Spiegazione procedimento di un problema di chimica
Potreste spiegarmi il procedimento per risolvere questo problema? La soluzione che ottengo mi esce sbagliata...
-Qual è la quantità residua di un campione di 3,00 mg di iodio-131 (tempo di dimezzamento di 8,07 h) dopo un tempo pari a 6 tempi di dimezzamento?
La soluzione dovrebbe dare 0,0469 mg.
Grazie a tutti
-Qual è la quantità residua di un campione di 3,00 mg di iodio-131 (tempo di dimezzamento di 8,07 h) dopo un tempo pari a 6 tempi di dimezzamento?
La soluzione dovrebbe dare 0,0469 mg.
Grazie a tutti
Risposte
Si hai ragione, ti ringrazio molto!
No,se usi questa formula devi fare 3,00 mg : 2^6,perchè tu dimezzi e non dividi in tre parti.
Comunque,al dilà della regola da seguire,dividere ogni volta per due è un metodo semplice ed efficace ;)
Comunque,al dilà della regola da seguire,dividere ogni volta per due è un metodo semplice ed efficace ;)
Quindi non va bene fare 3,00 mg : 3^6? Così ottengo però circa 0,00412 mg...che è appunto sbagliato
E' un problema più di ragionamento che di chimica. Il tempo di dimezzamento è il tempo che impiega una sostanza (in base a determinati trattamenti) a raggiungere la metà della sua quantità iniziale.
Vogliamo sapere la quantità che c'è dopo sei tempi di dimezzamento.
Quantità iniziale 3,00 mg
1° dimezzamento : metà della quantità iniziale ovvero 3,00 : 2 = 1,5 mg
2° dimezzamento : 1,5 : 2 = 0,75 mg
3° dimezzamento : 0,75 : 2 = 0,375 mg
4° dimezzamento : 0,375 : 2 = 0,1875 mg
5° dimezzamento : 0,1875 : 2 = 0,009375 mg
6° dimezzamento : 0,009375 : 2 = 0,04687 mg
Per arrotondamento : dato il numero 0,04687 termina con un numero maggiore di 5,la cifra che lo precede verrà aumentata di un unità ed ecco che il risultato è
0.0469 mg al 6° tempo di dimezamento.
Vogliamo sapere la quantità che c'è dopo sei tempi di dimezzamento.
Quantità iniziale 3,00 mg
1° dimezzamento : metà della quantità iniziale ovvero 3,00 : 2 = 1,5 mg
2° dimezzamento : 1,5 : 2 = 0,75 mg
3° dimezzamento : 0,75 : 2 = 0,375 mg
4° dimezzamento : 0,375 : 2 = 0,1875 mg
5° dimezzamento : 0,1875 : 2 = 0,009375 mg
6° dimezzamento : 0,009375 : 2 = 0,04687 mg
Per arrotondamento : dato il numero 0,04687 termina con un numero maggiore di 5,la cifra che lo precede verrà aumentata di un unità ed ecco che il risultato è
0.0469 mg al 6° tempo di dimezamento.