Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
emanuel4
Mi Aiutate (274901) Miglior risposta
potete farmi questo problema per favore :calcola il volume di un cilindro avente il raggio base e l'altezza rispettivamente di 4,5 cm e 12 cm
1
27 mag 2020, 11:38

emanuel4
potete farmi questo problema per favore :calcola il volume di un cilindro avente il raggio base e l'altezza rispettivamente di 4,5 cm e 12 cm
1
27 mag 2020, 11:39

emanuel4
potete farmi questo problema per favore :calcola il volume di un cilindro avente il raggio base e l'altezza rispettivamente di 4,5 cm e 12 cm
1
27 mag 2020, 11:39

Peppe1907
Aiuto non riesco a risolvere questo problema Due rettangoli sono simili.il primo ha l'area 192cm^ IL SECONDO ha l'area 300cm^ sapendo che la base del primo è 12 cm calcola il perimetro del secondo rettangolo e il rapporto di similitudine aiuto vi prego entro oggi devo consegnare grazie
1
26 mag 2020, 07:36

lilla1978r
mi potete aiutare a risolvere questo problema:trova la superficie laterale e totale di un cubo con lo spigolo di 32 cm
3
25 mag 2020, 14:22

Ciccionepasticcione
Chi mi aiuta a fare un programma in c++ scrivi un programma che dato il valore in ingresso A sé il valore è compreso fra e 15 stampa 5 volte il valore A sé il valore è composto fra 17 e 25 stampa 15 volte il valore A in tutti gli altri casi stampa 7 volte la frase ciao a tutti
2
19 mag 2020, 12:50

giulia.viali
Un rettangolo ha il perimetro di 62,4 cm ed una dimensione uguale a 4/9 dell'altra. Calcola: a) l'area del rettangolo b) il perimetro del quadrato il cui lato è medio proporzionale tra le dimensioni del rettangolo c) il rapporto tra il volume del cilindro generato dalla rotazione completa del rettangolo intorno ad uno dei lati minori ed il volume del cilindro generato dalla rotazione completa del quadrato intorno ad uno dei suoi lati.
0
22 mag 2020, 10:33

Schila82
mi aiutate a risolvere i problemi a b e c
1
21 mag 2020, 17:07

martinazergaouii
VI PREGO URGENTISSIMO qualcuno che riesce a fare questi 4 problemi 1) in un triangolo ABC , iscoscele sulla base AB,l'angolo C è di 120 . Determina il perimetro e l'area sapendo che la base AB misura 2l (suggerimento : traccia l'altezza CH e osserva che i triangoli AHC e BHC sono rettangoli e hanno gli acuti 30 e 60. 2)un trapezio ABCD è inscritto in una semicirconferenza di diametro AB e raggio di misura r. Gli angoli adiacenti alla base maggiore AB misurano 60 . Determina il perimetro e ...
2
20 mag 2020, 14:07

Fiorediloto
Salve potete aiutarmi con questo problema? Sapendo che CAD=140° e che B =2×A determina le ampiezze degli angoli interni del triangolo. Grazie.
0
19 mag 2020, 10:23

Alessandro2092006
Mi potete aiutare in questi 2 problemi: A:Un cilindro equilatero alto 16 cm e una sfera hanno la stessa area laterale. Calcola la misura del diametro della sfera. Che cosa hai potuto constatare? B:Osserva il solido della figura formato da un cubo e da un cono e, tenendo conto delle misure indicate, calcola l’area totale e il volume.
0
18 mag 2020, 09:52

fe-dreamer
Calcola il rapporto di similitudine tra due pentagono regolari, sapendo che il perimetro del primo è 12,5 m e che il lato del secondo misura 3,5 m. Grazie mille a chi mi aiuterà. Giacomo
3
16 mag 2020, 18:41

lucy19380
Calcolate l’area della superficie laterale di un cilindro che ha l’area del cerchio base di 225π dm2 e l’altezza uguale ai 3/5 del raggio di base. (270π dm2) Un cilindro ha l’area della base di 50,24 m2 e l’altezza di 15 m. Determinate l’area della sua superficie totale. (477,28 m2
1
17 mag 2020, 09:37

frodyma
1)- 12x + 4= 7x + 2 2)x - 1= 2x + 1 3)4/7 + x/14 =2/28 4)2/3 x -1/4 +1/6 x = - 1/12 5)1/2 + x = 7/2 6) 2x - 8 = 8x +22
1
16 mag 2020, 14:11

Niky8705
1-In un quadrilatero un lato misura 10,1 cm e ciascuno degli altri due supera il primo rispettivamente di 7,4 cm, 4,5 cm e 3,9 cm . Calcola il perimetro del quadrilatero. 2-In un quadrilatero la somma e la differenza di due angoli misurano rispettivamente 120° e 20° e gli altri due angoli sono congruenti. Calcola la misura degli angoli del quadrilatero. 3-In un quadrilatero due angoli misurano 76° e 124° . Sapendo che le ampiezze degli altri due angoli sono una 3/2 dell’altra, calcola le ...
0
14 mag 2020, 23:05

Giammarco..
Ecco l esercizio a-2b+c^2 -------- Abc A=-1 B=2 C=2/3 Grazie Mille
1
11 mag 2020, 19:28

orlandoesposito20
Un acquario a forma di parallelepipedo è alto 80cm e ha la base lunga 1,20m e larga 60cm. Quanti metri cubi di acqua contiene?
2
13 mag 2020, 14:21

yxng_canzy
1) Calcola la probabilità dei seguenti eventi semplici, sia come rapporto sia in percentuale. a) Da un mazzo di carte francesi viene estratta una figura: b) Da un mazzo di 40 carte napoletane viene estratta una carta di spade: c) Nel lancio di dado esce un numero minore di 7 e maggiore di 0: d) Da un'urna contenente 4 sfere nere e 8 rosse viene estratta una sfera nera: e) Nel lancio di un dado esce un numero dispari: 2) Indica se i seguenti eventi composti sono formati da eventi semplici ...
1
13 mag 2020, 11:10

giady______
Mi serve un aiuto Miglior risposta
ciao devo fare la tesina quest'anno sul adolescenza ma non so come collegare matematica mi date una mano per favore ?
1
11 mag 2020, 14:57

Matilde.....
1)Calcola l'ampiezza di due angoli complementari, sapendo che sono uno triplo dell'altro 2)Due angoli sono complementari. Calcola la misura di ciascuno di essi, sapendo che la loro differenza misura 69°
3
13 mag 2020, 14:34