Mi potete aiutare??

izulka195
ho alcune domande che non so fare. Ce qualcuno che mi può aiutare?
1.
Quali criteri puoi applicare per distinguere una
sostanza pura da un miscuglio?
2.
A parità di massa, il volume di gran parte dei solidi è maggiore o minore di quello dei corrispondenti liquidi? Perchè?

AIUTATE :D

Miglior risposta
mielina
Una sostanza pura è una sostanza che seppure formata da più atomi non è possibile separare attraverso metodi di separazione.
Un miscuglio è la sostanza che può essere separata nei suoi costituenti.


Aumentando il grado di ordine delle particelle,esse cominciano ad assumere una posizione ben stabilita.
Quindi passando da liquido a solido le particelle si organizzano in maniera tale da avere ognuna una sua postazione definita.
Da non sottovalutare la densità. Ne è esempio l'acqua che procedendo nella sua fase solida (ghiaccio) espande in volume,ma è meno denso (motivo per cui il ghiaccio galleggia).
Quindi la relazione tra massa e espansione o contrazione di un liquido che passa alla stato solido è proprio la densità.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.