suoi soldati fu uccisa, una parte fu catturata; ma Antonio, desideroso di vendetta, neppure i prigionieri risparmiò. Nella seconda battaglia le truppe di Bruto furono sconfitte da Ottaviano e un gran numero di senatori fu ucciso; Bruto, scosso dalla strage, si trafisse con la sua spada. Dopo una cruenta vittoria, i triumviri si spartirono tra loro le province:a Ottaviano furono attribuite la spagna e la gallia, Antonio ottenne l'asia il ponto e la siria, l'africa fu consegnata a lepido. Infine, roma e l'italia intera furono date ad ottaviano che entrò vincitore a roma.
P.s. Non è difficile...prova a cimentarti da solo se riesci.
Nella prima battaglia gli accampamenti di Cassio furono espugnati dalle truppe di Antonio: Cassio, disperando gia' della vittoria, si suicidò, una parte dei suoi soldati fu uccisa, una parte fu catturata; ma Antonio, desideroso di vendetta, neppure i prigionieri risparmiò. Nella seconda battaglia le truppe di Bruto furono sconfitte da Ottaviano e un gran numero di senatori fu ucciso; Bruto, scosso dalla strage, si trafisse con la sua spada. Dopo una cruenta vittoria, i triumviri si spartirono tra loro le province:a Ottaviano furono attribuite la spagna e la gallia, Antonio ottenne l'asia il ponto e la siria, l'africa fu consegnata a lepido. Infine, roma e l'italia intera furono date ad ottaviano che entrò vincitore a roma.
P.s. Non è difficile...prova a cimentarti da solo se riesci.
Questa discussione è stata chiusa