Come si svolge il problema?

marina.pasetti
in un triangolo isoscele il lato misura 10,2 cm e l'altezza 9 cm. calcola il perimetro.

Risposte
Max 2433/BO
Semplice:

in un triangolo isoscele l'altezza, presumo riferita alla base, divide il triangolo stesso in due triangoli rettangoli identici, quindi applicando il t. di pitagora si può ricavare la misura di metà della base:

base/2 = sqr (lato^2 - altezza^2) = sqr (10,2^2 - 9^2) = sqr 23,04 = 4,8 cm

il perimetro è quindi:

p = 2*lato + 2*(base/2) = 2*10,2 + 2*4,8 = 30 cm

:hi

Massimiliano

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.