Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Buonasera!!! Per favore, dovete salvarmi la vitaaaaa!! O meglio, quella di mia sorella. Avrei bisogno di conoscere le proprietà delle proporzioni (io non me lo ricordo proprio!) applicate sulle frazioni. Un esempio? x:(23/42+x)=8/25:14/15. Molto semplice, ma irrisolvibile. Deve essere risolta con la proprietà dello scomporre. Non ci riusciamo proprio. Il risultato dovrebbe essere 2/7. Ci sono venute tutte (chissà come, ma se i risultati combaciano ... qualcosa di giusto l'avremmo pur fatto!), ...
un prisma retto ha per base un triangolo rettangolo i cui cateti sono lunghi rispettivamente 70 cm e 24 cm. sapendo che l'altezza del solido è 80 cm. calcola l'area della sua superficie totale.
vorrei sapere come risolvere questo problema ke ha due diagonali di 6 cm e 8 cm e ha l apotema di 5,1 cm e ps 8,5.si deve calcolare il P
chi mi aiuta per il problema? ho risolto solo la prima parte.....
Problema geometria (62035)
Miglior risposta
mi sapreste risolvere il problema di geometria:un prisma retto ha l'altezza di 63 cm e per basi due trapezi isosceli . calcola la misura dell'area laterale sapendo che le basi e l'altezza di ciascun trapezio misurano rispettivamente 53,21,30 cm?
marta impiega e5minuti x andare a casa della nonna. Se il tragitto è di 3 Km quanto tempo impiega per fare 1 km? e 1 m?
Aggiunto 34 minuti più tardi:
Grazie, io la prima parte l'ho risolta, ma la seconda non riesco. Con le proporzioni non li so fare.
mi serve aiuto in questo problema. migliore risposta a chi mi risponde per primo. grazie
Un parallelepipedo rettangolo ha la misura dell'altezza di 1 dm, il perimetro di base di 36o dm e una dimensione 4/5 dell'altra. Calcola l'area della superficie totale del cubo equivalente al parallelepipedo. risultato 2400 dm quadrati.
ho proseguito così :
360 :9 = 40
40 x 4 = 160
40 x 5 = 200 e ho trovato le due dimensioni.
area d base 200 x 160 = 32000
volume 32000 x 1= 32000 e poi?

Chi me li spiegaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Miglior risposta
x : y (2/1-3/5):(3/1-8/3)
con x- y = 8/3
[7/2; 5/6]

un solido di sughero(ps 0.25) ha la forma di un parallelepipedo rettangolo, con le dimensioni lunghe rispettivamente 14cm e 16cm e 15cm; esso presenta una cavità profonda 13cm a forma di prisma regolare quadrangolare il cui spigolo di base misura 5cm. calcola l'area della superficie del solido e il suo peso.
[1608cm; 758.75g]
un solido di ferro(ps 7.8 ) è formato da due parallelepipedi rettangoli sovrapposti aventi larghezza e ...
grandezze incommensurabili

Ciao a tutti. Non so come risolvere questo problema di geometria.
Una piramide regolare esagonale ha l'area di base di $509,208 cm^2$ e l'apotema di $5,25 cm$. Calcola la misura dello spigolo della piramide. [8,75 cm]
Allora, se non ho capito male il testo l'apotema che mi viene dato è quello della piramide e non dell'esagono, giusto? Ma lo spigolo della piramide che devo calcolare, quale sarebbe , quello di base o quello laterale?
Sapendo solo l'area di base e l'apotema ...
MI AIUTATE PER FAVORE GRAZIE
Un prisma retto ha per base un triangolo rettangolo avente la somma e la differenza delle misure dei cateti rispettivamente di 59,5 e 8,5; sapendo che l'altezza del prisma è 2/5 dell'ipotenusa del triangolo di base, calcola il volume del solido. risultato 7369,5.
Un parallelepipedo rettangolo ha le dimensioni di base una i 5/6 dell'altra, l'area di base di 480 e la misura dell'altezza che è minore della dimensione maggore della base di 11,85; sapendo che il ...
la somma di due segmenti misura 126cm e uno è il doppio delìaltro. quanto misurano i due segmenti?
Problemi sui solidi (61897)
Miglior risposta
mi serve aiuto in questi problemi su solidi.
migliore risposta a ch mi risponde per primo. grazie
Il volume di un parallelepipedo rettangolo è 16796,16 sapendo che misurano rispettivamente 28,8 e 21,6, calcola la misura della diagonale e l'area della superficie totale del solido. risultato 45cm, e 3965,76 cm".
Un prisma retto ha per base un triangolo rettangolo avente la somma e la differenza delle misure dei cateti rispettivamente di 59,5 e 8,5; sapendo che l'altezza del prisma è 2/5 ...

In una piramide regolare quadrangolare il rapporto tra lo spigolo laterale e lo spigolo di base è $5/6$. Sapendo che la somma di tutti gli spigoli misura 308 m, calcola l'area totale della piramide. $[4704 cm^2]$
Io ho provato a risolverlo, ma non mi risulta.
Siccome gli spigoli della piramide sono 8 (4 di base tutti uguali e 4 laterali tutti uguali), ho fatto $308:4$ per ottenere la somma tra spigolo laterale e spigolo di base. Quindi sapendo somma e rapporto mi ...
il volume di un prisma, avente per base un triangolo pentagonale regolare è di 165,12 cm cubi. sapendo che il perimetro di base è 20 cm, calcola l'area della superfice totale del prisma. aiutatemi, vi prego!!

devo risolvere un problema di terza media con un solido composto ma o mi mancano dati o non riesco ad interpretare qulli che ho. questo è il problema:
un solido è formato da un cubo con la misura della diagonaledi 27,712 cm e da una piramide quadrangolare regolare avente per base una faccia del cubo; calcolal'area della superficie totale del del solido sapendo che la sua altezza misura 22 cm. (risultato 1600 cm) grazie in anticipo per l'aiuto
un solido è costituito da un cubo avente lo spigolo lungo 24 cm e da due piramidi disuguali, con le basi coincidenti con due facce opposte del cubo. sapendo che l'area della superfice totale del solido è di 3984 cm quadrati e che il rapporto tra le aree laterali delle due piramidi è 3/4, calcola il volume del solido. aiutatemi, vi prego
Aggiunto 5 minuti più tardi:
x fav rispondetemi

PROBLEMI CON I SEGMENTI!! PLEESSEE
Miglior risposta
Due segmenti AB e CD sono tali che AB supera di 14 cm il doppio del segmento CD. Se la loro differenza misura 24 cm, quanto misura ciascun segmento?
PER FAVOREEEE!!!! VELOCEEE!!
Aggiunto 28 minuti più tardi:
Grazie!! Mi potreste fare anche questo:
La somma della superficie di 3 appartamenti misura 489 m quadri; il primo supera il secondo di 54 metri quadri, e il secondo supera il terzo di 60 m quadri.
Quanto misura la superficie di ciascun appartamento?
GRAZIE!! NON CAPISCO NULLA! ...

come faccio a stabilire in un piano cartesiano le coordinate di tre rettangoli equiestesi di area54cm che anno tutti un vertice in a2e1