Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Matilde.....
1)Calcola l'ampiezza di due angoli complementari, sapendo che sono uno triplo dell'altro 2)Due angoli sono complementari. Calcola la misura di ciascuno di essi, sapendo che la loro differenza misura 69°
3
13 mag 2020, 14:34

sa_ust
Ciao non riesco a risolvere questo problema secondo me ci sono dei dati mancanti con nessuna formula riesco a trovare una base non sapendo nulla sull'altra almeno una frazione. Vi dico il testo: Calcola la misura di ciascuna delle basi di un trapezio di area 137,28 cm2, con i lati obliqui che misurano 6 cm e la somma delle basi pari a 57,2 cm. Va risolto col teorema di Pitagora. Ale
2
13 mag 2020, 17:17

fe-dreamer
GEOMETRIA, AIUTO Miglior risposta
Ciao, avrei bisogno di un aiuto con lo svolgimento di questi due problemi. A) I perimetri di due trapezio simili sono 64 cm e 40 cm, e l'area del primo è di 384 cm2. Calcola l'area del secondo. B) Due rettangoli sono simili: il primo ha l'area di 48 m2 e l'altezza di 8 m, mentre il secondo ha l'area di 300 m2. Calcola il perimetro del secondo rettangolo. Grazie mille. Giacomo
1
11 mag 2020, 14:57

emanuel4
potete svolgermi questi problemi per favore 1) un campanile è formato da un parallelepipedo retto a base quadrata sormontato da una piramide retta avente la base coincidente con quella superiore del parallelepipedo . Lo spigolo comune misura 7m , l'area laterale del parallelepipedo è 448 m e il rapporto tra volume della piramide e il volume del parallelepipedo è 1/4. Quanto è alto il campanile ? qual è l'area totale della parte visibile del campanile ? 2)Una piramide regolare quadrangolare è ...
0
13 mag 2020, 09:54

Schila82
Problemi elementare
3
12 mag 2020, 08:09

sara00012001
Un solido è formato da un prisma quadrangolare regolare e da due piramidi regolari quadrangolari aventi le basi coincidenti con le basi del prisma. Sapendo che: - l'area della superficie complessiva del solido è 14784 cm quadrati - il perimetro di base è 168 cm - l'apotema della piramide maggiore misura 75 cm - l'altezza della piramide minore misura 20 cm Calcola il peso del solido, supponendo che sia di vetro ( p.s. = 2,5). Questo è il testo che mi ha mandato la professoressa, mi date una ...
0
12 mag 2020, 17:15

Flqvix
a-2b+c^2 -------- Abc A=-1 B=2 C=2/3 Grazie Mille
3
11 mag 2020, 15:07

Swink
Mi aiutate con questo problema per favore? come lo devo risolvere? Quando compii 5 anni, mio padre aveva 29 anni. Oggi mio padre è tre volte più vecchio di me. Quanti anni ho?
1
10 mag 2020, 16:55

Bere06
per favore mi serve un aiuto. Potreste risolvere questa equazione 6*(3x-1)=7*(4x+2) entro sta sera per favore?
1
10 mag 2020, 17:15

frodyma
equazioni a termini interi: 1) 2 + x = -3 [-5] 2) x + 5 =9 [4] 3)2x + 1= x-3 [-4] 4)-13x - 9= -14x+10 [19]
2
9 mag 2020, 07:36

Lolitskate
Ciao a Tutti! Avrei bisogno del vostro aiuto URGENTEMENTE.. Devo risolvere alcuni problemi di geometria e chiedo il vostro sostegno, vi ringrazio! n. 1 Un prisma regolare quadrangolare ha lo spigolo di base lungo 10 cm e l’altezza lunga 40 cm. Calcola : a)L’area della superficie laterale b)L’area totale. c)Volume del prisma n.2 Un prisma regolare esagonale ha lo spigolo di base lungo 15 cm e l’altezza lunga 30 cm. Calcola l’area della superficie laterale , totale e volume. ( n° fisso ...
0
8 mag 2020, 19:28

Schila82
Cubo urgente Miglior risposta
Buonasera mi riuscite a risolvere questo quesito
1
8 mag 2020, 17:52

4uror
la diagonale di un parallelepipedo rettangolo misura 20,5 cm e le dimensioni di base sono 12 cm e 16 cm.Calcola la misura dell'altezza del parallelepipedo
2
6 mag 2020, 14:52

Schila82
1) un parcheggio a pagamento a esposto questa indicazione 10 minuti =20 cent. Quanto ha pagato Luca che ha lasciato l'auto in sosta per due ore e 30 minuti? 2)nel viaggio da Milano a Roma Elisa ha fatto due soste in autogrill :la prima volta si è fermato per 20 minuti la seconda volta per 30 minuti Le tre tappe del viaggio hanno avuto la durata di 2h e 20 min, 2h e 35 min, 1h e 15 min. Quanto è durato tutto il viaggio di Elisa?
1
8 mag 2020, 10:51

MelanisOlok
Grazie a chi mi aiutera , 1) UN CUBO HA LO SPIGOLO LUNGO 12 CM. CALCOLA LA DIAGONALE E L'AREA DELLA SUPERFICIE TOTALE. 2)CALCOLA L'AREA DELLA SUPERFICIE TOTALE DI UN CUBO SAPENDO CHE LA SUA SUPERFICIE LATERALE E DI 5776 cm2 3)CALCOLA L'AREA DELLA SUPERFICIE TOTALE DI UN CUBO SAPENDO CHE IL PERIMETRO DI UNA FACCIA E DI 116 cm2 4) CALCOLA L'AREA DELLA SUPERFICIE LATERALE , DELLA SUPERFICIE TOTALE E IL VOLUME DI UN CUBO AVENTE LO SPIGOLO LUNGO 18 cm 5)CALCOLA IL VOLUME DI UN CUBO , SAPENDO ...
1
7 mag 2020, 15:09

at9127
Da testo a equazione Miglior risposta
Prendi un numero. Moltiplicalo per 4. Aggiungi al prodotto il triplo della differenza tra il doppio del numero e 1. Il risultato è il doppio del numero di partenza . Prendi un numero. moltiplicalo per 4. sottrai al prodotto la metà della differenza tra il doppio del numero e 3. Quello che ottieni è il triplo della somma del numero e 1. Prendi un numero. sottrai 3 al doppio del numero. moltiplica la differenza Per 1/6. Aggiungi al prodotto il triplo del numero. Ottieni un quarto della ...
1
6 mag 2020, 17:15

Meryon32
.1) un cateto di un triangolo rettangolo inscritto in una circonferenza misura 44 cm ed è 4/5del diametro della circonferenza.calcola il perimetro e l area del triangolo. 2) un triangolo rettangolo iscritto in una circonferenza ha i cateti di 16 cm e 30 cm. Quanto misura l ipotenusa del triangolo? A quale elemento della circonferenza corrisponde? 3) un triangolo equilatero è circoscritto a una circonferenza. Sai che l altezza del triangolo misura 7,2cm. Calcila la misura del raggio ...
2
4 mag 2020, 15:51

Joselito06
Buongiorno, devo risolvere il problema su un cilindro, ma non riesco a finirlo...chi mi aiuta?
2
5 mag 2020, 10:48

Ema78
Similitudine Miglior risposta
X favore potete dirmi come si fanno questi problemi grazie n.1 il rapporto di similitudine tra due triangoli rettangoli è 2/5 .sapendo che l'area del primo è 924 cm e che la misura di uno dei cateti è 56 cm calcola il perimetro del secondo triangolo . N.2 la somma dei cateti di un triangolo rettangolo misura 16.8 cm e il loro rapporto è 4/3 calcola il perimetro e l'area di un triangolo simile a quello dato,sapendo che la sua ipotenusa misura 18 cm
1
4 mag 2020, 19:44

lucy19380
Non riesco a risolverli Miglior risposta
1.Un solido è costituito da due piramidi quadrangolari regolari aventi la base in comune e i vertici situati da parti opposte rispetto ad essa. Lo spigolo della base comune è lungo 32 cm.Il volume della piramide maggiore è di 4096 cm^3, l'apotema della piramide minore misura 17,8 cm. Calcola la distanza tra i vertici delle due piramidi (risultato 19,8) 2.Un solido è stato ottenuto sottraendo a un parallelepipedo rettangolo , alto 21 cm , un prisma a base quadrata avente la stessa altezza del ...
1
5 mag 2020, 06:24