Libri
Discussioni su temi che riguardano Libri della categoria Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Sapreste consigliarmi un libro di fisica per il corso di ingegneria Informatica (sono al primo anno).
La mia situazione è che io ho fatto fisica solo al biennio superiore visto che ho fatto un ITIS.Faccio fatica a capirla e il libro che uso cioè Fisica Generale: Meccanica e Termodinamica" (Focardi, Massa, Uguzzoni) lo trovo particolarme difficile e molto poco chiaro da capire (almeno per me).
Quindi vi chiedo se sapete consigliarmi un libro non troppo complicato come spiegazioni e che si ...

Salve ragazzi!
Come da titolo, cerco un sito o un libro di esercizi di analisi matematica. Devo sostenere l'esame di analisi I che è un test a risposte multiple. Per questo motivo manca assolutamente di teoremi o dimostrazioni ma è pieno di esercizi di calcolo tipo: calcolo degli integrali, massimi e minimi di una funzione (spesso abbastanza "complicati" nel senso che bisogna riflettere bene su come è fatta la funzione), ricerca degli asintoti, serie, limiti anche piuttosto difficili ed ...

Salve a tutti.
Propongo una domanda un po strana lo so, però mi serve un consiglio.
Ho da poco finito l'ultimo esame del primo anno di ingegneria, e ho dunque un paio di mesi di vacanza; in questo periodo mi piacerebbe leggere un libro, e, come avrete capito, mi interessa che tratti argomenti sulla fisica e/o ingegneria, o meglio, argomenti riguardanti i miei futuri corsi, ossia fisica II(elettromagnetismo), meccanica razionale, o comunque qualcosa sull'ingegneria civile.
Ricordo che mi ...
Salve, mi chiamo Maurizio e, anche se iscritto a matematicamente da un po di tempo, è la prima volta che scrivo su questo forum. A tal proposito spero di non avere sbagliato sezione e, in tal caso, mi scuso per questo. Dall'oggetto del post sembra chiaro che la matematica per quello che mi riguarda è sempre stata una passione per me. E devo dire che ho apprezzato ancora di più questa materia da quando, per esigenze lavorative, ho dovuto fronteggiare problematiche le quali presuppongono una ...

Salve,
vorrei chiedervi un consiglio su una buona Introduzione ai Numeri Complessi.
Ho sempre sorvolato il campo Complesso nei miei studi, tranne averlo incontrato alcune volte nello studio di equazioni differenziali o qualche algoritmo.
Adesso mi servirebbe una buona dispensa o un qualche libro, che spieghi in modo completo i principali teoremi e definizioni applicabili a $CC$ (es. moltiplicazione, cancellation lemma, ecc...).
Devo studiare un algoritmo che senza conoscere i ...

Salve a tutti!
C'è qualcuno di voi che avrebbe voglia di consigliare ad un povero autodidatta come me un buon testo introduttivo all'Analisi di Fourier.
Vi prego, però, di tenere conto del fatto che, come autodidatta, sono un poco esigente . In particolare cerco un testo con queste caratteristiche:
1. deve essere estremamente rigoroso. Preferisco la rigorosità alla chiarezza, se devo dirla tutta (alla chiarezza si può sempre rimediare leggiucchiando qua e là, ma per me è importante avere un ...
Salve a tutti, avrei bisogno di un ottimo libro, molto approfondito, per ripassare i 5 anni del liceo scientifico (dagli insiemi fino all'analisi)... Molti mi consigliavano "istituzioni di matematiche" di G. Zwirner (edizione 1975) ma personalmente mi sembra troppo vecchio... Voi cosa consigliate?? Grazie 1000
Salve a tutti, avrei bisogno di acquistare un ottimo formulario di matematica... Cosa consigliate?

So che se ne è già parlato decine di volte, ma volevo ugualmente chiedere un consiglio per l'acquisto. Premetto che sono ad ingegneria e ci sono stati consigliati il Pagani-Salsa o il Dolcher. In alternativa ho rintracciato l'Amerio, l'Abenda-Matarasso-Parneggiani e il Ghizzetti-Rosati. Che ne dite?

Buonasera a tutti!!!Volevo chiedere se qualcuno può consigliarmi un buon libro dove viene spiegato bene il metodo dei minimi quadrati. Ho cercato anche su internet ma siccome devo scrivere una relazione mi piacerebbe avere molto materiale a disposizione.
Grazie a tutti per la collaborazione!

Salve, sono uno studente di ing. informatica e volevo chiedere un opinione riguardo a due libri inerenti il medesimo esame (ELETTRONICA):
# Titolo: Circuiti Per La Microelettronica. Con Cd-rom
# Autori: Sedra Adel S., Smith Kenneth C.
# Editore: Edises
# Titolo: Microelettronica
# Autori: Jaeger Richard C., Blalock Travis N.
# Editore: McGraw-Hill Companies
Quale mi conisgliate?...si accettano anche pareri su altri libri (in ITALIANO)

Ho 27 anni, mi sono diplomato ormai tanti anni fa in Ragioneria e avevo una modesta media del 6 in matematica, più che altro perchè la studiavo poco, come del resto tutte le altre materie.
In questo periodo non sto lavorando e nel mio folle cervello sta girando l'idea di iscrivermi all'università a settembre, nel corso di laurea in Informatica.
Il problema è che io ho completamente dimenticato tutto di matematica e quindi ho bisogno di un libro da primo anno di scuole superiori per ripartire ...

Cercate una dimostrazione elementare del teorema di Banach-Steinhaus (o principio della limitatezza uniforme)?
Cercate una dimostrazione semplice, che non faccia uso del lemma di Baire?
Bene, la trovate in questo articolo di A. D. Sokal, recentemente pubblicato sull'American Mathematical Monthly (v. 118, n° 5).
La dimostrazione è brevissima (una mezza pagina), ed è seguita da alcune interessanti osservazioni e riferimenti bibliografici.
Buona lettura!

Salve a tutti sono uno studente di ingegneria meccanica e devo sostenere l'esame di elettrotecnica da 9 CFU .
Vorrei chiedervi una cosa: potreste consigliarmi un libro in cui sono trattati molti esercizi svolti su:
- SISTEMI TRIFASE
-TRANSITORI DEL 1° ORDINE ??
Grazie mille anticipatamente a chi vorrà aiutarmi.

Buonasera! Non so se la domanda è attinente con le finalità di questo forum per cui mi scuso già da adesso per un'eventuale violazione del regolamento.
Sono alle prese con analisi 2 e trovo il libro del corso (Marcellini-Sbordone) pieno di formule e molto sintetico sui vari argomenti...Per analisi 1 avevo risolto il problema integrando il libro del corso con il Bencini usato da mia mamma a suo tempo e devo dire che mi sono trovata molto bene! Ora chiedo a qualcuno di voi se conosce un libro ...

Vorrei consigliare una lettura produttiva, citata originariamente dall'utente vict85 qua
Il libro è: " Il libro dell'ignoranza. Che cosa è verità e che cosa è semplicemente una panzana? Il libro-gioco che svela le nostre false conoscenze"
sono rimasto meravigliato, sia sulle cose che conoscevo già, ma che vengono approfondite in poche righe, sia su alcune cose che mai avrei dubitato, per me erano verità.
Un libruncolo interessante, divulgativo sicuramente, consiglio la ...

Ciao a tutti, frequento la facoltà di ingegneria meccanica e sono molto indeciso per la scelta del libro di fisica 1 su cui studiare. Leggendo delle opinioni provenienti anche da questo sito, mi sono convinto del fatto che l'halliday è un libro fin troppo semplicistico per una facoltà universitaria. Potete confermare? Rimane quindi il "Mazzoldi-Nigro-Voci" oppure il silvestrini mencuccini. Volevo sapere il vostro parere in generale e qual è il miglior libro in assoluto su cui studiare. Grazie ...

Ciao a tutti,
mi sono iscritto da poco al vostro forum, ma ho già una cosa da chiedervi: potreste consigliarmi un buon libro di Algebra astratta?!
Non troppo specialistico perchè non l'ho mai studiata, vorrei iniziare ma non sono riuscito a trovare nulla che mi permetesse di addentrarmi nella materia gradatamente.
Io studio Chimica ma nel tempo ho scoperto questa branca affascinante della matematica (in particolare la teoria dei gruppi!).
Grazie mille.

Ciao,
avrei bisogno di consigli per un buon testo di base di teoria dei numeri. Mi serve nella preparazione dell'esame di Crittografia e Codici Correttori e per interesse personale.
Grazie.

So che l'arogomento è piuttosto vasto, ma che libri sull'intelligenza artificiale mi consigliate?
Attualmente ho un testo in italiano che mi sembra buono, IA di (J. Nilsson)
Non ho problemi con l'inglese, però ho scelto un testo tradotto per una semplice ragione:
Se l'hanno tradotto vuol dire che era un buon libro e valeva la pena tradurlo.
Il testo che sto leggendo è piuttosto introduttivo e di difficoltà medio-bassa, sarei interessato ad approfondire
l'argomento dei sistemi ...