Libri
Discussioni su temi che riguardano Libri della categoria Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve! Praticamente il titolo spiega tutto.
Studio fisica e mi sono trovato a sostenere l'esame di "modelli e metodi" che è un esame che comprende analisi complessa e funzionale. Per quanto riguarda la prima non ho riscontrato grandi difficoltà, al contrario della seconda, dove, sia per problemi di mancanza e successiva sostituzione del docente del corso, sia per l'assenza di un buon testo di riferimento, la mia preparazione si limita a saper fare gli esercizi "standard" e null'altro.
Proprio ...

Sono interessato a due volumi di Algebra; uno è il classico libro di Artin pubblicato in Italia da Bollati Boringhieri, l'altro ha per titolo "Esercizi scelti di Algebra", di Chirivi, Del Rocco, Dvornicich, editore Springer (cfr https://www.springer.com/it/book/9788847039605).
Per quanto riguarda il primo, sul sito dell'editore non si trova l'indice del volume, quindi non so esattamente quali argomenti tratti. Non mi piace comperare un testo, per giunta non esattamente economico, senza manco sapere gli argomenti ...
Buongiorno a tutti!
Frequento il primo anno di Ingegneria Gestionale e sono bloccato con l'esame di Analisi 1. Volevo chiedervi se per caso conoscevate dei libri/eserciziari interamente di INTEGRALI, i quali, sono principalmente il mio ostacolo per questo esame visto che alle superiori non ne ho visti abbastanza. Un eserciziario che magari parta da integrali più semplici e che vada via via sempre più a complicarsi.
grazie mille a chi mi aiuterà!

Il famoso libro analisi teoria ed applicazioni di conti é questo?
[url]www.google.it/amp/s/m.libreriauniversitaria.it/amp/product/BIT/97888386
[/url]
Salve a tutti volevo porvi diverse domande su una questione di testi. Sono ancora al liceo scientifico e per una preparazione di fisica olimpica ho acquistato "Halliday, Resnick, Krane - Fisica 2" che tratta l'elettromagnetismo. Ho acquistato questo libro in primis perchè già avevo a casa un vecchio volume dell'Halliday (Fisica 1 - meccanica, acustica, termodinamica) e poi perchè i testi di Halliday sono i più consigliati per le olimpiadi di fisica detto da ex olimpionici e studenti. Il libro ...

Buon sera ragazzi volevo un consiglio che differenza passa tra J.P. Cecconi, G.Stampacchia, Analisi matematica, Vol.II Funzioni di piu variabli e J.P. Cecconi, G.Stampacchia, Analisi matematica, Vol.I funzioni di piu variabili ce vorrei sapere per lo piu gli argomenti trattati o se uno e il continuo del altro, e se uno in particolare quale mi consigliate di prendere fra i due

Ciao, ragazzi,
avrei la seguente domanda. Sono alla ricerca di un buon testo(completo) per studiare relatività.
Secondo voi quale dei due andrebbe bene da acquistare
Vincenzo Barone: relativita
oppure il Gravitation di Kip Thorne.

Ciao, il mio intento è conoscere la Fisica e la Matematica, sono stato in libreria ed ho trovato tra i tanti libri 2 che sfogliandoli mi sono piaciuti:
Geometria - Marco Abate
Algebra - Piacentini Cattaneo
Mi chiedevo se voi conoscete libri di Analisi 1 , 2 , ... n e Fisica sulla linea direttiva del titolo di questo argomento
O in generale qualsiasi buon libro (che rispetta il titolo di questo argomento), non so mi viene in mente come argomento Topologia o cose più avanzate di Geometria o ...

Ciao, vorrei chiedervi siccome ho l intenzione di rimettermi a studiare per affrontare un'università ad indirizzo economico, ma sono molto arrugginito in matematica, vi vorrei chiedere consigli su quali libri potrei rispolverare la materia. Spulciando qua e la vedo consigliati i libri di Sasso, matematica a colori. Che ne pensate? Quali sono adatti per il seguente programma che verrà attuato all'università in matematica generale?
Funzioni e modelli lineari
Sistemi di equazioni lineari e ...

[size=150]FORMULARIO MATEMATICA
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.damianiprogrammer.Formulario_Matematica
Formulario di Matematica sempre in aggiornamento e funzionante offline perché non ha bisogno di una connessione.
Nessuna pubblicità, perfetta app per Scuola ed Università.
Non riesci a ricordarti le formule ed hai un'esame o un compito in classe a breve? Vuoi fare una ripetizione veloce dei concetti e formule che ti serviranno? Questa è l'applicazione giusta per te!
Continuamente in aggiornamento per aggiungere nuovi argomenti e richieste ...

http://www.iltascabile.com/scienze/il-r ... -medaglia/
Un articoletto scritto da un amico; molto carina la storia della medaglia Fields e le lotte intestine, spesso politiche, che hanno accompagnato l'assegnazione del premio. Verso la fine compaio pure io, che dico cazzate e Massimo mi ascolta pure!

Buongiorno a tutti! Ho scritto un articolo che raccoglie alcune risorse utili per imparare la matematica (dalle olimpiadi delle scuole superiori alla fine della triennale). Qualsiasi commento è ben accetto, ovviamente. Spero possa tornare utile a qualcuno!
A presto!
Buongiorno,
inizio innanzitutto ringraziando chiunque mi dia una mano. E spero di aver scelto la sezione giusta, in caso contrario mi scuso, mi sembrava la piu' consona.
Ho 23 anni, in questo ultimo anno ho svolto dei corsi che mi hanno fatto tornare la voglia di mettermi in gioco e di tornare all'università ed ho deciso di iscrivermi ad ingegneria industriale però facendola lavorando.
Ho controllato il programma di studi e consigliano di intraprendere da subito "analisi I" come primo esame ...
Mi sapreste consigliare dei buoni eserciziari di:
- analisi 2
- geometria 1,2
- algebra lineare
Esercizi abbastanza difficili o comunque carini.
Per geometria 1 il Lang ed il Sernesi li ho finiti, ma non c’era granché.

Salve a tutti,
sono uno studente del primo anno di ingegneria al Politecnico di Torino e sono in cerca di consigli per quanto riguarda i libri da acquistare per i corsi di Fisica 1 ed Algebra lineare e geometria.
In particolare, qui al politecnico consigliano molto spesso il Mazzoldi-Nigro-Voci, ma leggendo su questo ed altri forum mi è parso di capire che sia alquanto superficiale su alcuni argomenti, mentre a me piacerebbe possedere un libro rigoroso e formale, quanto più completo (e ...

A vostro avviso quali sono i migliori testi in circolazione per fisica nei licei scientifici? Un insegnante mi ha parlato molto bene del Walker. Mi servirebbe anche un testo quanto più possibile aggiornato con la raccolta delle prove d’esame di fisica e le relative soluzioni. Online ho trovato questi:
https://www.pearson.it/opera/linx_edizi ... mo_biennio
https://www.pearson.it/opera/linx_edizi ... em_solving
https://www.pearson.it/opera/linx_edizi ... _di_fisica
Cosa ne pensate?
La versione per l’Insegnante comprende anche una serie di verifiche pronte su .doc? Sono valide?
ciao

Salve a tutti,
provengo dal liceo classico e ora frequento il 1o anno di Ingegneria Informatica.
Mi scuso innanzitutto per il titolo banale del thread, ma non sapevo come descrivere sinteticamente la situazione.
La matematica in generale per me è stata sempre un po' un problema: al liceo eccellevo nelle materie "umanistiche" e andavo abbastanza bene anche in quelle scientifiche, tuttavia la matematica per me ha rappresentato una sorta di "black box", nella quale dei numeri ingresso attraverso ...

Salve,
vorrei approfondire l'algebra omologica e iniziare a vedere un po' di teoria delle categorie .
Avete qualche testo da consigliarmi? Stavo pensando ad "Algebra Chapter: 0" di Aluffi, dovrebbe coprire sia teoria delle categorie che un po' di algebra omologica. Qualcuno l'ha letto? Avete altri testi da consigliarmi?
Ciao!

Ciao,
ho creato ATOMIC, un linguaggio di programmazione in italiano a scopo didattico.
Cosa è possibile fare con ATOMIC?
Esercizi e applicazioni di logica
Esercizi e applicazioni di matematica
Esercizi e applicazioni di geometria
Esercizi e applicazioni di grafica e disegno
Esercizi e applicazioni di Musica
Applicazioni generiche
... e molto altro!
[/list:u:17r96jv4]
Il linguaggio è semplicissimo da usare e imparare!
Spero che qualcuno abbia la voglia di provarlo!
La versione attuale ...

Ciao ragazzi,
Forse mi prenderete per matto sicuramente, ma vi voglio parlare di un'idea che ho in mente.
Sicuramente conoscerete il famosissimo testo Gravitation di Misner Thorne e Wheeler.
Ecco vorrei creare un gruppo di volenterosi, che magari a tempo perso si imbarchino nell'ardua impresa di tradurlo in Italiano un pò alla volta sarebbe fantastica una cosa del genere, e secondo me anche un buon incentivo per arricchire il bagaglio scientifico....
Naturalmente potreste ribattere ...