Qualcuno mi può far capire lo svolgimento di 2 esercizi di chimica.

rikyambu93
Salve a tutti, ho bisogno di aiuto per lo svolgimento di alcuni esercizi di chimica : 1) Scrivere le strutture Lewis per i seguenti composti :a) CCl4; b)NH4Cl; c)HClO2. 2) Scrivere le strutture di Lewis per i seguenti composti: a) BCl3; b) SF6; c) ICl3

Risposte
mielina
Tranquillo,oggi il sito credo abbia problemi,quindi le risposte potrebbero arrivare tardi,o quadruplicate come nel caso precedente.

Sono a tua disposizione anche in futuro,e se ti va,senza disegnare la struttura mi puoi descrivere come hai posizionato gli atomi.

A presto.

rikyambu93
Ti ringrazio, mi hai dato un grandissimo aiuto, se mi dovessi trovare in difficoltà con le altre due strutture, ti farò sapere.

mielina
Quella di calcolare prima gli elettroni di valenza,poi gli elettroni dell'ottetto per ogni atomo,e calcolare cosi gli elettroni di legame e di non legame.

Dopo pranzo,ti posto le soluzioni.

Aggiunto 2 ore 53 minuti più tardi:

[math]CCl4[/math]


N. elettroni di valenza : C(4) + Cl (7 x 4) = 32
N. elettroni per l'ottetto : C(8) + Cl (4 x 8) = 40
N. elettroni di legame : 40 - 32 = 8 (4 legami)
N. elettroni di non legame : 32 - 8 = 24 (12 coppie)





[math]NH4Cl[/math]


Trattandosi di un sale,non possiamo fare la struttura di lewis,perchè non ci sarebbe condivisione di elettroni tra il catione NH4+ e l'anione Cl-.
Pero possiamo disegnare i legami covalenti che legano l'idrogeno all'azoto.
Quindi la struttura di lewis vale solo per il catione
[math]NH4+[/math]


N.el v = N (5) + H (1 x 4) + 1è- = 10
N. el ott = N (8) + H (2x4) = 16
N el legame = 16 - 10 = 6 (3 legami)
N el non leg = 10 - 6 = 4 (2 coppie)





[math]HClO_2[/math]


N. el va = H(1) + Cl (7) + (6x2) = 20
N el ott = H(2) + Cl (8) + (8X2) = 26
N. el leg = 26 - 20 = 6(3 legami)
N el non leg = 20 - 6 = 4 (2 coppie)

[math]BCl3[/math]


N. el val = (3) + (3x7) = 24
N el ott = 8x4 = 32
N el leg = 8 el ( 4 legami)
N el non leg = 24 - 16 = 8 (4 coppie)


[math]SF6[/math]


N el val = 6 + (7x6)= 48
N el ott = 7 x 8 = 56
N el leg = 56 - 48 = 8 (4 coppie)
N el non leg = 48 - 8 = 40 (20 coppie)



[math]ICl3[/math]


N el val = 7 + (7x3) = 28
N el ott = 8 + (8x3) = 32
N el leg = 32-28 = 4 (2 coppie)
N el non leg = 28 - 4 = 24 (12 coppie)


Non ho messo le immagini delle altre,sapresti farle tu da solo e nel caso te le correggo?
Fai particolare attenzione alle ultime due. Il numero dei legami non rispecchia la realtà.

rikyambu93
Quale schema di risoluzione ti riferisci? Come ho gia detto nn capisco come svolgere questo tipo di esercizi,saresti cosi gentile da spiegarmeli?

mielina
Ti hanno mai fatto vedere lo schema di risoluzione e disegno di questa tipologia di esercizio?

Generalmente in cosa trovi difficoltà?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.