Libri
Discussioni su temi che riguardano Libri della categoria Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve amici ingegneri e non. Mi consigliate un bel libro di termodinamica ecc.. che tratti questi argomenti?
Termodinamica.
Il Sistema Internazionale (SI). La Scienza Termodinamica.
Il principio zero della termodinamica. Il primo principio della termodinamica per sistemi chiusi e aperti. Il secondo principio della termodinamica.
I sistemi tecnici. Le sostanze. I cicli tecnici
Termofluidodinamica.
L’equazione di conservazione della massa. La legge di conservazione dell’energia: l’equazione di ...

Buongiorno,
ieri il mio prof di Fisica ha consigliato "Fisica 1" di Mencuccini-Silvestrini.
Secondo voi è un buon libro?
Se sì, c'è qualcuno che può vendermelo usato?
grazie.

buonasera
mi chiamo giuseppe e a 39 anni ho avuto la bella idea di iscrivermi all'università
sto cercando un libro di analisi che possa essere di semplice apprendimento e che spieghi in maniera minuziosa e dettagliata, ho provato marcellini sbordone (elementi) ma è troppo sintentico.
potete aiutarmi
grazie
saluti

CIa0 a tutti,
starei studiando i fibrati vettoriali su una varietà differenziabile;
mi sento di scrivere, con tutto che il docente prima espone le idee e poi i concetti, che questi benedetti fibrati mi sono stati fiondati contro in modo violento.
Premesso che il prof. prima ha esposto il fibrato vettoriale banale come premessa alla definizione generale, poi è passato al fibrato vettoriale (co)tangente; di quest'ultimo ha definito il fibrato vettoriale determinante al fine di parlare di ...

Per l'esame di meccanica classica ho utilizzato:
Herbert Goldstein, Meccanica classica
Landau-Lifsits, Meccanica
Giorgio Turchetti, Dinamica classica dei sistemi fisici
Il primo è servito come base per farmi una idea della materia. Dagli ultimi due ho estratto argomenti particolari. Cerco ora un libro un poco più formale e meno introduttivo. Voglio qualcosa come un testo di matematica per potere fissare bene gli argomenti. Vanno bene anche delle dispense se ne conoscete.

Salve a tutti.
Sono nuovo nel forum e scrivo per chiedere consiglio riguardo la scelta di un libro di testo.
Premetto che studio Ingegneria Informatica e devo sostenere un esame di Analisi 3 comprendente i seguenti argomenti:
- Elementi di analisi complessa (dal campo dei numeri complessi fino al teorema dei residui e sue applicazioni)
- Trasformata di Fourier
- Trasformata di Laplace
Il testo consigliato è il Di Fazio- Frasca, Metodi matematici per l'ingegneria. Mi chiedevo se potreste ...

Ciao, amici! Probabilmente la conoscete già, ma ho trovato un'interessante banca dati dedicata alle dimostrazioni matematiche: la Proofwiki.
Ciao!

Salve,sono un ragazzo che frequenta il 5 anno del liscio scientifico e ,quindi,o almeno si spera,quest'anno sarò di maturità.
Al triennio ho sempre adottato questo testo:''Lezioni di Matematica'' del Lamberti. Non so se conoscete,ma Non mi sono mai trovato molto bene,per gli esercizi non è male,forse calcoli troppo assurdi,però non mi lamento più di tanto.Invece per quanto riguardo la teoria,a dire la verità,ci capisco ben poco.Ed è anche un po' povero di esercizi svolti,cosa che a me invece ...

Mi interessa carpire l'essenza dell'Analisi matematica.
Frequento l'ultimo anno di liceo classico e stiamo studiando l'analisi matematica.
Ho un libro pessimo (Dodero Baroncini, edizione per licei classici), che si limita alla superficie e non mi permette di comprendere, al di là della mera computisteria, cosa sto studiando.
Mi interessa capire, mi interessa trovare gli stimoli perché possa interessarmi allo studio dell'analisi, che mi sembra terribilmente senza senso.
Avete un libro da ...

Cerco dei libri che trattino l'argomento dei giochi matematici riportando parecchi esempi pratici da poter sperimentare per gaudio fra amici ( 2 o più persone ) .
mi interessano specialmente giochi con monete o carte .
mi interessa anche la teoria su cui si basano i giochi ma non è l'aspetto principale .
( se non si fosse capito sto cercando dei giochi da fare fra amici universitari che studiano ingegneria/matematica/fisica )
grazie

Ciao a tutti
spero che questa sia la sessione giusta...in caso contrario mi scuso in anticipo!!!
Volevo sapere se mi potete consigliare un libro davvero buono di Analisi Matematica.
In poche parole vorrei un libro davvero pratico, senza troppi giri di parole, che spieghi tutti gli argomenti con esempi ed esercizi già svolti(caso per caso) e da svolgere. Insomma un libro pratico che mi aiuti a superare l'esame a pieni voti...mica quelli che ci fanno comprare in uni hehehehe
In particolare ...

salve a tutti
devo acquistare un libro e un eserciziario di geometria ma non so quale prendere
qualcuno di voi ne conosce qualcuno fatto bene o cmq con il quale si è trovato particolarmente bene?
L'eserciziario deve avere esercizi tosti però spiegati bene e nei dettagli (senza dare per scontate le cose )
Accetto qualunque consiglio
grazie anticipatamente e buona giornata
(ps: sono uno studente di ingegneria al 1 anno)

In vista di futuri investimenti del governo per la banda larga e per l'istruzione, si chiede al Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca di attuare un piano per trasmettere online le lezioni teoriche universitarie o l'apertura di un'università pubblica online utilizzando metodiche di registrazione e archiviazione delle lezioni su appositi server web.
Tale servizio sarebbe un bel vantaggio economico per studenti fuori sede e/o lavoratori e garantirebbe di seguire più ...

Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum. Spero di non porre la stessa domanda per la millesima volta, ho letto discussioni simili ma non ho ancora trovato quello che fa per me.
Frequento il liceo scientifico ma diciamo che di matematica sto imparando poco, o così mi sembra.
Cerco un testo che parta potremmo dire dalle basi, ma che sia molto approfondito. Insomma io non ho lacune in particolari argomenti, mi interessa però un approfondimento diverso da quello che il libro di ...

Salve,
vorrei chiedere un consiglio per un libro su Calcolo delle Probabilità e Statistica (per cdl Informatica).
Sto utilizzando il libro Calcolo delle Probabilità e Statistica - 2^ edizione di Paolo Baldi
Questo autore tralascia troppo alla leggera alcuni pezzi di discorso, senza motivo, nel bel mezzo della formalizzazione di qualunque cosa (ma che apprezzo per l'eserciziario), cerco un'alternativa cartacea che comprenda sia Probabilità che Statistica.
Leggendo vecchi post ho trovato ...

Cari ragazzi, da sempre mi son chiesto il perché si abbia la necessita di dormire. Ho provato vari riferimenti ma quel che di più scientifico son riuscito a cavarne è che "....dormire è un'attività frutto di un adattamento evolutivo...". A dir la verità mi sfugge il senso di questa frase e mi chiedo come si potrebbe non dormire, riuscendo ad elidere tale bisogno. Vorrei un vostro parere a riguardo del "dormire", vuoi da un punto di vista scientifico, vuoi da un punto di vista personale.
Salve a tutti
Esordisco con questa premessa: ho fatto il liceo classico e sono al primo anno di economia.
Detto questo mi servirebbe un consiglio: il nostro esame di matematica che prende il nome di "matematica di base ( anche se di base a me sembra che non ck sia nulla, per me le basi della matematica sono le addizioni,sottrazioni,moltiplicazioni e divisioni ) va dalle successioni agli integrali (c'è anche una piccola parte sulle matrici autovalori e vettori). Il problema ê che il nostro ...

Era ovvio del resto che, con la mia firma, cercassi cose del genere .
Mi sapete dire quali sono i libri migliori sugli argomenti in questione? Ma anche siti web, dispense ecc... vanno benissimo.

A Natale mi è stato regalato questo libro (il titolo completo è Togliamo il disturbo. Saggio sulla libertà di non studiare), uscito a febbraio 2011 e di cui avevo sentito parlare in vari blog. Anche se parte da opinioni condivisibili (la situazione critica della scuola è manifesta), mi ha lasciato perplesso per la superficialità, approssimazione, e, diciamolo pure, impreparazione con cui mi sembra scritto. Tuttavia ha avuto un buon successo, e mi è venuto il dubbio se questo disappunto sia ...

Cari ragazzi, sapreste consigliarmi un buon testo con esercizi di una certa mole, di analisi II?
P.S. Anche non italiano.