Statistica e Probabilità
Questioni di statistica, calcolo delle probabilità, calcolo combinatorio
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Supponiamo di avere un campione di dati che io penso provenire da una distribuzione esponenziale, quindi l'ipotesi $H_0$ è che i mie dati seguano questa distribuzione.
Come sapeta la variabile aleatoria esponenziale $f=\lambda e^(-\lambdax)$ è caratterizzata dal parametro $\lambda$ che tuttavia io non conosco e il valor medio di tale distribuzione è$1/(\lambda)$.come posso fare per vedere se i miei dati seguono una distribuzione esponenziale?
Il primo metodo che mi è venuto in ...

Salve a tutti,
Devo validare un modello di regressione lineare, dato che il dataset della variabile da predire è abbastanza esiguo (10 rilievi) ho deciso di utilizzare una procedura di cross validation: per ogni step tengo fuori un dato dalla calibrazione della retta di regressionee aapplico la retta così trovata per predire il valore di quel particolare dato che ho tenuto fuori. Faccio lo stesso per tutti i dati ed alla fine ottengo 11 rette lineari (quella iniziale più le 10 di ...

Come procedere per risolvere i tre seguenti punti di questo esercizio?

Come si risolve questo esercizio (o qual è la teoriada studiare per poterlo risolvere)?

Non riesco ad impostare l'esercizio seguente:
famiglie con reddito inferiore a 25mila € = 160
famiglie con reddito superiore a 25mila € = 340
totale = 500
Si sa che le famiglie con reddito inferiore a 25mila € hanno probabilità pari a 0,44 di avere almeno 2 figli, mentre per le famiglie con reddito non inferiore a 25mila € tale probabilità è di 0,62. Quale è la probabilità che, estraendo a caso una famiglia dal totale, essa abbia almeno 2 figli?
come procedere? devo sommare le probabilità ...

Salve,
ho un problema con questo quesito:
Determinare la probabilità di ottenere 3 volte testa su 8 lanci di una moneta truccata in modo tale che sia doppia la probabilità di ottenere testa rispetto alla probabilità di ottenere croce
come si risolve?

In un esame di progettazione stradale, avevo un esercizio sulla probabilità. Mi pare di ricordare che il testo mi dava una tabella in cui avevo delle classi di tempo. Venivano registrati i veicoli che si susseguivano in una sezione stradale, e questa tabella mi dava le classi e il numero di veicoli che appartenevano a ciascuna classe.
Mi dovevo trovare media, varianza e deviazione standard. La media l'ho trovata facendo la sommatoria dei prodotti tra il valore medio della classe i-esima (in ...
Salve ragazzi, sto provando a fare questo esercizio di statistica per la costruzione del box-plot. Ho un dubbio io mi trovo con queste classi:
x con le frequenze assolute e frequenze cumulate
40-44 27 27
44-50 39 66
50-56 24 90
56-62 12 102
62-68 7 ...

ciao a tutti, avrei dei problemi a risolvere questo esercizio, ho i risultati ma non riesco a capire come siano stati ottenuti. il testo è questo: Il Due lotti di lampadine sono composti, rispettivamente, il primo da 30 pezzi buoni e 10
difettosi, il secondo da 36 pezzi buoni e 4 difettosi. Una lampadina del primo lotto viene
inserita, senza essere esaminata nel secondo lotto, dal quale si estraggono poi due pezzi che
vengono esaminati. Considerati gli eventi:
A = la lampadina inserita nel ...

ciao, sto affrontando esercizi di econometria e mi sono bloccato con questo esercizio..
La seguente tabella riporta i risultati delle stime di un modello log-lineare per la domanda
di rose nell’area di Detroit. $ X_(1 i) $ è il prezzo di vendita media delle rose, e $ X_(2 i) $
è il prezzo di vendita medio dei garofani.
Modello 3: OLS, usando le osservazioni 1971:3–1975:2 (T = 16)
-------Coefficiente-------Errore ...

Ciao a tutti sto svolgendo questo esercizio:
Si consideri il seguente test di ipotesi composte:
H1 : Y ∼ CN(0, σ^21I)
H0 : Y ∼ CN(0, σ^20I)
ove σ^20 nota e σ^21 = σ^20 + σ^2
con σ^2 parametro non noto. Stabilire se esiste un test UMP: in caso affermativo
determinare le ROC, altrimenti determinare il GLRT e valutarne le prestazioni.
Ho calcolato LLRT e mi viene fuori questo ma non ne sono sicuro:

un'urna contiene 12 palle di cui 4 bianche. Tre giocatiri A, B e C, successivamente, estraggono una palla dall'urna: prima A, poi B infine C e così via. Il vincitore è colui che estrae per primo la palla bianca.Calcolare la probabilità di vincita di ciascun giocatore considerando che le estraioni sono con reimmissione.
allora io credevo fosse giusto credere che:
A ha una probabilità di vincita di $1/3$
B ha la probabilità di vincere di $4/13$ dato dal prodotto di ...

si consideri la v.c X definita attraverso la funzione di densità uniforme continua $f(x)= I(0,1) (x)$ sia definita, a sua volta, la v.c. $Y= min(X1, X2, X3)$.
Calcolare la funzione di ripartizione, il valore atteso e la varianza di Y
Io ho proceduto in questa maniera:
$Fx(X) = ∫ 1 dx= x I(0,1) (x)$
$Fy(y)= ∫1-(1-y)^3 dy= 3y-3y^2+y^3$
$E[Y]= ∫^1 1+3y+3y^2-y^3 dy= y-3y^2/2+y^3-y^4/4= 1-3/2+1-1/4=1/4$
$Var[Y]= ∫^1 2y[1-(3y-3y^2+y^3)]dy - (1/4)^2= y^2-3y^3+3y^4/2-2y^5/5|^1 -1/16= 1-2+3/2-2/5-1/16= 3/80$
potrebbe andare bene??? grazie in anticipo

donatella, accanita fumatrice, è disperata perchè ha perso il suo prezioso accendino, senza il quale non vuole accendere le sue sigarette. Può averlo perso andando al mercato con una probabilità $p$, presso uno dei sei commercianti dove ha fatto spese, con la stessa probabilità per ciascuno pari a $p/6$. Tornata al mercato cinque dei commercianti non l'hanno trovato. Calcolare la probabilità che donatella ritrovi il suo accendino presso il sesto negoziante.
ps: si ...

A partire dalla seguente funzione:
$f(x)= 6(x-x^2) I(0,1) (x)$
verificare che sia una funzione di densità per posta e calcolare la funzione di ripartizione, il valore atteso e la varianza.
per vedere che sia ben posta faccio:
$∫^1 6(x-x^2) dx= 6∫^1x-x^2 dx= 6* (x^2/2- x^3/3)= 1$
per trovare la funzione di ripartizione
$∫ 6(x-x^2) dx= 3x^2-2X^3$
valore atteso
$∫^1 x* [6*(x-x^2)] dx= 6∫^1 x^2-x^3 dx= 6* (x^3/3-x^4/4) = 6*(1/3-1/4)= 0.5$
il momento secondo
$E[X^2]= ∫^1 x^2* 6(x-x^2)$ dopo tutti i vari passaggi si arriva a $6*(1/4-1/5)= 0,3$
la varianza a questo punto si trova facilmente
$0,3-0.5^2= 0.05$
va ...
Vengono lanciati tre dadi identici. Qual è la probabilità che la somma dei tre numeri usciti sia
uguale a 7?
Ho provato a farlo e mi viene 12/216,invece dovrebbe ritornare 10/216!Chi mi sa aiutare? Grazie in anticipo

Esercizio
$ f(x,y) = 6/7*(x^2 + (x*y)/2) , 0 <= x <= 1, 0 <= y <= 2 $
Io mi son trovato le densità marginali f(x) e f(y)
e ora mi chiede di calcolare:
a) $ P(X>Y) $
b) $ P(Y >= 1/2 | X <= 1/2) $

due tetraedri vengono lanciati per aria. Sia X la v.c. uguale al prodotto dei due risultati. Calcolare il valore atteso $E[X]$
ho pensato di fare:
$(1+2+3+4+2+4+6+8+3+6+9+12+4+8+12+16)/ 16= 6.25$
E' possibile che si faccia così??

Salve ragazzi , stavo svolgendo questi esercizio sul calcolo combinatorio ma non sono sicuro che la mia soluzione sia corretta.
1)Quanti sono i numeri naturali dispari di 10 tali che le prime tre cifre e le ultime quattro siano disposte in forma strettamente crescente?
Mia soluzione è $ C9,3*Dr10,3*C10,4= (9!)/(3!*6!)*10^3*(10!)/(3!*7!) $
2)Quanti sono i numeri naturali dispari di 8 cifre aventi le prime due cifre uguali e le ultime tre cifre in forma crescente?
Mia soluzione è $ 9*Dr10,3*(C10,3-5)=9*10^3*(10!)/(3!*7!)-5 $
Probabilmente avrò ...

Ciao a tutti, ho un problema su questo quesito:
Per calcolare approssimativamente il numero di pesci presenti nella vasca di un allevamento, si segue questa procedura:
− si prelevano dalla vasca 200 pesci, si marcano con un segno e si rimettono nella vasca;
− il giorno seguente si prelevano 200 pesci dalla vasca e si contano quelli marcati.
Si constata che sono marcati 8 pesci; quale tra i seguenti valori indica allora approssimativamente il numero di pesci della vasca?
Io avrei ...