Come trovare $F_alpha$ Anova a una via

cialdina19
Buongiorno,
avrei bisogno del vostro aiuto per capire lo svolgimento del seguente esercizio. Purtroppo nel libro non ci sono esempi, ed essendo un'integrazione da fuorisede, non sto neppure avendo la possibilità di chiedere direttamente alla prof.
Premetto che l'aspetto teorico credo di averlo fatto mio.

Un'azienda produce sacchetti in materiale riciclabile la cui resistenza al peso del contenuto (Variabile X) si distribuisce come una normale con $\mu$ = 6,5 e $sigma^2$ = 0,35 nella situazione sotto controllo.

a) verificate se il processo è capace dati i limiti di specifica LSL = 5 e USL =8. (QUESTO PUNTO L'HO RISOLTO FACILMENTE)
b) lo staff tecnico ritiene che abbassando la temperatura, possa essere migliorata la capacità del processo.
Pertanto viene condotto un esperimento che consiste nel produrre 4 sacchetti utilizzando 3 diversi livelli di temperatura.
La tab.2 contiene i risultati dell'esperimento.
Utilizzando l'ANOVA, verificate con un livello di significatività $\alpha$ = 0,01 se il livello di temperatura condiziona la resistenza delle buste.

[Tabella 2, credo di averla caricata tra le immagini]

Grazie mille a chiunque mi dia una scaletta da seguire con cui procedere..

Risposte
cialdina19
Allora, ho provato a lavorarci da sola e credo di essere arrivata a buon punto.. avrei bisogno del vostro aiuto per il passaggio finale.
Dai dati della tab2 ho ricavato/ avevo i seguenti dati:

Media generale = 20,17

La devianza interna ai trattamenti l'avevo già, mi sono semplicemente ricava la sommatoria, da cui:
SSW = 36,5

Mi sono trovata anche SST = 171,67

Di conseguenza, essendo: SSB = SST - SSW
SSB = 135, 17

Ho costruito la tabella dell'Anova, includendo oltre ai valori precedentemente citati anche i Gradi di Libertà (GdL), la Varianza e $F_oss$ i cui dati sono:

Per SSB, GdL = 2 e Varianza (MSB) = 67,58
Per SSW, GdL = 9 e Varianza (MSW) = 4,05

$F_oss$, dato dal rapporto di $ MSB/MSW = 16,69 $

Adesso dovrei confrontare $F_oss$ con $F_alpha$, con $\alpha$ =0,01. Giusto?
Il mio problema è: come ottengo $F_alpha$ ??? Illuminatemi, per favore!!! :(

cialdina19
Ok, dopo averci lavorato tutto il pomeriggio credo di aver trovato la soluzione.. ditemi se sbaglio.
I valori di $F_alpha$ si ricavano da apposite tabelle (che giustamente non avevo.. -_-'') oppure con excel. Manualmente no.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.