PROBLEMI SU EQUAZIONI
1 PROBLEMA
Una somma è divisa in tre parti in questo modo:la prima parte è 5\12 della somma , la seconda parte è 1\3 della somma , e la terza è formata del rimanente. sapendo che la prima parte supera di 28 la seconda, determina il valore di ciascuna delle parti. RISULTATO :336,140,112,84
2 PROBLEMA
Trova una frazione equivalente a 3\4 sapendo che la somma dei suoi termini è 35. RISULTATO:15\20
Una somma è divisa in tre parti in questo modo:la prima parte è 5\12 della somma , la seconda parte è 1\3 della somma , e la terza è formata del rimanente. sapendo che la prima parte supera di 28 la seconda, determina il valore di ciascuna delle parti. RISULTATO :336,140,112,84
2 PROBLEMA
Trova una frazione equivalente a 3\4 sapendo che la somma dei suoi termini è 35. RISULTATO:15\20
Risposte
Primo problema
Il problema ci dice che le prime due parti sono rispettivamente i 5/12 e 1/3 della somma totale e che la differenza tra il valore delle due parti è di € 28. Tenendo conto di questo ed indicando la somma totale con x otteniamo questa equazione:
Risolviamo l'equazione, iniziando con il ridurre al m.c.d. tutti i termini:
Ed ecco che abbiamo trovato il valore della somma iniziale. :) Adesso possiamo conoscere il valore della prima e della seconda parte:
1a parte = € (336 : 12) * 5 = € 28 * 5 = € 140
2a parte = € 336 : 3 = € 112
E adesso puoi calcolare il valore della terza parte: si tratta solo di sottrarre la prima e la seconda parte dal totale. ;)
Secondo problema
Il problema dice: "Trova una frazione equivalente a 3\4 sapendo che la somma dei suoi termini è 35."
Come sai già per ottenere una frazione equivalente ad un'altra basta moltiplicare o dividere il numeratore e il denominatore per uno stesso numero. In questo caso bisogna eseguire una moltiplicazione, ma non sappiamo qual è il numero giusto, che indicherò con x. Il numeratore e il denominatore della frazione che stiamo cercando, quindi, saranno rispettivamente 3x e 4x. Sappiamo anche che la somma dei termini di questa frazione è 35, perciò:
Direi che adesso puoi continuare da solo. :) Se proprio non ce la fai torna qui, posta il procedimento che hai seguito e te lo correggerò. :) Altre domande?
Il problema ci dice che le prime due parti sono rispettivamente i 5/12 e 1/3 della somma totale e che la differenza tra il valore delle due parti è di € 28. Tenendo conto di questo ed indicando la somma totale con x otteniamo questa equazione:
[math]\frac{5} {12}x - \frac{1} {3}x = 28[/math]
Risolviamo l'equazione, iniziando con il ridurre al m.c.d. tutti i termini:
[math]\frac{5} {12}x - \frac{4} {12}x = \frac{336} {12}\\
\no{12}^1(\frac{5x - 4x} {\no{12}^1}) = \no{12}^1(\frac{336} {\no{12}^1})\\5x - 4x = 336\\
x = 336[/math]
\no{12}^1(\frac{5x - 4x} {\no{12}^1}) = \no{12}^1(\frac{336} {\no{12}^1})\\5x - 4x = 336\\
x = 336[/math]
Ed ecco che abbiamo trovato il valore della somma iniziale. :) Adesso possiamo conoscere il valore della prima e della seconda parte:
1a parte = € (336 : 12) * 5 = € 28 * 5 = € 140
2a parte = € 336 : 3 = € 112
E adesso puoi calcolare il valore della terza parte: si tratta solo di sottrarre la prima e la seconda parte dal totale. ;)
Secondo problema
Il problema dice: "Trova una frazione equivalente a 3\4 sapendo che la somma dei suoi termini è 35."
Come sai già per ottenere una frazione equivalente ad un'altra basta moltiplicare o dividere il numeratore e il denominatore per uno stesso numero. In questo caso bisogna eseguire una moltiplicazione, ma non sappiamo qual è il numero giusto, che indicherò con x. Il numeratore e il denominatore della frazione che stiamo cercando, quindi, saranno rispettivamente 3x e 4x. Sappiamo anche che la somma dei termini di questa frazione è 35, perciò:
[math]3x + 4x = 35[/math]
Direi che adesso puoi continuare da solo. :) Se proprio non ce la fai torna qui, posta il procedimento che hai seguito e te lo correggerò. :) Altre domande?