Libri
Discussioni su temi che riguardano Libri della categoria Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve ragazzi,
a conclusione di un corso di Fisica 2, il nostro prof ci ha fatto due lezioni riguardati la teoria della relatività (ristretta).
Mi consigliate qualche libro o appunti (magari anche più divulgativo) che ne parli un po'?
Non vorrei cose complesse, anche se so che questo è un argomento parecchio intricato e non di breve trattazione.
Come sempre vi ringrazio!

Sono al secondo anno di Fisica e studierò la relatività soltanto l'anno prossimo.
Potrebbe essere questo testo una valida introduzione?

salve a tutti
mi servirebbero delle dispense su gesti argomenti di geometria II. qualcuno mi sa indicare dei link utili?
Caratterizzazione delle curve algebriche – Intersezioni di una curva con gli assi e la retta impropria
– Molteplicità e tangenti nell’origine e negli eventuali punti impropri fondamentali – Regioni del
piano reale in cui giace la curva – Finitezza dei punti singolari – Punti doppi e tangenti principali –
Andamento locale di una curva nell’intorno di un suo punto semplice ...

Vi segnalò questo sito http://www.ricercaetereperduto.it/?p=1#comment-48.
Mi interessa sapere cosa ne pensate. Vi prego commentate
Buongiorno a tuttiii
Sono nuovo nel forum (anche se in realtà lo seguo da parecchio) e volevo chiedervi una cortesia conoscete per caso qualche libro di matematica e di fisica che contenga esercizi ed esercizi guidati? Possibilmente per la 2nda liceo scientifico... avrò il debito di mate e di fisica
Io in casa ho:
Matematica.blu
Geometria.blu (sono quelli che ho usato in classe)
Matematica Guidata (algebra) 1-2
Matematica Guidata (geometria) 1-2
Matematica a colori (algebra) ...

Lavoro realizzato da Agnese Saraceni, Karen Piperni, Gian Marco Fina, Paola Flammini e Daiana Zauri del 4G del liceo scientifico "M.Vitruvio" di Avezzano (AQ).
Si ringrazia in particolare la professoressa di fisica e matematica Nadia Ciucci per l'esauriente spiegazione di un argomento così complesso e così affascinante!
LA GEOMETRIA FRATTALE: LE ORIGINI
Il mondo intero deve agli antichi greci un immenso tesoro teorico come la filosofia, la geometria e la logica. Euclide ci ha insegnato ...

Non è la prima volta che devo comprare un libro di fisica e mi trovo prezzi assurdi sui 100$. Stavolta è il turno di Classical Mechanics - Goldstein Poole Safko, famosissimo. Vedo però che specie su ebay si trovano queste "international edition" a 30€. Sono copie "legali"? Avete esperienze?
M'era successo pure con Optics - Hecht. Ma alla fine m'ero arrangiato con la biblioteca

Mi dite un libro comprensibile di Fisica matematica 1?
Specifico : COMPRENSIBILE! Gracias

Salve a tutti, non sapevo dove postare e ho postato in generale...avete qualche dispensa, appunto, slide su probabilità e statistica (ma anche disposizioni, combinazioni ecc ecc) da suggerire?
Ne ho trovate nell'apposita sezione ma sono tutte di tipo universitario
Quello che mi occorrerebbe è qualcosa di chiaro e molto riassuntivo per i test di medicina...a scuola non ho mai fatto probabilità ne combinazioni, disposizioni ecc ecc
Riassumendo
Non ho tempo per studiarmi una dispensa di 50 ...
ciao a tutti!
ogni volta che domando dove si trovi la dimostrazione del teorema sull' integrabilita delle funzioni reali divariabile reale, mi viene risposto: in un normale testo di analisi... poi vado a vedere una serie di libri e trovo solo la definizione se va bene la dimostrazione della monotonia dell' integrale e dell' additivita.. quindi scrivo per chiedere se qualcuno di voi mi sappia indicare un libro che riporti la dimostrazione del seguente teorema:
una funzione è integrabile se e ...
ciao!
in che libro potrei trovare secondo voi una teoria rigorosa che definisce in maniera rigorosa monomi e polinomi le operazioni che si possono eseguire su di essi e che tratta in maniera rigorosa la divisione tra polinomi?

Sono uno studente di Ingegneria, e vorrei un consiglio in merito all'acquisto di un libro di Elettromagnetismo o per il corso di Fisica 2. La professoressa ha consigliato il Focardi Massa Uguzzoni ma sinceramente non l'ho trovato granché, non all'altezza del volume di meccanica e termodinamica. Vorrei qualcosa di molto approfondito dal punto di vista matematico.
Vi ringrazio anticipatamente.

Buongiorno sono alla ricerca di eserciziari di analisi funzionale. Seguo il corso di metodi matematici per la fisica (spazi vettoriali, serie e trasformate di fourier,..) Sapreste indicarmene qualcuno?
Mi piacerebbe molto leggere qualcosa che senza paura passi dallo studio delle funzioni di vettori alla diagonalizzabilita' di applicazioni lineari. ...un testo in bilico fra l'analisi (`due`) e l'algebra lineare.
Sono particolarmente interessato ai legami che l'autoteoria ha con l'analisi matematica che sto studiando in questi mesi -funzioni di piu' variabili.
Sapete darmi dei riferimenti?
Ringrazio

Salve a tutti!
Studiando la geometria proiettiva nel corso di Geometria 2 mi ha incuriosito la parte delle proiettività e, andando a cercare qualcosa su internet, ho trovato informazioni riguardanti le "Trasformazioni di Mobius" legate alla Sfera di Riemann (nella variante complessa). Sapreste consigliarmi ul libro che racchiuda tutti questi argomenti (Geometria proiettiva, trasformazioni [proiettività] e modelli non euclidei [Sfera di Riemann e altri...]) ?

Buongiorno,
Ho visto su amazon dei libri che potrebbero interessarmi di questa collana, ed ho visto anche il prezzo irrisorio rispetto ai 40-70 euro di solito necessari per acquistare un libro universitario.
In particolare sarei interessato a quello sulla meccanica quantistica. Cosa ne pensate? e qualcuno eprcaso sa il motivo di un prezzo così basso?
http://www.amazon.it/Schaums-Outline-Qu ... rds=schaum

Salve a tutti!
[size=150]Questo è un thread lunghissimo, se non avete pazienza di leggerlo andate subito alle ultime righe [/size]
Sono uno studente del cdl Scienze e Tecnologie per i Media, dell'universita' di Tor Vergata (RM).
Vi scrivo perchè ho (abbiamo, io ed amici) problemi con il secondo modulo di geometria, tra l'altro collegato con il primo quindi se non passo questo secondo perderei anche il primo che ho passato ( eh gia', la verbalizzazione è dopo i due moduli).
Allora il ...

Girovagando su internet mi sono imbattuto in questo libro che ha catturato la mia attenzione: Gli errori nelle dimostrazioni matematiche
http://www.libreriauniversitaria.it/err ... ign=criteo
chi lo ha letto lo reputa utile al fine di "maturare" matematicamente? oppure si tratta di un libro molto divulgativo e poco tecnico?

Salve ragazzi!
Sto per accingermi al lavoro della tesi, tale tesi verterà su di un argomento di geometria. La prof mi ha detto di leggere qualcosa sulle estensioni, dicendomi che andrebbe bene un qualunque testo di algebra. Voi quale mi consigliate?
Vanno bene anche appunti. L'importante è che siano o in italiano o in inglese!
Grazie a tutti.

Salve ragazzi. Come scritto nel titolo vorrei un consiglio riguardo un buon eserciziario per l' esame di fisica 1 del Polito. Possibilmente che divida gli esercizi per argomenti in modo da fare una preparazione mirata per ogni parte del programma. Per ora sto facendo quelli del Mazzoldi ma non so se basteranno.
Qual'è quindi l'eserciziario "ufficiale" per questo esame fatto al poli? (per es. per analisi 1 fatta al poli per lo scritto l'eserciziario più usato era il Lancelotti... Quindi quel'è ...