Libri
Discussioni su temi che riguardano Libri della categoria Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Potreste consigliarmi un buon eserciziario (libro o pdf) dove siano presenti esercizi svolti e commentati di fisica 1. Premetto che preferirei iniziare da eserciziari con esercizi di media difficoltà. Grazie in anticipo.

Ciao a tutti!
Il mio relatore per la tesi triennale mi ha proposto un argomento per il quale bisogna sapere qualcosina sui processi stocastici.
Avrei bisogno di leggere qualcosina sull'argomento non di troppo completo, nè troppo rigoroso: mi basta capire cosa sono, alcuni esempi.. una specie di "processi stocastici per dummies"
Qualcuno sa consigliarmi delle dispense o dei libri( anche in inglese) ma non troppo costosi?
Grazie

Buonasera a tutti ragazzi. Non so se mi trovo nell'area giusta, ma provo a fare la mia domanda.
Sono uno studente universitario, e quest'anno proverò il concorso in accademia aeronautica come allievo pilota. Una delle ultime prove da sostenere è quella della prova orale di matematica, un programma simile a quello dal primo al quarto liceo, comprese dimostrazioni, ecc. Al liceo non sono mai stato un grande studioso, quindi vorrei che mi consigliaste quali libri acquistare. Tra un mesetto verrò ...
Salve a tutti, metto alcuni argomenti che mi interessano e vorrei sapere se c'è qualcuno che mi possa consigliare un testo (va bene anche un testo di istituti tecnici) di base ma allo stesso tempo esauriente circa i seguenti argomenti:
1- CARATTERISTICHE GENERALI DI UN SISTEMA DI TELECOMUNICAZIONI
2 - MEZZI TRASMISSIVI
• Linee bifilari omogenee
• Cavi a coppie simmetriche
• Cavi coassiali
• Linee Aeree
3 – DIAFONIA
• Paradiafonia
• Telediafonia
3 - SISTEMI DI COMUNICAZIONE ANALOGICI
4 - ...
Potreste indicarni qualche dispensa in rete dove tale argomento venga esposto in modo accessibile anche ad un alunno delle superiori?

Arnold, "Ordinary Differential Equations".
Da un po' di tempo questo testo è entrato a far parte della mia libreria (da tempo lo bramavo come un bambino brama il gioco nuovo). L'ho sfogliato più volte e ho letto qualcosina qui e lì ma devo ammettere che sono un po' spaventato da questo testo. All'interno c'è di tutto e inoltre si distacca moltissimo da quello che è il classico approccio alla teoria delle ODE.
Mi vergogno un po' ad ammetterlo ma già nel primo capitolo mi trovo spaesato. ...

ciao a tutti,
mi potreste consigliare quache libro che tratti solo le ODE?ho cercato su internet e mi sembra molto buono il seguente libro:
"ORDYNARY DIFFERENTIAL EQUATION, DI HARRY POLLARD" lo conoscete?che ne pensate?

Salve, sono nuova del forum quindi spero di non aver commesso errori (se l'avessi fatto chiedo scusa!). Sono una ragazza iscritta al primo anno alla facoltà di economia di Trieste (studio statistica per l'economia e l'assicurazione); purtroppo avendo fatto un istituto tecnico per ragionieri mi trovo un po' spiazzata per quanto riguarda la matematica, nel senso che il nostro professore dà tutto per scontato visto che la maggior parte dei ragazzi proviene da un liceo scientifico. per far fronte a ...

Ciao.. ragazzi non so se questa è la sezione giusta per quanto riguarda questo argomento..
sto cercando su internet appunti e link utili... sulla serie e la trasformata di Fourier..
se qualcuno possiede appunti e/o conosce qualche sito dove è ben spiegata potrebbe condividere...
Grazie...

Ciao a tutti,
Cerco i migliori riferimenti detti nel titolo.
L'ideale sarebbe che contengano tutto ciò elencato:
Matematica:
Aritmetica ed algebra. Proprietà e operazioni sui numeri (interi, razionali, reali). Valore assoluto. Potenze e radici. Logaritmi ed esponenziali. Calcolo letterale. Polinomi (operazioni, decomposizione in fattori). Equazioni e disequazioni algebriche di primo e secondo grado o ad esse riducibili. Sistemi di equazioni di primo grado. Equazioni e disequazioni razionali ...

Ciao a tutti,
ritorno qui a scrivere perchè ho sempre trovato molto riscontro e mi avete già aiutato in passato.
Sto seguendo il corso di "Meccanica per la bioingegneria", presso l'Università di Padova, con il prof Aldo Rossi (dettagli che cito nel caso qualcuno ci fosse già passato ) . Il mio professore però, nonostante gli sia stato anche chiesto direttamente, non ci ha fornito alcun consiglio su materiale di supporto per lo svolgimento degli esercizi.
Premetto che non ho studiato nel ramo ...

qualcuno conosce un buon testo di fisica applicata al corpo umano?
che approfondisca bene e che non si faccia problemi nell'usare formalismo matematico ...
(per il momento ci forniscono slides che paragonarle ai libri del liceo sarebbe offensivo.. per I libri del liceo , insomma semplificare troppo le cose a volte fa peggio per Chi non vuole imparare a memoria..)

Ciao a tutti! Sono uno studente di ingegneria quasi laureato, dopo aver finito tutti i nostri corsi di matematica, sono rimasto un po deluso dal fatto che gli insegnamenti sulle equazioni differenziali siano stati liquidati un po' rapidamente. Vorrei che mi consigliaste un libro, preferibilmente non troppo universitario, ma più rivolto agli "appassionati" di matematica...
Mi spiego meglio, non voglio un libro che mi spieghi come passare un esame, voglio un libro che mi faccia davvero capire la ...

Ciao! Sono studente della Unipa. Il professore ci ha indicato come testo il Mazzoldi-Nigra-Voci, ma anche, per la prima parte in particolare, e per ottenere una lettura più facile, l'Halliday (facoltativo). Faccio bene a prenderlo? Faremo solo Meccanica, e non termodinamica! (sono in Ingegneria Meccanica). Grazie

Salve a tutti. Una persona chiede quale potrebbe essere un buon testo di Matematica (titolo del corso: Istituzioni di Matematiche e Fondamenti di Biostatistica) in sostituzione dello Stewart - Calcolo. Funzioni di una variabile poiché attualmente in ristampa e dunque non disponibile.
A seguire il programma del corso.
Insiemi - Operazioni su insiemi – Coppie ordinate e prodotto cartesiano – Insiemi numerici: numeri naturali, interi, razionale e reali – Relazioni e funzioni - Funzioni iniettive, ...

Come al solito vi metto il nuovo video di fisici si nasce! è uno stile diverso spero vi piaccia sono sicuro che vi farà divertire molto! guardatelo mi raccomando e ditemi cosa ne pensate, pareri e opinioni. Grazie mille a tutti

Vorrei alcuni suggerimenti su qualche libro noir da leggere, se vi va fate pure l'elenco di 5 preferiti.

Ciao a tutti!
Ho visto in tv la pubblicità della collana di libri "Mondo matematico" (adesso in edicola divrebbe esserci: I numeri primi - un lungo cammino verso l'infinito), cosa ne pensate?
Potrebbe andare per apprendere in modo elementare e semplice i concetti di base degli argomenti che trattano?
Pensate che possano contenere errori di sostanza? Gli errori di forma li metto in preventivo.

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e saluto tutti... Vorrei sapere: qualcuno saprebbe dirmi quali sono le differenze tra la versione "integrale" e la versione semplificata per i nuovi corsi di laurea?... Grazie mille a tutti...

Salve ragazzi. Questo semestre avrò topologia. Il corso (come molto spesso capita) sarà di solo 50 ore ed il programma è il seguente:
Richiami di insiemistica. Spazi topologici, insiemi aperti e chiusi. Basi di una
topologia. Topologia associata ad una metrica. Applicazioni continue e omeomorfismi.
Topologia relativa, topologia prodotto e topologia quoziente. Proprietà
di separazione. Spazi connessi e connessi per archi. Spazi topologici
compatti. Omotopia e gruppo fondamentale. Cenni sulle ...