Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

qualcuno ha la traduzione di questa versione?
comincia così : Nemo Trasibulo fide, constantia, magnitudine animi, in patriam amore praeferendus est.....................
l'autore dovrebbe essere forse: sallustio
il titolo: Trasibulo
grazie anticipatamente

scusate due domande:
Nel passaggio dal latino all'italiano spariscono due costrutti tipici del latino: l'accusativo e l'infinito, il cum e il congiuntivo. Sapresti dire da quali costrutti sintattici vengono sostituiti in italiano?
Allora se nn sbaglio il cong è sostituito da proposizioni temporali, causali e a volte concessive, ma l'accusativo e l'infinito?
E poi l'altra domanda è:
Che cosa sono la forma sintetica e la forma analitica?
Aiutatemi x favore!!!!
kiss

ciao a tutti sono daniele ed è la prima volta che scrivo!!
purtroppo sabato io e la mia scuola dobbiamo affrontare la prova comune di latino, fortunatamente siamo riusciti a sapere il titolo della versione che è: "annibale e serse"
spero che riuscirete ad aiutarmi perche è la seconda volta che facciamo sta prova comune e siamo stematiiiii!! un GRAZIE e norme da me e da tutta la 2i

1:Caesar non expectandum sibi statuit.
2:Studendum semper et ubique.
3:Cumque Sabini per portam patentem inrupturi essent, fertur(si tramanda) ex aede Iani per hanc portam magnam vim torrentium (aquarum) undis scatentibus erupisse.
Ho urgentemente bisogno di aiuto.... mi servon il più presto possibile.... entro stasera...
grazie anticipatamente

Corpore fuit amplo atque robusto, statura quae iustam excederet; latus ab umeris et pectore, p390ceteris quoque membris usque ad imos pedes aequalis et congruens; sinistra manu agiliore ac validiore, articulis ita firmis, ut recens et integrum malum digito terebraret, caput pueri vel etiam adulescentis talitro vulneraret. 2 Colore erat candido, capillo pone occipitium summissiore ut cervicem etiam obtegeret, quod gentile in illo videbatur; facie honesta, in qua tamen crebri et subinde tumores, ...

ciao raga mi serve assolatamante la traduzione di qst versione, visto ke per domani devo studiare geometria ed inglese e non credo di farcela il titolo è: Una battaglia vittoriosa
vi posto di seguito la versione
Versione

Salve ragazzi non trovo la traduzione di quest'opera di latino... precisamente è di cicerone il titolo è Il modello Oratorio... o almeno cosi sta scritto sul foglio.. xò nn credo sia questo il titolo
Inizia cosi Videmus Fuisse Quosdam qui idem......
e finisce
aut ipsi attice volunt dicere.
Qiutatemi vi prego

Ciao a tutti raga!
già una volta mi avete aiutato con latino e siete stati eccezionali, per domani ho da tradurre una versione di Cesare, i titolo è "Usi e costumi dei Germani"
inizia così:
"Germani agricolturae non student, maiorque pars eorum vicyus in lacte......
e finisce:
....ut animi plebem contineant, cum suas quisque opes cum potentissimis aequari videat."
vi ringrazio in anticipo ;)

Potreste aiutarmi a tradurre queswte due frasi dall'italiano al latino? Grazie anticipatamente.
1. Durante la marcia il comandante fu indebolito (usa conficio, is, confeci, confectum, ere

mi serve assolutamente la versione PREPARATIVI DI BATTAGLIA vi prego....sn in crisi!!! inizia DIE PRAESTITUTA...e finisce ...IMPERUM FACERUNT
AIUTOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!

ciao a tutti ho bisogno urgentemente della versione di latino: preparativi di battaglia.:D
grazie fate presto perchè mi serve per le 17:50.
grazie a tutti. l'inizio è: die praestituta ad pugnam mane consules.....ecc; la fine è: denique tuba signum dedit et cum...ecc. aiutatemi.

Ho TANTISSIMI COMPITI PER DOMANI POTRESTE CERCARE LA VERSIONE DI EUTROPIO "VALERIO CORVINO"PER FAVORE è URGENTE

1.Beate vivendi cupiditate incensi omnes sumus.
2.Incidit per id tempus ut Caesar tempestates (condizioni metereologiche) ad navigandum idoneas non haberet.
3.Libri nostri complures non modo ad legendi, sed etiam ad scribendi studium excitaverunt
4.Epicurus dicit omnium rerum, quas ad beate vivendum sapientia comparaverit, nihil esse maius amicitia, nihil uberius, nihil iucundius.
grazie mille in anticipo

cioa raga mi sto facendo latino ed adesso nn riesco a fare 3 frasi, potreste gentilmente tradurmele, grazie anticipatamente
Indomitae animi cupidates turpium scelerum causa sunt.
Le guerre civili sono sempre state ritenute la rovina dei popoli.
Combatteremo con tutte le forze contro (questo) uomo vergognoso e disonesto.

ciao a tutti sono nuovo è ho bisogno di un aiuto..possibilmente immediato...xke le frasi sono x domani...
1) Dionysius tyrannus ne tonsori collum committeret, tondere suas filias docuit
2)Epaminondas erat studiosus audiendi.
3) Hominis mens discendo alitur et cogitando
se potete postate la traduzione al + presto..plz...ciauzZzZz

X domani devo fare una versione di latino di cui ho solo il titolo: un antico indovino aveva predetto la disfatta di canne.... mi basta solo il testo in latino....:| (dovrebbe essere sul libro Comprendere e tradurre versione per gli insegnanti)

Mi aiutate con queste frasi sulla perifrastica passiva che sono molto difficili:
1:Vitium uxoris aut tollendum aut ferendum est.
2:Nunc est bibendum, nunc pede libero pulsanda tellus.
3: Caesari omnia uno tempore erant agenda: vixillum proponendum, signum tuba dandum, ab opere revocandi milites, acies instruenda.
4:Non est in rixam colluctationemque veniendum.
5:Deliberandum est saepe, statuendum est semel.
6:Caesar non exspectandum sibi statuit.
vi prego aiutatemi.

1:Miltiadem cives proditionis accusaverunt quod Parum non exspugnaverat.
2:Aves binos pedes habent, animalia terrestria plerumque(per lo più) quaternos, insecta senos octonos vel etiam plures.
3:Bini Romanorum consules copias, quod iam hiems appropinquabat, in trina castra reduxerunt.
4:Caesar, in sexto libro Commentariorum de bello Gallico, Germanorum mores describit.
5:Anno DXLII ab Urbe condita Hannibal Romanos apud Cannas profligavit: alter consul in pugna cecidit(da cado-is), alter cum ...

De vita et moribus Iulii Agricolae (Agricola)
XIII
Ipsi Britanni dilectum ac tributa et iniuncta imperii munia impigre obeunt, si iniuriae absint: has aegre tolerant, iam domiti ut pareant, nondum ut serviant. Igitur primus omnium Romanorum divus Iulius cum exercitu Britanniam ingressus, quamquam prospera pugna terruerit incolas ac litore potitus sit, potest videri ostendisse posteris, non tradidisse. Mox bella civilia et in rem publicam versa principum arma, ac longa oblivio Britanniae etiam ...

ciao... :dozingoff mi servirebbe la versione di latino di catone del de agri cultura, l'inizio (il numero2)
inizia con pater familias, ubi ad villam venit, ubi.... grazie mille... :angel:angelrisp..... baci:beer