Statistica e Probabilità
Questioni di statistica, calcolo delle probabilità, calcolo combinatorio
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao a tutti!
Ho la seguente v.a. $X$ distribuit secondo la densità $p_X(x)=Ax(a-x)$. Mi si chiede di determinare:
-)il parametro $A$ in funzione di $a$
Parto dal presupposto che $int_(R) p_X(x) dx =1$ e che $p_X(x) >= 0$, per definizione.
In questo modo posso andare a calcolarmi $ int_(R) Ax(a-x) dx$ che altrimenti divergerebbe. Infatti
$p_X(x) >= 0 rArr -a<x<a $ quindi pongo
$ int_(-a)^(a) Ax(a-x) dx=1 rArr A=3/(2a^3)$
Il professore invece si trova $A=6/a^3$, questo dopo che ha ...

Buongiorno,
avrei bisogno del vostro aiuto per capire lo svolgimento del seguente esercizio. Purtroppo nel libro non ci sono esempi, ed essendo un'integrazione da fuorisede, non sto neppure avendo la possibilità di chiedere direttamente alla prof.
Premetto che l'aspetto teorico credo di averlo fatto mio.
Un'azienda produce sacchetti in materiale riciclabile la cui resistenza al peso del contenuto (Variabile X) si distribuisce come una normale con $\mu$ = 6,5 e $sigma^2$ = ...

Buongiorno a tutti,
Premessa : sono uno studente universitario laureando in informatica, sebbene abbia seguito il corso di probabilità e statistica, la distribuzione in oggetto e quello che sto per chiedervi non è argomento del corso, quindi mi rivolgo a voi che certamente ne sapete più di me.
Cercherò di essere il più chiaro ed esaustivo possibile. Mi è capitato tra le mani un esperimento di qualche anno fa e vorrei provare a metterlo in pratica. In sostanza avendo un campione di n dati, con ...

ciao ragazzi! Ho bisogno di un'aiuto nella risoluzione di questo indovinello che mi ha fatto un amico di mio padre.
Sei un pendolare e non sai in che stazione della metropolitana sei salito poichè non conosci l'alfabeto del posto.
La metropolitana si muove in 18 stazioni (alcune marcate altre no) ed a causa della crisi il macchinista ad ogni stazione è costretto a tirare un dado: se escono 1 o 2 o 3 o 5 la metro procede alla prossima stazione (aprendo poi le porte del treno), se esce 4 la ...

(scusate la domanda da profano )
In un quiz A dove danno 1 punto ad ogni risposta esatta, 0 per ogni risposta non data e ne tolgono 0,3 ad ogni risposta sbagliata, e ci sono 4 opzioni di scelta
conviene rispondere a caso invece che lasciare la risposta in bianco più che in un quiz B dove danno 1 punto ad ogni risposta esatta e ti tolgono 0,25 ad ogni risposta errata ma con 5 opzioni di risposta?
(considerando naturalmente l'ipotesi di non sapere assolutamente quale risposta scegliere)
In ...

Avendo un programma composto da due sotto-programmi che hanno tempi di esecuzione T1 e T2 distribuiti con legge esponenziale di parametri μ1 e μ2 . Si calcoli la distribuzione (Cdf) del tempo di esecuzione e il corrispondente valore medio nei due casi
(facendo le opportune e necessarie ipotesi di indipendenza):
1. I due sotto-programmi sono eseguiti in parallelo e il programma è considerato completato non appena completa uno dei due sotto-programmi.
2. I due sotto-programmi sono eseguiti in ...

Salve a tutti, avrei alcuni dubbi su alcuni esercizi di statistica.
Vi sarei veramente grato se qualcuno di voi potesse darmi una mano. Li posto tutti scrivendo anche come ho cercato di risolverli:
1) un cinema composto di due sale A e B, volendo vedere il film nella sala B e sapendo che la probabilità di trovare posto nella sala A e di 0.2, la probabilità di trovare un posto in almeno una delle due sale è 0.4 e la probabilità che vi sia ancora un posto nella B sapendo che c'è ancora un posto ...

ciao a tutti,
l'esercizio dice: una classe di tango argentino ha 22 studenti,10 donne e 12 uomini. in quanti modi si possono formare 5 coppie?
io ho seri problemi a risolvere questo esercizio usando le disposizioni e le combinazioni (sicuramente perche' non ho capito niente)
io intanto volevo risolvere questo esercizio sia utilizzando le disposizioni e permutazioni (coppie ORDINATE) sia utilizzando le combinazioni (coppie NON ORDINATE)
i miei ragionamenti sono stati ...

Salve ragazzi volevo sottoporvi questo problema ..che immagino per voi sia una sciocchezza mentre io non riesco a capire come si risolve , il testo è il seguente :
Calcolare la probabilità che su 15 pazienti trattati , un numero compreso tra 8 e 12 risponda al trattamento.
Se qualcuno di voi potesse spiegarmi come si risolve , ve ne sarei immensamente grata !!!

Un'urna contiene tre palline bianche e due nere. Voglio estrarne due senza riporle. La probabilità che siano entrambe nere è 2/5.
La mia domanda è: dopo aver estratto la prima pallina (che supponiamo sia nera), la probabilità che anche la seconda sia nera non dovrebbe essere 1/4?
Non so come fare a risolverlo.
Mi si dice sapendo che la media delle iguane in 25 metri quadrati nelle Galapagos è di 0.440 trovare la probabilità di trovare 2 iguane in 50 mq quadrati,
e poi almeno una (non si capisce se sempre in 50 metri o 25 metri quadrati)
Non riesco a capire il ragionamento da farsi.
O meglio io dico che la probabilità di trovare una iguana in 25 m quadrati è 0.440 quindi mi sembra di poter dire che in 50 m quadrati la probabilità di trovare una iguana è di 0.880, ...

ciao a tutti,non riesco a risolvere il seguente esercizio:
"Si lanciano due dati a 6 facce. Mostrare che l'evento che la somma è $7$, è indipendente dal punteggio del primo dado"
Grazie mille in anticipo
Qual'è la probabilità in una partita a 4 giocatori di ritrovarsi nelle 10 carte appena ricevute un 'buongioco' ovvero 1 asso, 1 due, 1 tre a colori?
Avevo pensato
$P(E)=(((40),(7))*(12/40)*(11/39)*(10/38))/((40),(10))$

Ciao a tutti! Ho un dubbio riguardo alla probabilità condizionata.
Se non mi sbaglio , ho che quando ci sono due variabili aleatorie X e Y entrambe discrete, per trovare la loro probabilità condizionata faccio :
\(\displaystyle P [ X \in B / Y = y] \) = \(\displaystyle \frac{P [ X \in B , Y = y]}{ P [ Y = y ]} \) ;
se invece ho due variabili aleatorie X e Y assolutamente continue faccio :
\(\displaystyle f (X / Y = y) \) = \(\displaystyle \frac{ f (X , Y = y)}{f_Y (y)} \)
ora il mio ...

Ciao a tutti ho il seguente esercizio di probabilità:
"su un bersaglio vengono tirati indipendentemente $3$ colpi. Le probabilità che il colpo centri il bersaglio sono, rispettivamente, $p_1$ ,$p_2$ ,$p_3$."
Calcolare la probabilità che un solo colpo centri il bersaglio.
Vi ringrazio per l'attenzione

Ciao a tutti, ho il seguente esercizio che non riesco a risolvere, mi potreste gentilmente aiutare ?
"L’urna A ha $5$ palline bianche e $7$ palline nere. L’urna
B ha $3$ palline bianche e $12$ palline nere. Lanciamo una moneta non
truccata. Se esce testa, si estrae una pallina dall’urna $A$, se esce croce
dall’urna $B$. Si supponga di aver estratto una pallina bianca. Qual e la `
probabilità che sia uscita ...
Ciao a tutti,
ho qualche problema su come approcciare questo esercizio:
Sia \(X\) una variabile aleatoria con distribuzione binomiale di parametri \(n=4\) e \(p=1/3\) e sia \(Y=\left |sin\left [\frac{\pi}{2}\left (1-\frac{X}{2} \right ) \right ] \right |\). Determinare la distribuzione di probabilità di \(y\) e il suo valore atteso \(m\).
Allora, innanzitutto
\(X \sim \binom{4}{x}\cdot \frac{1}{3}^x\cdot \frac{2}{3}^\left (4-x \right )\)
A questo punto, sul sul libro di teoria trovo scritto ...

Ciao a tutti/e,
avrei bisogno di qualche chiarimento su un paio di esercizi:
1) Un gruppo di pazienti è composto da 30 soggetti di cui 18 maschi e 12 femmine. Si decide di effettuare un test clinico a 6 pazienti scelti a caso. Quale è la probabilità che il gruppo selezionato sia composto equamente di uomini e donne?
Per questo esercizio pensavo fosse corretto calcolare la probabilità attraverso la distribuzione ipergeometrica:
$ P(X=x)=(( (H), (k) )( (N-H), (n-k) ))/(( (N), (n) )) $
Calcolandola sia per il gruppo maschi che ...
Ciao a tutti,
avrei bisogno di aiuto riguardo a questo esercizio. Non dovrebbe essere troppo complesso, ma ho ancora qualche dubbio riguardo alla mia risoluzione.
Un'urna contiene 6 palline rosse e 8 bianche. Se ne estraggono 6 senza restituzione; si calcoli la probabilità dei seguenti eventi:
A = si estraggono 4 palline rosse e 2 bianche
B = si estraggono le prime 4 palline rosse e le ultime 2 bianche
C = la prima pallina rossa è estratta alla 4^ estrazione
Io ho risolto ...

Ciao a tutti, ho un problema con un esercizio di probabilità.
Si lancia 6 volte una moneta, qual'è la probabilità che escano almeno due teste consecutive?
Chiamando con $A_i$ = allo i-esimo lancio ottengo testa.
La soluzione dovrebbe essere :
($A_1$ $nn$ $A_2$)$uu$($A_2$ $nn$ $A_3$)$uu$($A_3$ $nn$ $A_4$)$uu$( ...