Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

I PASSAGGI DI STATO !!!
Miglior risposta
MI POTETE TROVARE QUESTE DEFINIZIONI:
- SOSPENSIONE
- SOLVENTE
- SOLUTO

Tecniche di separazione
Miglior risposta
I PRINCIPALI METODI DI SEPARAZIONE DI MISCUGLI E SOSTANZE
DEFINIZIONI:
-FILTRAZIONE;
-CENTRIFUGAZIONE;
-ESTRAZIONE;
-CROMATOGRAFIA;
-DISTILLAZIONE.
buona sera ragazzi scusate...avrei bisogno delle spiegazioni e chiarimenti.
1 potreste spiegarmi in modo chiaro le redox con esempi associati passaggio per passaggio ...e farmi esempi di bilanciamenti redox più difficili...
e 2 potreste spiegarmi reagenti limitanti e in eccesso??? con esmpi...
grazie millle in anticipo
buongiorno, volevo sapere se avete la disponibilità immediata del libro:chimica della fermentazione e laboratorio della zanichelli, codice del volume 9788808096906. Ho contattato direttamente Zanichelli e mi ha risposto che è esaurito e non prevedono ristampe. Devo fare una ricerca tra le verie librerie sperando che sia rimasta qualche copia. Ringrazio per la collaborazione.
Luisa

Passaggi di stato
Miglior risposta
Mi potete fare uno schema sui I PASSAGGI DI STATO (SOLIDO,LIQUIDO E GASSOSO).
Il titolo non è regolamentare. Fai più attenzione la prossima volta,dopo tre richiami,si incorre in un richiamo ufficiale.

Calcola la quantità di acqua distillata contenuta in un cilindro di h= 1 m e raggio di base 40 cm.

Tavola periodica MUTA
Miglior risposta
Buonasera ragazzi,
per il compito in classe di domani dovrei portare una tavola periodica degli elementi MUTA: deve avere soltanto simbolo dell'elemento, nome dell'elemento e numero atomico (Z).
Può essere colarata in qualsiasi maniera (se divide i vari sottolivelli s,p,d,f mi sarebbe di grande aiuto).
Una cosa mia: preferirei che il lantanio e l'attinio fossero già "giù".. una tavola perfetta sarebbe questa ma bisognerebbe togliere la legenda e i dati di troppo nelle ...

Mi potete aiutare??
Miglior risposta
ho alcune domande che non so fare. Ce qualcuno che mi può aiutare?
1.
Quali criteri puoi applicare per distinguere una
sostanza pura da un miscuglio?
2.
A parità di massa, il volume di gran parte dei solidi è maggiore o minore di quello dei corrispondenti liquidi? Perchè?
AIUTATE :D
Nomenclatura chimica
Miglior risposta
ragazzi potete dirmi qual e la nomenclatura tradizionale, quella di stock e quella di iupac dei seguenti composti???
LiH2PO4;
CuSO3;
Fe(HCO3)3;
HMnO4
grazie in anticipo vi prego veloci

Salve a tutti riuscite a svolgere questi eserizi?:
Composizione percentuale di (CH3)2CO
PS: nell'esercizio precendente i il 3 e il 2 sono scritti in basso
Dimostra che nella massa molare dei seguenti composti ci stà sempre lo stesso numero di particelle:(HCL);(HCO3)
Anche in questo caso il 3 è scritto in basso.
GRAZIE MILLE :*!!
Compito di Chimica
Miglior risposta
qual'è la differenza tra temperatura e calore?
-quali sono gli strumenti e le unità di misura SI del calore e della tenperratura?
-quali dati sperimentali dimostrano che la temperatura non misura il calore?
1° compio di chimica
Miglior risposta
mi trovate le formule normali e inverse della densità ,forza,peso,pressione,energia,temperatura (come vado da celsious a kelvin o al contrario?) calore.
mi scivere un esercizio (svolto) per ogni argomento?:3
come si fà la notazione scientifica e un'esempio!
GRAZIE MILLEIN ANTICIPO!
AUTATEMI PERFAVORE!

Salve gente, mi servi per favore un aiutino per bilanciare le seguenti reazioni:
- Cu + HNO3 → Cu(NO3)2 + NO2 + H2O
- Cu(NO3)2 + NaOH -> Cu(OH)2 + NaNO3
- Cu(OH)2 -> CuO + H2O
- CuO + H2SO4 → CuSO4 + H2O
- CuSO4 + Zn → ↓Cu + ZnSO4
Grazie xD
kiss
Nomenclatura
Miglior risposta
scrivere le formule brute dei seguenti composti:ionici:cloruro di potasio .proruro di sodio, ioiduro di cesio

Risoluzione degli esercizi di chimica
Miglior risposta
Salve raga mi potete aiutare?:
1)Qual'è la massa in grammi di 2,00x10^12 atomi di potassio?
2)Quanti atomi sono contenuti in 6,00 g. di carbonio-12?
3)Calcola il numero di moli contenuto nei seguenti campioni:9,36g. di Ca(Oh)2;4,29g. di H2O2;38,2 g. di PbSO4;4,65 mg.NaAuCl4.
4)Quale dei 2 composti ha la maggior parte di ossigeno: morfina(C15H19NO3) o eroina(C21H23No5)?
5)Quanti atomi sono contenuti in 1,50 mol di carbonio-12?Qual'è la massa in grammi corrispondente a tale ...
Rocce chimiche: relazione su proprietà e usi
Miglior risposta
PROPRIETA', STRUTTURE E USI DELLE ROCCE CHIMICHE


Salve a tutti, ho bisogno di aiuto per lo svolgimento di alcuni esercizi di chimica : 1) Scrivere le strutture Lewis per i seguenti composti :a) CCl4; b)NH4Cl; c)HClO2. 2) Scrivere le strutture di Lewis per i seguenti composti: a) BCl3; b) SF6; c) ICl3

URGENTEE PER FAVOREE GRAZIEEEEEE
Miglior risposta
calcola la lunghezza d'onda espressa in metri dalle radiazioni che hanno le seguenti frequenze:
A=4,80 x 10 alla 15 salla meno 1
B=1,18 x 10 alla 14 s alla meno1
Calcola la frequenza delle radiazioni che hanno le seguenti lunghezze d'onda:
A=9774 amstrong
B=442 nm
C=4,92 cm
Calcola l'energia associata a un fotone di una radiazione che ha una frequenza di 5,1 x 10 alla settima Hz.
Calcola l'energia in joule dei fotoni di una radiazione di luce gialla la cui frequenza è v=5,26x10 alla ...

DEFINIZIONI !!!
Miglior risposta
MI POTETE TROVARE LE DEFINIZIONE DI QUESTE PAROLE:
- SOSTANZA
- MISCUGLIO OMOGENEO
- MISCUGLIO ETEROGENEO
- ETEROGENEO
- OMOGENEO
- SISTEMA
- SOLUZIONE
- FASE
P.S. CHE SI POSSANO CAPIRE.