Statistica e Probabilità
Questioni di statistica, calcolo delle probabilità, calcolo combinatorio
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

premetto che per quello che faccio statistica e matematica poco dovrebbero interessarmi, ma all'esame di telecomunicazioni il prof ci ha messo sta variabile aleatoria X= | u*b +w*(1-b) -2| con u,w variabili statisticamente indipendenti ed uniformi definite in [-1,5] e b una binomiale equiprobabile definita per {-2, 2} dando il suggerimento che era risolvibile in 10 minuti se la si aggiustava bene.
ora l'aggiustamento da lui inteso era che |u*b -w*b +w -2|=x diventa x=|w-2| ossia u*b-w*b " si ...

Ciao volevo controllare questo esercizio perche' credo di averlo sbagliato.
Una persona lancia un dado 4 volte e diciamo che ha successo se non esce mai ne' 5 ne' 6 .
1) calcolare la probabilità di successo.
2) Se cinque persone fanno questo esperimento , quale è la probabilità che almeno una abbia successo?
Soluzioni
1) [1-(1/6 *1/6)]^4 = (35/36)^4
2) 1- [1/36)^4]^5
Grazie in anticipo

Perchè il punto di max della densità di probabilità è la media ?

Salve,
avrei diversi dati ottenueto da un rapporto.
Dovrei dimostrare che con buona probabilità queste risultati "sono" costanti.
Quale strumento statistico posso utilizzare?
Grazie

Salve sono un nuovo utente e volevo avere una rinfrescata su un tema a me non piu molto chiaro se potete mi sapete dire la formula per trovare la soluzione a questo quesito:
ci sono 10 scatole e abbiamo 5 palline le regole sono queste
in ogni scatola ci si puo mettere solo 1 pallina e si devono usare tutte le 5 palline
la domanda e solo una
quante combinazioni si possono avere ?
vi ringrazio in anticipo del disturbo, io mi ricordavo una formula tipo :
Pn = n*(n-1)*(n-2)*....* 1 ...

Sono nuovo, mi auguro di non sbagliare quanto a contenuti o forma. Nel caso chiedo scusa.
Sto lavorando ad un problema e fatico a riacquisire le mie conoscenze di - ahimé - 25 anni fa: lancio 4 monete. Qual è la probabilità di ottenere 3 teste? 25% e si ottiene notando che il numero di combinazioni possibili con tre teste è $((4),(3))=(4!)/(3!*1!)=4$ e il numero di casi totali è $(2^4)=16$. Da cui il 25%. E fin qui va bene. Volevo far vedere che con 100 monete la possibilità di ottenere 75 ...

salve!
dovrei determinare l'intervallo di confidenza e ho:
s.q.m- 6,5
media del campione- 166
campione 16 elementi
livello di fiducia P- 0,95
conosco la formula ma non riesco a capire il perchè di 1,96.come lo trovo?
grazie in anticipo
Per favore qualcuno può risolvere questo problema?
Vogliamo studiare il livello medio di espressione dei geni G1 G2 e G3 in una determinata patologia D. Consideriamo un gruppo (X) di n= 15 soggetti affetti dalla patologia ed un gruppo (Y) di m = 20 controlli sani. Le medie e le varianze dei tre geni nei due gruppi sono:
X S2X Y S2Y
G1 7.5 0. 9 8.3 1.1
G2 8.2 1.2 ...
Qualcuno sa risolvere questo problema di statistica per favore?
Sia Sn = X1 + : : : + Xn la somma di n = 192 v.a.indipendenti Xk tutti compresi fra 0 e 1, e ciascuno con media E(Xk) = 1/2 e varianza Var(Xk) = 1/12 .
Facendo uso dell'approssimazione normale calcolare la probabilità
P[95

Si osservi un campione di n=30, in cui sappiamo che media=10,92 e s=0,51. Sulla base di questi dati, si determini l'intervallo fiduciario per la media al 99%.
Dopo vari tentativi l'esercizio ha soluzione seguente
10,92+2,756(0,51/5,477225575) poi l'altro intervallo sara 10,92-2,756..etc
Per molti sarà banale come domanda però, il mio problema è stato riscontrato sul valore della t di student, io andavo in corrispondenza di 0,001 mentre il valore corretto era 0,005, volevo capire il ...

Il reddito medio delle famiglie di una provincia è di € 2900 e deviazione standard 610.
Calcolare la probabilità che 10 famiglie scelte a caso abbiano reddito superiore alla media.
Vi dico subito che porta 0,5 in quanto dispense unniversitarie con risultato..ma come ci si arriva?
In questo caso l'approccio 2900-2900/610 come primo calcolo ha o no senso?
Anche perche riporterebbe 0..avanti io non ci riesco ad andare..
?

Salve, spero di non aver sbagliato sezione però per il momento questa mi sembra la più pertinente. Devo scrivere un programma in Matlab che riesca a restituire il codice di un codice a barre (barcode) data in ingresso un'immagine e lo devo fare applicando la teoria dei segnali e dei sistemi. In realtà dall'immagine viene estratta la riga centrale e convertita in bianco e nero. Il segnale in uscita avrà come dominio il numero di pixel, ma lo si può pensare come tempo e come codominio [0,1]. Il ...

Due fornitori A e B di iniettori per una fabbrica di automobili hanno nella loro produzione rispettivamente 0.4% e 0.7% di pezzi difettosi.
inoltre A fornisce il 70% del totale degli iniettori acquistati dalla fabbrica e B il 30%.
Determinare la probabilità che su 13 pezzi scelti a caso dal magazzino ve ne siano più di 2 difettosi.
chi sa la soluzione è un cervellone!!
buona sfida!

Allora sono si nuovo in alto mare !
D= delta
Sia T una cariabile di distribuzione uniforme sull'intervallo da 0 a 10 . In base alla formula P(T=< x )= x/10 per 0 =

Ciao a tutti!
Problema: è possibile individuare un modello stocastico in grado di ottenere un'approssimazione sul numero di bug futuri che potrebbero essere individuati in un particolare software?
Possiedo, come input, la segnalazione degli errori programmativi, da parte degli utenti, distribuita in un arco temporale predefinito (sei mesi).
Grazie in anticipo per le eventuali risposte! A presto!

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e avrei un quesito.
Ho un esercizio che mi dice di sviluppare un piccolo programma che genere 10000 numeri random tra 0 e 1 e plottarli in un istogramma.
E fin qui tutto bene.
Mi chiede di trovare un metodo che testi che la distribuzione sia flat. Avete qualche suggerimento da darmi?
Poi mi dice di confrontarli con i risultati di una distribuzione uniforme e calcolare il coefficiente di correlazione.
Io l'ho fatto e mi trovo un coefficiente ...

Supponiamo che il Reddito mensile di un comune si distribuisca come una normale, la media = €2900 e deviazione standard = 610.
Se prendiamo 5 famiglie scelte a caso qual'è la probabilità che 4 di esse abbiano reddito superiore a € 3000
Primo punto faccio: 3000-2900/610 = 0,1639...
Secondo punto Analizzando la tavola z sarebbe 0,5636
1-0,5636= 0,4364 dopo questi procedimenti mi blocco
L'analisi delle 4 famiglie su 5 come la faccio?
Soprattutto fino a qui ci prendo o ...

È data una sequenza di 10000 cifre scelte a caso (le cifre vanno da zero a nove). Calcolare la probabilità che la sequenza contenga la stringa 55555 almeno una volta. La stringa deve contenere esattamente cinque cinque (cioè 555555 non va bene).
Mi vergogno un po' a chiedre perché sembra facilino, ma proprio non mi viene in mente l'idea giusta.
Qualcuno mi dà uno spunto?
Grazie

chi mi spiega come procedere per il seguente esercizio??
la polizia ha trovato una refurtiva costituita da 4 libri di matematica ed altrettanti di fisica sottratti da una sola delle tre biblioteche che si trovano a cagliari. si sa anche che la prima biblioteca possiede 35 libri di matematica e 150 di fisica e che nella seconda e nella terza ci sono rispettivamente 58 e 60 libri di matematica e 63 e 170 libri di fisica. Disponendo di tale informazioni, è possibile valutare la probabilità che ...

ciao a tutti, ho il seguente esercizio:
Le funzioni $p(y) = h*(12-y) , y in (12,15)$ , $g(x) = q*|x|^-1 , x in (-19,1/2)$ , $f(x) = k*x^11 * e^-x , x in RR^+$ , sono leggi di probabilità?
In caso affermativo, calcolare le costanti h, q, k nonchè, posto che esistano, medie e varianze.
chi mi spiega come si procede??
grazie