Libri

Discussioni su temi che riguardano Libri della categoria Matematicamente

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Flamber
Buonasera a tutti, avrei un dubbio riguardo questo libro: conosco molto bene lo "snobbismo" in molti casi anche giustificato verso i testi di fisica di anglosassone, da parte degli studenti italiani. Devo dire però che Ho trovato eccellente il libro "Principi di Chimica, Atkins-Jones" edito da Zanichelli, che ho seguito pedissequamente, e che mi ha permesso di passare brillantemente l'esame di Chimica. Devo ammettere che è proprio questo che mi ha portato a dare uno sguardo a "corso di ...
9
1 mar 2013, 18:49

sheldon1
Abbiamo appena finito il terzo video! secondo me è il nostro miglior video, guardatelo e diteci che ve ne pare? suggerimenti sono sempre ben accetti, grazie millee
6
5 mar 2013, 00:52

deleus
Un salve a tutti! Sono nuovo del forum,che ho trovato interessantissimo Studio Ingegneria Aerospaziale a Roma e fatta Analisi 1,fatta Analisi 2 e Meccanica Razionale,mi sono trovato senza un corso che insegni di più riguardo le Equazioni Differenziali alle Derivate Parziali. Volevo sapere,per farmele per conto mio,quali libri sono consigliati sull'argomento e quali no,e soprattutto se ce ne sono di rinomati per uno studente di Ingegneria. Ho visto sul web,ma non c ho capito molto,essenso per ...
11
8 mar 2013, 13:55

kobeilprofeta
Ciao. A me interessa molto tutto ciò che riguarda le probabilità ma, non avendo ancora studiato niente a riguardo e non avendo prospettive di farlo in un futuro prossimo, avevo intenzione di impare da autodidatta. Secondo voi ci posso riuscire? Inoltre ho già cercato sul web ma non ho trovato nulla di interessante...mi sapete dare un link dove tutto è spiegato bene e io possa imparare dalle basi? (non wikipedia). Grazie in anticipo. [xdom="hamming_burst"]Diviso dal post originale dove ...
4
16 gen 2013, 16:07

UlisseXXVI
Salve a tutti, sul forum ho avuto l'opportunità di leggere di moltissimi libri di testo, pur frequentando una facoltà di economia (Cattolica Milano), la mia biblioteca è abbastanza fornita ma...sono a prestito no? Qualcuno ha qualche consiglio sul dove ( internet o negozi) dove si possono trovare libri usati di matematica da acquistare? ( voglio dire, il classico Libraccio non ha libri così specialistici, no?) [xdom="Seneca"]Sposto la discussione in una sezione un po' meno generica.[/xdom]
4
5 mar 2013, 21:47

j18eos
Riprendo da qui! Calma!"UneCharogne":...Sì beh, immagino che la topologia non sia un argomento fondamentale per lo studio iniziale della Fisica Matematica...occhio alla parolona (che ho aggiunta) in rosso."UneCharogne":Per il resto penso che seguirò il tuo consiglio: un testo di topologia, e poi un'occhiata alla geometria di Riemann secondo Spivak...Ripeto, per iniziare a studiare la fisica matematica come si deve, a mio modesto ...
8
7 feb 2013, 15:16

caffè1
ciao a tutti, sono alla ricerca di un (o più di uno) buon testo sull'analisi funzionale. Guardandomi intorno, mi sono accorto che tale materia è trattata nei vari corsi in maniera abbastanza eterogenea. A volte viene introdotta (in maniera superficiale) come una sorta di "cenni propedeutici" per le equazioni differenziali alle derivate parziali, altre volte viene mescolata come il prezzemolo in analisi (n, n+1...) oppure fa capolino in metodi matematici della fisica. Da tali premesse ...
5
23 nov 2010, 10:15

DiabloSV
Buon pomeriggio a tutti, spero di non aver sbagliato sezione nel porvi dinanzi il seguente dilemma. Vorrei chiedere, a parer vostro, quale può essere il più adatto (cioè più chiaro e non eccessivamente rigoroso, più adatto ad ingegneria), per studiare analisi 2 tra i seguenti testi: -Analisi matematica 2 - Giuseppe Di Fazio, Pietro Zamboni, Monduzi Ed., Bologna, 2008; -G. Fiorito, Analisi matematica 2. Spazio Libri Ed., Catania, 2007; -R.A. Calcolo Differenziale 2- Funzioni di più variabili, ...
6
27 feb 2013, 17:57

MattRCS86
Ciao a tutti Vi scrivo per chiedere informazioni su un buon testo di teoria dei segnali. Al momento uso quello di Simon Haykin, "An introduction to analog and digital communications",ma lo trovo inadatto a uno studente che deve imparare la teoria dei segnali da 0. E' in inglese,ma questo non è un problema,ciò che non lo rende molto adatto è la mancanza di esempi di esercizi affiancati alle spiegazioni teoriche,ci sono capitoli interi dove non c'è alcun esempio e quando ci sono diverse volte ...
5
21 feb 2013, 15:02

Sk_Anonymous
Salve, il professore con il quale dovrò fare fra un mese l'esame di analisi 2 ha messo nel programma anche questo: "Funzioni di variabile complessa. Domini di definizione e di olomorfia. Calcolo di integrali tramite teorema di Cauchy. Singolarità isolate e serie di Laurent". Mi consigliate degli appunti in rete sui quali studiare questi argomenti? Per chi non lo sapesse, studio ingegneria. Grazie! Non chiedo grandi cose, solo nozioni base per risolvere gli esercizi, visto che nel mio esame ...
3
18 gen 2013, 08:53

fractalius
Mi sapreste consigliare un buon libro che tratta la suddetta teoria, partendo dalle basi e magari raggiungendo un discreto livello di approfondimento?
3
2 feb 2013, 11:53

Thyeme
Ho trovato questo sito e volevo condividerlo!! hahaah ce ne sono alcune che sono super divertenti!! http://gaussfacts.blogspot.it/ La migliore a mio parere è "Gauss dimostrava tutti i suoi teoremi per assurdo così: "Supponendo per assurdo che io non riesca a dimostrare questo teorema...".
3
8 feb 2013, 12:53

sheldon1
ecco il nuovo video!! come al solito qualsiasi consiglio e ben accetto!
7
6 feb 2013, 21:26

ZetaFunction1
Salve, sono uno studente quasi laureato in scienze informatiche. Attualmente sono fermo, in cerca di lavoro per poter sostenere la retta universitaria del prossimo anno, e quindi finire di laurearmi. Sto approfittando di questo tempo in cui non studio né lavoro per portare avanti una grande passione che ho scoperto affrontando i corsi matematici: la matematica, appunto, che auspicabilmente gradirei "sviscerare" anche in futuro. Leggendo testi divulgativi, ho trovato molto affascinante l'Ipotesi ...
10
9 ott 2012, 17:48

portosr
Ciao vorrei avere un consiglio su un possibile testo da studiare per topologia generale e differenziale. Ovviamente il piu' semplice possibile. Mi sapreste consigliare? Grazie
15
8 gen 2013, 14:43

lemboannalisa
Ciao a tutti! Ieri sono passata in libreria e sono stata incuriosita da due libri: "Domare l'infinito. Storia della matematica dagli inizi alla teoria del caos" di Ian Stewart e "Ignote quantità. Storia reale e immaginaria dell'algebra" di John Derbyshire. Qualcuno di voi li ha letti? Cosa ne pensate? Posso essere considerati "libri da leggere nel tempo libero" o sono dei mattoni? Il primo è interessante anche per uno studente di matematica o parla di cose risapute? Il secondo riesce ad ...
1
3 feb 2013, 15:56

sheldon1
ciao a tutti , io ed un mio amico abbiamo iniziato questa serie di video sui cartoni animati, il primo è questo, spero che vi piaccia; il secondo lo faremo sull'onda energetica, qualche appassionato di dragonball sa qualche episodio dove e possibile stimare l'energia dell'onda energetica? oppure suggerimenti su qualche altro cartone da "analizzare"? ciao e guardate il videoo!!
19
20 gen 2013, 18:15

Ariz93
Salve a tutti , Volevo sapere che libro mi consigliate di Analisi 1 , sul tablet ho : giusti (con complementi cartaceo),salsa pagani,stampecchia. Premetto che studio fisica ma che mi piacerebbe anche approfondire qualcosina sula sulla cardinalità sulla potenza di insiemi , la logica e la topologia della retta reale e degli spazi Euclidei,ho anche il De Marco cartaceo il problema è che mi sembra veramente troppo teorico matematicamente parlando mi piacerebbe moltissimo l'acerbi- buttazzo ma non ...
10
4 feb 2013, 12:58

Bruber
Salve. Vorrei per interesse personale informarmi sulla Fisica delle Particelle e la teoria delle Stringhe. Essendo laureato in Ingegneria ho qualche conoscenza di matematica che mi può aiutare anche con testi più specialistici, ma data la mole di testi in giro vorrei evitare di acquistarne di obsoleti visto il tema. Se potete darmi qualche titolo ne sarei molto felice, o anche se sono testi più datati ma comunque validi ancor oggi. Grazie mille!!!
2
25 gen 2013, 13:03

Student92
Salve sono alla ricerca di appunti o dispense scritte bene in modo che si capisce sullo sviluppo in serie di taylor per le funzioni in due variabili, insomma quelle che dovrebbe far uscire fuori la matrice hessiana, ho cercato in internet ma niente, qualcuno mi può aiutare?????
3
12 dic 2012, 18:00