Potete risolvermi questo problema? Entro stasera! Grazie

Giovanna L.
L'altezza di un truangolo isoscele è i 24/25 del lato obliquo, che misura 107.5 mm. Calcola perimetro e area del triangolo.
Grazie a chi mi aiuterà!

Risposte
tiscali
Hai già studiato le equazioni per caso? Come lo risolveresti tu?

Giovanna L.
No non le ho studiate! Ma so che si fa con il teorema di pitagora

tiscali
Allora, abbiamo la misura del lato obliquo, che misura 107,5 mm, e l'altezza che equivale ai
[math]\frac{24}{25}[/math]
. Calcoliamo l'altezza; dividiamo la misura del lato per 25, e ciò che otteniamo dobbiamo poi moltiplicarlo per 24.

[math]\frac{l}{25} = 4,3 mm \to 4,3 \cdot 25 = 103,2 mm[/math]


Ora mediante Pitagora, calcoliamo metà base, in quanto consideriamo il triangolo rettangolo composto dall'altezza, dal lato obliquo (l'ipotenusa) e dal cateto (che è metà della base del triangolo isoscele).

[math]\frac{b}{2} = \sqrt{l^2 - h^2} = \sqrt{11556,25 - 10650,24} = \sqrt{906,01} = 30,1 mm[/math]


Calcoliamo il perimetro del triangolo isoscele:

[math]l + l + b = 107,5 \cot 2 + 60,2 = 275,2 mm[/math]


Ed infine l'area:

[math]A = \frac{b \cdot h}{2} = \frac{6212,64}{2} = 3106,32 mm^2 [/math]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.