Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Stillife
Ciao a tutti, mi sorge un dubbio: Supponiamo di avere un triagolo isoscele $ABC$ di base $BC$ e siano $BL$ e $CK$ le altezze relative ai lati obliqui. Dal momento che nel triangolo isoscele queste sono congruenti, è lecito dedurre che $AhatBLcongAhatCK$ e che $BKcongCL$?
9
15 giu 2020, 20:12

HuhuizhenGiulia
Ciao, non ho troppo capito come si svolge i problemi sul trapezio, quindi mi serve un aiuto. Grazie 1)L'altezza di un trapezio rettangolo misura 12 cm e la somma delle sue basi equivale ai 9/2 della sua altezza. Trova area. 2) La base minore di un trapezio misura 16 cm ed è 1/3 della base maggiore. Sapendo che l'altezza misura 15 cm, calcola area. 3)La base minore di un trapezio misura 24 m, la base maggiore è 7/4 della minore e l'altezza è 3/7 della base maggiore. Calcola area. 4)La base ...
1
12 giu 2020, 16:14

HuhuizhenGiulia
Aiuto! (276170) Miglior risposta
Un triangolo isoscele ha il perimetro di 48 cm, il suo lato obliquo è 5/6 della base e la sua altezza è 2/3 della base. Trova l'area e la sua altezza.
1
12 giu 2020, 14:50

Badidea
potete parlarmi di kathrine johnson sottolineando la sua lotta verso il sessismo e il razzismo?
1
8 giu 2020, 10:35

Alessiafrancioni
Calcola quel numero la cui differenza tra sé stesso e la sua terza parte aumentata di 10, è uguale a 16
1
7 giu 2020, 16:52

bonentimara
Un triangolo isoscele ha la base lunga 12 cm e il perimetro di 32 cm. Calcola il perimetro di un triangolo simile avente un lato obliquo lungo 15 cm. [48cm]
1
4 giu 2020, 09:58

Naty07
Urgenteee entro 2 ore Miglior risposta
In un parallelogramma ABCD la proiezione AH del lato obliquo AD sulla base AB misura 8 cm e l'altezza DH è di 15 cm. La base è il triplo della proiezione AH. CALCOLA IL PERIMETRO E L'AREA DEL PARALLELOGRAMMA
1
4 giu 2020, 10:52

bonentimara
Help me... Quattro amici affittano una villetta per 8520€ e suddividono la spesa in base al numero di componenti delle famiglie e ai giorni di permanenza. Sapendo che: il primo ha una famiglia di 4 persone e restano 21 giorni; il secondo sono in 6 e restano 35 giorni; il terzo sono in 3 e restano 19 giorni; il quarto sono in 3 e restano 25 giorni. Quanto spende ciascuno? Grazie 1000
1
3 giu 2020, 18:44

oper
Urgente (275646) Miglior risposta
questi blocchi di legno, fotografati a grandezza naturale, hanno la forma di un cubo. a la misura dello spigolo è di 8 cm. calcola la superficie totale di un cubo e il volume del cubo
1
3 giu 2020, 16:09

oper
Help mee (275590) Miglior risposta
Un rombo ha le diagonali lunghe 40 cm e 30 cm Calcola l’area e il perimetro. Sapendo che il rombo costituisce la base di un prisma di altezza 52 della diagonale minore Calcola l’area laterale e l’area totale. Non l'ho capitoo
1
3 giu 2020, 09:37

oper
Urgente (275586) Miglior risposta
L’area della superficie totale di un cubo è 864 cm². Calcola l’area della superficie laterale. aiutoo
1
3 giu 2020, 09:21

oper
Un rombo ha le diagonali lunghe 40 cm e 30 cm Calcola l’area e il perimetro. Sapendo che il rombo costituisce la base di un prisma di altezza 52 della diagonale minore Calcola l’area laterale e l’area totale. Non l'ho capitoo
0
3 giu 2020, 09:18

coluichestudiabene
avrei bisogno di una ricerca sulla geometria non euclidea per studenti di 3 media per la tesina. grazie (in particolare della sua nascita "1880 circa" il periodo della belle epoque)
2
1 giu 2020, 10:50

anonimo.anonimo4
Ridurre ai minimi termini queste frazioni: 16/100 8,4/100 0,04/100 0,01/100 26/100 0,25/100 Entro oggi pomeriggio (ho la scadenza), grazie di ❤
1
28 mag 2020, 12:08

MissDarcy
In una piramide regolare quadrangolare l'apotema è 13/12 dell'altezza ed il perimetro di base misura 80 cm. Calcolare l'area totale e il peso della piramide sapendo che è di alluminio. Peso Specifico: 2,7 g/cm cubo. Dovrei risolverlo usando le equazioni. Grazie in anticipo.
1
28 mag 2020, 17:26

Emma00001
Ragazzi e molto importante aiutatemi
1
28 mag 2020, 20:01

giuseppeganci68
buongiorno. e se a diverso da 0 e b = 0 ? l'equazione è risolta per x = 0 giusto ?
1
29 mag 2020, 10:04

balestra_romani
Dovendo impostare una tesina di terza media incentrata sul sogno, cosa si può portare come argomento di matematica?
2
22 mag 2020, 23:34

Emma00001
riferimento cartesiano OXY vengono assegnate le coordinate dei seguenti punti: A (2; 1) B(11; 1) C (11; 4) D(2; 4) a) fissa 'unità di misura e disegna il quadrilatero; b) descrivi le caratteristiche del poligono ottenuto; c) calcola la misura del perimetro, dell'area e della diagonale del poligono; d) disegna i suoi simmetrici rispetto agli assi X e Y ed all'origine O; e) individua ogni volta le coordinate dei nuovi vertici.
1
27 mag 2020, 09:35

Emma00001
Di matematica pls Miglior risposta
Aiutatemi a risolvere questa scheda perfavore
2
27 mag 2020, 09:39