Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
PMARINI
Devo risolvere questo problema di matematica: la scala in dotazione dei pompieri e' costituita da 12 pezzi, tutti formati dallo stesso numero di pioli tranne l'ultimo che ne ha meno. Sapendo che la scala e' costituita da 185 pioli, calcola il nr di pioli di ciascuna pezzo di scala. Per cortesia mi date una mano? Perché penso che il risultato sul libro sia sbagliato. Grazie Ciao
1
23 apr 2020, 14:47

Ashmini
Geometria (271402) Miglior risposta
Un cartoncino a forma di rombo ha la diagonale maggiore lunga 27cm e la diagonale minore e 2/3 della maggiore. Qual è l’area del cartoncino?
1
23 apr 2020, 12:29

emanuel4
Mi aiutate !! . Miglior risposta
potete eseguire questo problema per favore : una piramide regolare quadrangolare ha l'area della base di 324 cm e l'area totale di 864 cm . calcala ;la misura dell'altezza della piramide; il volume ; il peso in kilogrammi ammesso che la piramide sia di ferro(ps 7,5) ; l'are totale di un cubo che ha lo spigolo congruente all'altezza della piramide t
1
22 apr 2020, 12:37

emanuel4
Aiuto (271254) Miglior risposta
potete eseguire questo problema per favore : in una piramide regolare quadrangolare l'area di una faccia laterale è 12,8 cm e il perimetro di base è 25,6 cm . calcola le misure dell'apotema e dell'altezza e l'area totale della piramide
1
22 apr 2020, 08:33

emanuel4
potete eseguire questo problema per favore : in una piramide regolare quadrangolare l'area di una faccia laterale è 12,8 cm e il perimetro di base è 25,6 cm . calcola le misure dell'apotema e dell'altezza e l'area totale della piramide
1
22 apr 2020, 08:33

teresa33
Aiuto per svolgimento equazione Avrei bisogno di vedere come si svolge questa equazione
1
21 apr 2020, 19:32

svevadelvillano
un portaoggetti in ottone peso specifico 8,5 g/centimetri cubici è formato da un parallelepipedo alto 6 cm e con le dimensioni della base di 6 e di 15 cm su questa faccia sono state scavate due piramidi profonde 5 cm una con la base a forma di rettangolo con le dimensioni di 6 cm e di 4 cm e l'altra a forma di rombo con le diagonali di 6 e di 4 cm qual è la capacità dei due incavi e il peso dei portaoggetti Risultati: 60 cm cubici e 4,08 kg
1
18 apr 2020, 17:01

lucy19380
Un solido è la differenza tra un cubo e una piramide quadrangolare regolare avente gli spigoli di base coincidenti con gli spigoli di una faccia del cubo. Sapendo che l’area di una faccia del cubo è 900 cm2 e che l’area della superficie del solido è 6.000 cm2 calcola la lunghezza dell’altezza della piramide. [ 20 cm ]
3
18 apr 2020, 19:20

Cavaliere
Ciao a tutti ragazzi, riuscite ad aiutarci, con tutti i passaggi per arrivare alla soluzione del problema che vi spiego: Un cono di carbone (ps 0,4) ha l'altezza di 36cm e pesa 32 962,464 g. Calcola l'area della sua superficie totale. Grazie Mille per la collaborazione. Ci e' stato dato il risultato: 4.945,84 π cm2
2
18 apr 2020, 20:08

Flqvix
Asse cartesiano Miglior risposta
Ho bisogno di aiuto Rappresenta in un piano cartesiano le seguenti rette dopo aver specificato in quale quadrante si trovano. Y=5x Y=-2x Y=-1/3x Grazie mille
2
20 apr 2020, 16:50

Christianverlezza
mi serve aiuto per questo problema Calcola la misura dell’altezza, l’area lateralee l’area totale di un cilindro equilatero aventel’area di base di 36pcm2.
1
20 apr 2020, 13:58

fe-dreamer
Ciao, ho bisogno di rispolverare come si eseguono le somme tra più frazioni con lo stesso numeratore es. 1/2+1/4+1/8? Grazie mille. Giacomo
2
19 apr 2020, 16:57

lucy19380
Help (271011) Miglior risposta
Un solido è la differenza tra un cubo e una piramide quadrangolare regolare avente gli spigoli di base coincidenti con gli spigoli di una faccia del cubo. Sapendo che l’area di una faccia del cubo è 900 cm2 e che l’area della superficie del solido è 6.000 cm2 calcola la lunghezza dell’altezza della piramide. [ 20 cm ]
1
18 apr 2020, 19:20

Lola__03
Equazioni (270978) Miglior risposta
Ciao ragazzi mi servirebbero degli esempi da scrivere di queste varie equazioni: 1) scrivi un’equazione a coefficienti interi 2) scrivi un’equazione a coefficienti non interi 3) scrivi un’equazione spuria 4) scrivi un’equazione pura
2
18 apr 2020, 15:03

Artorius
un triangolo ha il perimetro di 145cm e un lato lungo 68 cm. Quanto misurano gli altri due lati se sono uno i 3/4 dell'altro?
1
18 apr 2020, 16:46

E-delfino
In un parallelogrammo la base e il lato misurano, rispettivamente, 42 cm e 40 cm. Sapendo che l’area è 1008 centimetri quadrati, calcola la misura della diagonale minore. Questo è il broblema di geometria me lo potete risolvere? Grazie mille
1
18 apr 2020, 16:53

rensifrancesca
Se sommi l età di due figli trovi la metà della metà dell età del padre che ha 36 anni. Quanti anni hanno i due bambini se uno ha 6 anni meno dell altro? Helpppp
3
17 apr 2020, 14:36

matteo12319
mi potete aiutare a fare queste espressioni,vi prego però di non usare il raccoglimento a fattore multiplo perchè non l ho fatto.Sono la numero 681,682 e 683 1)[ 2a *(5 b-2 ab^3 + b^2) ]: (-ab)+(2-2ab)*(5+2b) = 2b -10 ab 2)(m-n)*(2m-1)- m *(2m-1)-n *(1+ 2m) = -4mn 3)(a-3)* (a+2)-(2a+1)*(a-4)+2*(a-3)* (a+4) = a^2 +8 a -26
2
15 apr 2020, 12:24

matteo12319
mi aiutate a risolvere queste due espressioni con frazioni,vi prego non utilizzate il raccoglimento a fattore multiplo perchè non l ho fatto.Sono la numero 688 e 689 1)(2/3x + 3/2y)*(3/5 x-y)-(5/4 x-1/2y)*(1/3x+2/5 y) = -1/60 x^2 -1/10 xy -13/10 y^2 2)(3 a -2b)*(4/5 a^2 +1/4 ab - 1/4 b^2)-(3/2 a^4 +3/4a^3b): (-4/5 x) = 26/15 a^2 -71/60 a^2 b -5/4 ab^2 +1/2 b^3
2
15 apr 2020, 12:34

Joselito06
Salve, devo risolvere il problema che ho allegato, non riesco a capire che formula devo applicare quando il raggio è più grande dell'altezza. grazie a chi mi aiuta
2
17 apr 2020, 18:19