Libri
Discussioni su temi che riguardano Libri della categoria Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti,
studio Fisica e sto decidendo su quale testo di Elettromagnetismo studiare.
Mazzoldi e Mencuccini-Silvestrini: quali sono le differenze? Avrei bisogno di un parere.. "tecnico" da chi ha avuto modo di studiare su entrambi o comunque di consultarli (più o meno) frequentemente. Non vi chiedo quale sia il megliore, perchè chiederei una cosa soggettiva.. Faccio questa domanda perchè vorrei evitare di "entrare" in un testo e mollarlo a metà perchè non mi ci trovo più... quindi ...

Sto incominciando lo studio [da autodidatta] dell'analisi complessa.
Vorrei un pò di consigli su quale libro portare in stampa.
Spero che voi li abbiati letti e avete esperienza di tali libri così da darmi sicuri consigli, in quanto sia le dispense del prof e sia gli appunti possono risultare limitati.
Elenco i libri di testo:
1) Ahlfors, complex analysis
2) Schwartz
3) Vladimirov - elements
4) Alcuni aspetti matematici della meccanica quantistica (che non so dove reperirlo...)
5) ...

Salve a tutti,
sono uno studente di ingegneria meccanica.
Volevo chiedervi quali sono i testi più adatti per preparare un'esame di geometria differenziale;
chiedo il vostro consiglio perchè pur essendo un corso per ingegneri viene insegnato come se non lo fosse..
ovvero con un formalismo matematico e delle basi teoriche che non possediamo.
Non ho sottomano un programma chiaro, ma vi linko alcuni compiti di esame
e alcune esercitazioni
Vorrei sapere su quali testi potrei studiare per ...


Volevo prendere un libro scritto da un italiano del 1900 tra Svevo, Pirandello, Pasolini, Pavese, D'annunzio, Calvino o Moravia cosa mi consigliate?

Ciao a tutti!
Sono al secondo anno di Ingegneria Civile (politecnico di Milano) e ho iniziato questo semestre il corso di Equazioni differenziali, di cui vi riporto il programma:
Successioni e serie di funzioni:
• Convergenza puntuale e uniforme, convergenza integrale, convergenza in media quadratica. Criteri di convergenza (Cauchy e Weierstrass).
• Teoremi di passaggio al limite, derivazione e integrazione per serie e per successioni.
• Cenno alle funzioni analitiche: condizioni di Cauchy ...

Chi mi può consigliare un buon testo di geometria differenziale (ampiamente illustrato) in inglese per l'esame di geometria differenziale per matematici (triennale) ? Che ne pensate del " modern differential geometry curves and surface with mathematica di alfred gray.
Grazie a chiunque voglia rispondere

ciao,
so che la topologia è molto vasta.
A me interesserebbe solo la parte per così dire più "facilmente visualizzabile" pur utilizzando eventualmente strumenti massimo stile Analisi 2 o Algebra lineare
mi spiego meglio:
- proprietà di oggetti nello spazio 3D ordinario in cui viviamo cioè curve, superfici e solidi lisci o al più con spigoli (ad esempio la generalizzazione della formula di eulero a solidi "curvi" con buchi, i nodi)
- Vedere come agiscono le funzioni continue, oppure le ...

Salve ragazzi!
Sono felice di farvi sapere che finalmente ho raccolto il coraggio necessario e ho compiuto il "grande passo" Mi sono trasferito da Ingegneria a Matematica
Adesso seguo tre corsi: Analisi I, Geometria I e Algebra I, e dovrei procurarmi dei testi decenti per approfondire quanto detto a lezione.
Il docente di Analisi consiglia:
[*:szd6pv9k]Cerchi - Buttazzo, Primo corso di Analisi Matematica[/*:m:szd6pv9k]
[*:szd6pv9k]Campanato, Lezioni di Analisi Matematica, prima ...

Ciao ragazzi, avrei bisogno di una vostra mano.
Sono iscritto al CdL in ing.elettrica, e sono al 3 anno. Ho superato analisi 1 e 2 senza troppe difficoltà, anzi mi son piaciuti parecchio. (eh sì, sono una pecora nera )
Tuttavia ho riscontrato parecchia difficoltà in ogni materia che abbia a che fare con elettromagnetismo, campi vettoriali e via dicendo, penso che il mio problema riguardi curve, superfici, integrali curvilinei, integrali di superficie, circuitazioni, rotori, divergenze, e ...

Salve. Il mio professore ha consigliato il Goldstein prima edizione, quella scritta solo da lui (che dice sia un libro piccolo), ma purtroppo è introvabile. A me sinceramente non va di spendere un sacco di soldi per la terza edizione (anche usata) sapendo che non dovrò usarne la maggior parte...
Conoscete dunque qualche altro testo contenente gli argomenti della prima edizione del Goldstein?
Grazie a tutti.

Ciao a tutti,
Per il seguente corso di Algebra Lineare e Geometria, in cui il suo programma è
• Spazi vettoriali.
• Dualità.
• Applicazioni lineari e sistemi di equazioni lineari.
• Geometria Affine: sottospazi affini e loro rappresentazioni cartesiane e parametriche.
• Calcolo matriciale.
• Determinante.
• Autovalori, autovettori, diagonalizzabilità.
• Similitudine, polinomio caratteristico.
• Prodotti scalari.
• Prodotti definiti positivi: spazi euclidei.
• Operatori autoaggiunti, ...

Salve ragazzi.. fra poco iniziano i corsi di analisi matematica e volevo un consiglio per un buon libro da acquistare.
Dunque io ho già dei libri di scuole superiori (Bergamini..Trifone...) ho anche il (Pagani Salsa)....ma vorrei qualcosa di più "serio";(io studio ingegneria) ma vorrei un libro più "da matematica", per capire profondamente i concetti, in un primo momento magari su libri più semplici tipo il (Pagani-Salsa) e poi appunto mi servirebbe un libro per approfondire meglio...
ho ...

Ciao a tutti.
Mi servirebbero dei consigli per dei testi su questi due esami.
Per quanto riguarda Analisi ci hanno consigliato il Canuto-Tabacco, ma su quello di Analisi I non mi trovavo bene, tanto che usai le dispense del mio professore. Da quanto letto sul forum sembrerebbe buono il Pagani - Salsa, dunque sarei orientato su quello.
Di Fisica II ci hanno consigliato il Mazzoldi, invece: ma pure in questo caso, per Fisica I ho studiato sulle dispense del mio professore, perché sul Mazzoldi ...

Ciao a tutti ragazzi, qualcuno di voi sa consigliarmi un buon eserciziario di Analisi 2?

Salve! In realtà la mia domanda è piuttosto semplice! Studio Fisica e purtroppo la prof che c'he tiene da me Analisi 3 è davvero pecorara... L'esame consiste in Serie di Funzioni e Funzioni Differenziali... La prima parte è tenuta da un assistente decisamente più bravo di lei e quindi nessun problema. e con questo intendo dire che mi serve assolutamente un testo il più possibile chiaro e completo relativo alla parte delle funzioni differenziali... Grazie in anticipo !! ...

Salve a tutti. Il mio professore di Meccanica Analitica ci ha consigliato il Goldstein, però il libricino scritto da lui solo e non il librone scritto da lui ed altri due. Non riesco a trovarlo in librerie online, qualcuno sa aiutarmi?
Grazie.
EDIT: Scusate ho sbagliato sezione... Chiedo ai moderatori di spostarlo in "Leggiti questo!". Scusate ancora...

Mi sapreste consigliare un buon libro di testo di Meccanica Classica? Mi serve per l'esame di Meccanica Analitica del secondo anno della Laurea triennale in Fisica. Attualmente sto usando il Turchetti ma non sono affatto soddisfatta. Sapreste consigliarmi qualcosa di meglio?

salve, sono uno studente del secondo anno di fisica alla statale, volevo sapere se sono in grado di capire la relatività al mio livello attuale di istruzione e se mi potevate dire qualche buon libro dove impararla da autodiatta graziee

Buonasera,
mi devo procurare un testo di analisi matematica per l'università -ingegneria informatica- (i libri del liceo non vanno più così bene), in base alle vostre esperienze, con quali autori vi siete trovati meglio?
I miei professori non sono per niente rigidi riguardo i testi su cui studiare, quindi voglio prendermi il privilegio della scelta e non comprare a scatola chiusa il libro consigliato.
Per analisi quello di riferimento del corso e il Bertsch-Del Passo-Giacomelli di Mcgraw ...