Libri
Discussioni su temi che riguardano Libri della categoria Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Come da titolo quello mi interesserebbe è avere un consiglio per un testo di fisica1.
Vi dico che ho già il Mazzoldi,Nigro,Voci che è ottimo per quel che riguarda gli esercizi essendo molti e con soluzione, ma lo trovo troppo dispersivo e poco sintetico per quel che riguarda la teoria.
Dato che ho già studiato per l'esame preferei un testo più sintetico per fare un rapido ripasso della teoria.
Tanto per puntualizzare sono uno studente di matematica
ty

Un atomo ne incontra un altro:
-Ti vedo triste...
-Sai, una grave perdita. Un elettrone
-sei sicuro?
-certo, sono risultato positivo ai test....
Cosa è un orso polare?
Un orso rettangolare che ha cambiato le coordinate
La radice quadrata di due era seriamente preoccupata. Dopo ben trentacinque decimali, non era ancora arrivato il periodo. Aveva il sospetto di essere incinta, anche se ciò era irrazionale...
-Ma questo è immaginario! Esclamò radice di uno puntando il dito su radice ...

Ciao a tutti,sono nuovo in questo forum,mi chiamo Giorgio e frequento il quinto liceo scientifico PNI.Ho aperto questo topic perchè vorrei comprare un libro di analisi e non so quale scegliere.Voglio comprarlo perchè credo che gli esercizi dei compiti in classe e dell'esame di maturità siano molto più difficili rispetto a quelli che si possono fare col libro scolastico,cerco un libro(o anche una collana)che vada dall'inizio di analisi(studio dei limiti,funzioni) fino ad analisi 2,ed è molto ...

sapreste consigliarmi un buon testo introduttivo alla finanza quantitativa? possibilmente cerco qualcosa che mi introduca all'argomento non avendo mai avuto a che fare.

Salve a tutti,
mi presento sono Mario e studio a Napoli...
qui sono iscritto da 4 anni, e non vi nascondo che spesso ho preso tanto da questo sito, che ritengo uno dei più utili di internet; è una fortuna insomma che esista ; è venuto il momento di
sto studiando per la tesi e sto finendo gli ultimi esami... per quello che vorrei fare, cioè specializzarmi in numerica, mi sa che ci vuole una buona base di matematica...
veniamo al dunque.
Sto cercando un buon libro per approfondire i conetti di ...

Innanzitutto ciao a tutti e buona giornata!
Sto frequentando un corso di programmazione improntato sul paradigma logico, nella specifica si utilizza il linguaggio Prolog, vorrei sapere da voi quale libro di testo mi consigliate per quanto riguarda la "Logica delle proposizioni" e la "Logica del primo ordine".
Possibilmente chiedo qualcosa di completo, preferibilmente un po' discorsivo che tratti soprattutto nel dettaglio tali due argomenti con esempi di esercizi ad essi relativi.
Vedo che tali ...

Cari ragazzi sto seguendo il corso di Geometria e per ora abbiamo trattato : diagonalizzazione ortogonale , applicazioni ortogonali , sottospazi affini ed isometrie e vorrei che mi consigliaste , cortesemente , un qualche eserciziario da cui attingere dal momento che ho difficoltà a trovarne !!

Ragazzi esiste una versione in italiano del noto "Liber abaci"?

Ragazzi qualcuno di voi ha letto qualche libro di Ken Follett? Che ne pensate? A me piace troppo,leggerei suoi libri fino a morire! Qualche critica? Quale libro vi è piaciuto di più?

Segnalerei il libro "La fisica dell'immortalità'" di Tipler, ed. Mondadori.
Lo scienziato scrittore dimostra la "compatibilità" scientifica dei due credi cristiani: La resurrezione dei morti e la esistenza dello Spirito Santo.
Il volume si divide in due parti, entrambe corpose: la prima, prevalentemente discorsiva, è particolarmente adatta a chi non ha il bagaglio fisico-matematico necessario per seguire i passaggi dimostrativi; la seconda, invece, e' riservata a chi, appunto, è in grado di ...

Mi consigliate un libro di teoria e uno di esercizi per analisi matematica del primo anno di ingegneria informatica?
Il nostro prof. ci ha lasciato carta bianca a riguardo, per cui se avete anche dispense/appunti da dare linkate pure grazie mille!

Salve ragazzi...Studio Matematica e sono al primo anno. Mi servirebbe un consiglio per un testo di Algebra 1 completo(soprattutto sulla teoria degli insiemi) in quanto durante le lezioni non riesco a seguire il prof perchè va velocissimo e spesso e volentieri non riesco a comprenderlo. Sto usando il Franciosi-De Giovanni,ma lo trovo poco dettagliato e su alcune cose sorvola parecchio,in maniera forse troppo sbrigativa. Consigli?

Salve a tutti,
di recente sono inciampato in questo articolo http://math.stackexchange.com/questions ... n-for-real, sostengono in molti che non è possibile unire le singole curve ,ricavate dalla frammentazione dell'eq., (in fondo pagina vi è una rappresentazione in Maple, e come vedasi le curve non sono unite), ma non capisco il perchè. Qualcuno me lo sà dire, cortesemente?
Cordiali saluti

Ciao a tutti
quando ero uno studente di ingegneria alle prime armi ,durante il corso di aerdinamica,il professore disse una frase che mi è rimasta nella testa per anni(probabilmente perche' non capii nulla nel senso piu' assoluto!!!!):parlo' che esistevano certi metodi per minimizzare un certo integrale,che Lui chiamo' funzionale, e ottenere la forma del corpo che da' la minima resistenza(tralasciando fenomeni di turbolenza e assumendo una certa forma per la "resistenza")....ebbene' ora sono ...

Ciao a tutti
è la prima volta che scrivo su questo forum .....perdonatemi se faccio degli errori.Volevo chiedere se qualcuno conosce il libro di analisi funzionale di Miranda.Vorrei una sua impressione sul testo,se è ancora attuale il modo che ha di trattare gli argomenti e ,soprattutto ,qualsiesi infomazione che si ritenga utile su un eventuale altro testo di analisi funzionale (in italiano!!!).In effetti,per chi lo conoscesse, il corso di analisi funzionale che seguo è quello di Renato ...
ciao, sono iscirtta al cdl in fisica.
per meccanica analitica mi hanno consigliato il landau.
come libro di esercizi quale posso utilizzare? i libri della collana schaum ( meccanica razionale) posson andare bene? grazie mille
Vi devo confessare che non ho mica capito che significano tutte quelle noticine che appaiono nelle bibliografie. Guardate qua, per esempio:
[a3] I.C. [I.C. Gokhberg] Gohberg, M.G. Krein, "The basic propositions on defect numbers, root numbers and indices of linear operators" Transl. Amer. Math. Soc. (2) , 13 (1960) pp. 185–264 Uspekhi Mat. Nauk , 12 : 2 (74) (1957) pp. 43–118
(tratto da http://eom.springer.de/F/f041460.htm )
Che cosa leggete voi, qua? Dove è apparso questo articolo, e in che anno? ...

Ciao, volevo avere un parere sul libro di analisi 1 per il corso di laurea in informatica dal titolo Analisi matematica 1. Teoria ed esercizi con complementi in rete di Claudio Canuto, Anita Tabacco, se qualcuno di voi l'ha letto,
anche se il professore consiglia questi testi:
P.Marcellini-C.Sbordone, Elementi di analisi matematica I, Liguori.
E.Giusti, Analisi Matematica I, Boringhieri.
M.Troisi, Analisi Matematica I, Liguori.
Comunque l'utima pubblicazione degli ultimi 2 è del 1984-85, sono ...

salve a tutti ho bisogno del titolo di un libro di analisi matematica 3 che contenga i senguenti argomenti:
Equazioni e sistemi di equazioni differenziali ordinarie: teoria generale ed esempi notevoli; teoria generale del sottocaso lineare con esempi notevoli. Equazioni differenziali totali. Studi qualitativi. Serie di Fourier: teoria generale ed applicazioni. Funzioni speciali, la Gamma, la Beta e la Zeta di Riemann. Operatori differenziali e teorema della divergenza, con applicazioni. ...

Qui potete trovare un elenco di siti nei quali trovare videolezioni di argomenti scientifici, molti anche matematici.
Molto fornita, c'è addirittura un sito con videolezioni sulla teoria dei giochi!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1703702
Spero di essere stato utile
Ciao!