Libri
Discussioni su temi che riguardano Libri della categoria Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve, vorrei un consiglio su un libro che tratti in maniera chiara e completa due "strumenti matematici" con cui ho a che fare spesso nella risoluzione di problemi ingegneristici: la trasformata di laplace e la trasformata di fourier.
Le basi le possiedo già, ma vorrei una conoscenza più approfondita.
Grazie.

Mi servirebbe un consiglio su qualche testo con cui vi siete trovati bene per la chimica di base, intendo il primissimo corso di chimica da 6cfu, quindi neppure tanto approfondito. Tra i consigli del prof ci saranno 10 titoli, troppi perchè possa provarli tutti...in pratica lascia libera scelta.
Voi con cosa vi siete trovati bene?

Innanzitutto buona serata a tutti.
Devo dare l'esame di Algebra Lineare(CdL Informatica) posto nel seguente spoiler il programma del corso:
Spazi vettoriali, loro struttura algebrica, esempi. Sottospazi.
Dipendenza lineare, basi, dimensione.
Matrici, operazioni, proprietà. Determinante, teorema di Laplace, teorema di Binet.
Applicazioni lineari, nucleo, immagine, rappresentazione matriciale. Rango di una matrice.
Sistemi lineari, teorema di Rouché-Capelli, regola di Cramer.
Matrici simili, ...

Ragazzi salve!
Vorrei chiedere a qualcuno un suggerimento su un libro che tratti le curve algebriche! Nei libri che ho vengono solo accennate, ma necessito di una trattazione abbastanza completa! Possibilmente in italiano, ma anche in inglese andrebbe bene!
Aspetto con ansia una vostra risposta!
Ciao a tutti, scrivo per chiedervi consiglio su un buon eserciziario di Analisi I ricco di esercizi svolti, poichè il libro che uso ha quasi esclusivamente concetti teorici con pochissimi esercizi.
Ho cercato online ma su quasi nessun libro ho trovato una recensione, quindi non vorrei acquistare al buio.
Avete suggerimenti su qualche eserciziario?
Grazie in anticipo.

PREGI,DIFETTI E PREFERENZE (MOTIVATE) TRA I SEGUENTI LIBRI:
de marco, ana 1 ana 2/1 ana 2/2 ana 2 (unico)
gilardi, analisi 1 ana 2 ana 3
pagani-salsa (NON bramanti-pagani-salsa) ana vol1 e vol2
acerbi-buttazzo primo corso di A M
prodi giovanni analisi matematica
rudin walter principi di a m
Grazie a chiunque vorrà condividere il proprio parere

PREGI,DIFETTI E PREFERENZE (MOTIVATE) TRA I SEGUENTI LIBRI:
ALGEBRA LINEARE e GEOMETRIA
ciliberto - al lin
lang - algebra lineare
sernesi - geo 1 e geo 2
nacinovich elementi di geo analitica
Grazie a chiunque vorrà condividere il proprio parere

Ho notato che spesso sia alla prova scritta che alla prova orale di Analisi 1 e 2 (esame unico annuale alla mia facoltà) vengono proposti degli esercizi teorici. Sapreste consigliarmi un buon libro per esercitarmi su questo tipo di quesiti? Preferirei che ci fossero anche parecchi esercizi svolti. Il programma include limiti, integrali, successioni e serie (ovviamente con tutti gli argomenti annessi ) Grazie!

Salve
ho appena sostenuto l' esame di metodi matematici per l' ingegneria (laurea magistrale):l' esame è andato benissimo e mi sono convinto a spendere un po' di tempo per approfondire qualcosa delle tante cose fatte. Il libro di testo era il Barozzi.Vorrei sapere se mi potete consigliare qualche testo(IN ITALIANO!!!!!) PER APPROFONDIRE l' integrale di Lebesgue: in effetti TUTTO quello che conosco sull' argomento è quello che c' è scritto sul Barozzi ma, nonostante per un ingegnere il ...

Ho da pochi giorni concluso il mio studio in vista dell'esame di Meccanica Razionale che a breve darò e sono rimasto davvero colpito dalla profondità degli argomenti trattati e di come tutte le cose fin'ora studiate abbiamo una loro collocazione precisa in questa materia. Ho sempre seguito con attenzione tutte le discussioni del forum riguardo la teoria della relatività di Einstein ma, non avendo a disposizione strumenti di base, non ci ho mai capito nulla
Adesso, però, sento che è arrivato ...

Salve a tutti voi, matematici e non..
Sto cercando un eserciziario molto semplice e ben spiegato con gli argomenti di analisi 1.
Per farvi un esempio di eserciziario, per me molto ben fatto, cito l'ottimo lavoro della prof.essa Claretta Carrara
http://www.science.unitn.it/~carrara/ES ... unisci.pdf
Qualcuno di voi conosce qualcosa di simile, improntato però su analisi 1? Ovvero che contenga per metà esercizi e per l'altra metà teoria molto riassunta e risoluzione degli esercizi.
Grazie mille a tutti!
Salve a tutti, non so se questa è la sezione adatta, ma ci provo lo stesso
Sono al primo anno di ingegneria civile e ho appena iniziato il corso di Analisi2 da 6cfu, la mia domanda è semplice, che libro fa per me? vorrei un testo semplice e chiarissimo facile da comprendere, che riesca a fondere insieme teoria e qualche esercizio, quale consigliereste?
P.S: tranne il Marcellini-Sbordone
salve a tutti...frequento ingegneria civile e per quanto riguarda analisi 1 ho un piccolo problemino....la nostra professoressa non ha indicato alcun libro di esercizi per analisi e l'unico consigliato da lei è il marcellini sbordone ''analisi matematica 1''...
voi che avete più esperienza quale mi consigliereste di prendere per esercitarmi???magari uno con le soluzioni e qualche spiegazione in relazione all'esercizio..ahh il relativo libro degli esercizi del marcellini sbordone mi ha lasciata ...

Salve a tutti,
ho trovato numerosissimi testi circa le dimostrazioni di teoremi come Dini,Schwartz,divergenza,caratterizzazione dei punti critici vincolati secondo Lagrange e Taylor in 2 o 3 dimensioni. Non riesco invece a trovare delle dimostrazioni più generalizzate in dimensione n.Qualcuno può cortesemente allegarmi qualche link o libri di testo a riguardo? Grazie.

Salve a tutti,
sto cercando un testo che fosse una vera e propria Enciclopedia della chimica, so che ne esiste una della IUPAC, forse online, ma non riesco a trovarla, ma sono disposto ad altri testi o riferimenti via WEB.
Cordiali saluti

Ciao a tutti, cerco da un po' un libro che tratti questa materia da un punto di vista molto pratico. Mi spiego meglio, a me servirebbe un libro che predilige gli esercizi svolti, meglio ancora se è proprio un libro specifico su come svolgere ed affrontare gli esercizi a partire dalle matrici fino alla geometria dello spazio. La teoria non mi interessa, o comunque lo stretto necessario per poter svolgere gli esercizi! Niente teoremi niente dimostrazioni etc. Sapete aiutarmi? Grazie!

Ragazzi, ho un problema. Ho passato lo scritto di fisica ed ora devo dare l'orale (ho tempo un anno ma pensavo di darlo prima, ovviamente!) ma non ho appunti sufficienti! Sapete dove posso trovare dispense comprensibili con tutte le dimostrazioni di meccanica e termodinamica? Grazie mille!

Salve a tutti, a tempo perso, quando non ho nulla da fare, avevo intenzione di studiare abbastanza seriamente la parte classica di Algebra che si studia nei primi anni delle facoltà di matematica. Questo perchè sento di possedere delle lacune a proposito, e di applicare certe volte la matematica inconsapevolmente (esempio stupido: 2+2 fa quattro perchè cosi mi hanno sempre detto).
Avete presente gli argomenti iniziali di tutti i libri di analisi? Insiemi numerici ecc? Bene, mi interessa ...

Salve a tutti...frequento il terzo anno della facoltà di matematica. Dovrei acquistare un libro di fisica 2 (elettromagnetismo) ma non so quale scegliere. Mi hanno consigliato di scegliere tra questi libri:
-Mazzoldi,Nigro, Voci- Fisica vol.2
-Hallyday-Resnick-Fisica 2
Quale mi consigliate?
Se avete altre alternative migliori...sono ben accette!!!

Salve, devo accingermi a studiare Fisica 2, e, oltre alla canonica parte dell'elettromagnetismo nel mio programma figura questa parte:
Errore di misura - Incertezza di misura e fascia di valore - Incertezza strumentale e compatibilità delle misure - Misure dirette e indirette - Propagazione delle incertezze - Cifre significative. Analisi dei dati sperimentali Misure ripetute - Errori sistematici - Errori casuali: somma in quadratura - Trattazione statistica di misure ripetute affette da errori ...