Libri

Discussioni su temi che riguardano Libri della categoria Matematicamente

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
garnak.olegovitc1
Salve a tutti, segnalo un carino software su Polytopes: http://www.math.cmu.edu/~fho/jenn/index.html#download Cordiali saluti
6
21 mag 2012, 15:55

_prime_number
Ciao, nei miei studi di dottorato (in Matematica) sto trattando un problema che ha origine in Fisica, ovvero l'interior transmission problem, che consiste nell'analisi delle proprietà e della struttura interna di un mezzo, basandosi sullo scattering di onde acustiche inviate. Il mio studio riguarda il modello puramente matematico (tant'è che vi sono nuovi oggetti al suo interno che ancora non hanno interpretazione pratica), ma sarei molto interessata ad apprendere almeno un poco di basi fisiche ...
3
16 mag 2012, 08:55

GSnake
Chiedo ancora il vostro aiuto. Qualcuno ha qualche dispensa particolarmente efficace su questo argomento? Ho già scaricato il PDF di Sergio "Algebra lineare for dummies" ma ancora non ne vengo a capo. Studiando dal mio libro di testo è ancora peggio... sarò scemo.. :'( Grazie a tutti! PS: Se qualcuno vuole, può anche indicarmi il libro da cui studia e magari si trova bene... Purtroppo ho iniziato a studiare "seriamente" matematica ed affini da poco (fatto quasi sempre poco e niente ) quindi ...
3
20 mag 2012, 11:42

DeppeP
ciao a tutti ragazzi! sono uno studente di fisica e tra i miei corsi liberi ho scelto un corso di topologia algebrica. subisco tanto il fascino della geometria e dell'algebra. avete dei buoni libri da consigliarmi? Il programma indicativo del corso è: topologie e spazi topologici, basi e sottobasi, spazi di Hausdorff, chiusura e interno, punti di limite, sottospazi, topologia prodotto e topologia box, applicazioni continue, spazi metrici, spazi first e second countable, spazi connesssi ...
18
3 mar 2012, 11:19

clx1
Ciao a tutti, sono un quarantenne laureato in filosofia nel lontano 1996... Ho intenzione di iscrivermi a Matematica (Tor Vergata). Sto quindi pianificando un ripasso di matematica. Mi son detto: bene, ora mi prendo un bel corso di matematica per il liceo e il gioco è fatto... ma quando mai! Libri verdi, blu, rossi, azzurri, moduli aggiuntivi, estensioni online... aiuto! Quando ho fatto il liceo scientifico io c'erano due libri: 1 e 2, triennio e biennio. "Peppe" Zwirner e basta. Come si fa a ...
1
15 mag 2012, 10:49

21zuclo
Ciao a tutti voglio consigliare degli eserciziari di Analisi Matematica 1) Esercizi di analisi matematica con elementi di teoria vol.1 autori: Micol Amar, Alberto Bersani; editore: Esculapio 2) Esercizi di analisi matematica vol.1 autori: Sandro Salsa, Annamaria Squellati; editore: Zanichelli il primo testo che ho scritto, vi accompagna nella completa Analisi Matematica, di analisi gli esami sono normalmente 4 (almeno nella mia università), questo testo di accompagna fino all'analisi ...
6
8 mag 2012, 22:53

Gaal Dornick
Ciao a tutti! Mi domandavo se esistesse da qualche parte un testo, una dispensa, un codice miniato che descriva per bene il problema degli autovalori del Laplaciano (o più in generale di un operatore ellittico). Su domini limitati e non, e senza dire ogni tanto "questo è difficile, non lo facciamo", o che se lo fa, almeno dia una referenza. Insomma, mi sono reso conto che ne ho letto da tante parti, ma non ho ancora una conoscenza chiara e completa. Se non fosse disponibile, magari potremmo ...
1
8 mag 2012, 23:27

7ania92
Frequento il primo anno di matematica e sto preparando l'esame di analisi 2. La prof ci ha suggerito il Giusti per esercitarci. Gli esercizi che mi servono sono su serie e integrali. Volevo sapere se qualcuno di voi può dirmi se per questi argomenti dovrei prendere del Giusti analisi 1 o analisi 2, perchè ho notato che serie ed integrali si trovano in analisi 1! Graie a tutti!
1
8 mag 2012, 11:39

Nazzaro1974
Salve. Chi mi può consigliare un testo completo per il calcolo della probabilità per ingegneria o calcolo delle probabilità I e II del corso di laurea di matematica triennale. Completo significa che tratta tutti gli argomenti (probabilità classica, funzioni di distribuzione,poisson, bernoulli,gauss, teorema del limite centrale, catene di Markov ecc. ) e comprende molti esercizi . Potrebbe andarmi bene anche uno in inglese. Grazie a chiunque voglia rispondere.
4
4 mag 2012, 12:00

jerrycvem
Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto e vorrei porvi una domanda. Io frequento la facoltà di informatica e tra i vari esami c'è anche quella di Analisi I, che riguarda studi di funzione, successioni, serie e limiti, integrali e la formula di Taylor. Non sono una cima in matematica e quindi sono abbastanza in difficoltà... Io vorrei avere un eserciziario dove gli esercizi sono svolti passo per passo, spiegando come si deve operare per risolverli. Cercando in rete ho trovato il libro ...
9
19 apr 2012, 23:17

Nazzaro1974
Salve ragazzi, sono uno studente d'ingegneria, qualcuno sà consigliarmi un buon testo sulle trasformazioni integrali in generale ? E in particolare un buon testo sull'analisi complessa per approfondire le mie conoscenze di base ? Che ne pensate di questo testo "teoria delle funzioni di una variabile complessa Svesnikov, Tichonov editori riuniti ? Grazie a tutti quelli che vorranno risponedere.
2
2 mag 2012, 13:06

Giusyinthesky
Ragazzi mi consigliate uno o piu libri per lo studio di analisi1 e 2 che dia una buona preparazione per il primo anno di fisica ? molto approfondito..e se necessario, anche libri da cui dovrei studiare prima di approcciarmi seriamente allo studio di analisi 1 e 2, in modo da capirla a fondo.Grazie. ps:ho trovato un libro che mi sembra abbastanza buono: "Corso di amtematica superiore" di Smirnov..lo conoscete?e lo consigliereste?
8
25 apr 2012, 12:14

gio73
Mi sono procurata di APOSTOL "Calcolo" del 1969, e ho cominciato a studiarlo, a me piace, qualcuno lo conosce? Cosa ne pensate?
13
7 apr 2012, 10:38

smaug1
Ragazzi conoscete un buon sito, file pdf dove posso trovare molti esercizi di geometria 1, magari anche svolti ? Il mio programma di geometria è più o meno questo: Nozioni preliminari: insiemi numerici,sistemi di riferimento affini e cartesiani sulla retta nel piano e nello spazio, orientazioni della retta, del piano e dello spazio,angoli nel piano e nello spazio. Sistemi lineari: risoluzione dei sistemi lineari a scala, il metodo di eliminazione di Gauss e la risoluzione dei sistemi ...
5
14 apr 2012, 02:45

gugo82
Girovagando sulla rete mi sono imbattuto in queste noticine del prof. A. Greco (Università di Cagliari) dal titolo Come si studia la Matematica. In verità, mi era già capitato tempo fa di approdare su tali pagine ma purtroppo avevo dimenticato di segnalarle alla community; quindi stasera cerco di rimediare a questo peccatuccio (errare è umano, ma perserverare...). Le suddette noticine mi pare contengano parecchi buoni consigli per quanti, in questi giorni e nei mesi/anni a venire, debbano cimentarsi ...
6
28 gen 2010, 00:32

ennegi
Ciao a tutti! Sto cercando un buon libro di Fisica in cui vengano illustrati esercizi già risolti e da risolvere. Qualcuno ne conosce uno buono da consigliarmi? Perchè ho tanto bisogno di esempi pratici su come risolvere i problemi. Il libro deve riguardare esclusivamente la meccanica classica e la termodinamica. Aspetto pazientemente una vostra risposta
5
7 apr 2012, 15:34

ferri1
Interessato ad un serio approfondimento delle materie scientifiche, sono riuscito a recuperare un "How to solve it?", "Che cos'è la matematica?" e le lezioni di Feynman. Ho quasi terminato il primo, letto le prime pagine del secondo e sfogliato il terzo. Problema: non so integrare ne derivare, quindi Feynman per ora non so come leggerlo. Dato che gli integrali sono spiegati anche in "che cos'è la matematica", pensavo di finire quello e poi provare le letture. E' una cosa impensabile secondo ...
2
6 apr 2012, 16:48

starsuper
Sto cercadno un testo per un corso di laurea in ing. inf, che tratti teroia dei sistemi, (quindi, argomenti "standard" bode, nyquist,linearizzazione,riposte libere etc...). La materia rimane a me estremamente ostica,causa professore e causa disinteresse, quindi vi chiedo se conoscete un libro spiegato il piu "semplicemente" possibile, o comunque un testo a voi caro. Al momento ho "Regolazione automatica" di Mcgrawhill, ma non è niente di che (il fatto è che trattano tutti per corsi di laurea ...
1
28 mar 2012, 11:01

0nb0
Buongiorno, sto cercando informazioni su un teorema di Liouville del 1835 che indica un criterio per stabilire se una funzione sia integrabile o meno tramite funzioni elementari (esponenziali,logaritmi, funzioni trigonometriche). Su un libro di testo che lo accenna lo si definisce: 11.1 Teorema (integrali elementari) Siano p e q funzioni razionali definite su un intervallo I. Allora la funzione x-->q[x]exp[p[x]] è integrabile elementarmente su I se le soluzioni dell'equazione ...
12
11 gen 2012, 13:13

Covenant
Chi ha letto questo libro? io l'ho divorato in pochi giorni questa estate. L'ho trovato un magnifico esempio di divulgazione scientifica, con uno stile che ti cattura. Le tematiche proposte poi non possono lasciare indifferenti, personalmente sono rimasto sconvolto da come la quasi totalità dei risultati della fisica moderna siano del tutto controintuitivi. Molti li conoscevo ma principi come quello di non località o l'entaglement lasciano di sasso. Estremamente affascinante è anche la ...
4
14 feb 2012, 00:58