Libri

Discussioni su temi che riguardano Libri della categoria Matematicamente

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
DavideGenova1
Ciao a tutti! Come mi è già capitato di dire, sono un ignorante "umanista" che sta cercando di colmare un pochettino le proprie sconfinate lacune nel campo delle scienze esatte e naturali. Tra le cose di cui cerco di leggere il più possibile c'è anche la geologia. Volevo chiedere se qualcuno mi potrebbe consigliare qualche libro -o se ne esistessero siti- che illustri in maniera anche grafica, intendo dire proprio con cartine, l'evoluzione dell'Oceano Ligure-Piemontese, la formazione della ...
15
22 dic 2012, 13:19

giuscri
Premetto onestamente -soprattutto con me stesso- che non so nulla di automi cellulari. Forse qualcosina, ma a grandi linee. Entro Febbraio dovrei pensare e completare un progetto scritto in C++: il tema è totalmente libero. Dato che l'argomento mi intriga da qualche tempo, pur non avendo mai trovato la voglia di approfondire, dedicarmi a qualcosa legato agli automi cellulari potrebbe darmi molte soddisfazioni personali. Ma da dove parto? Qualcuno può darmi qualche suggerimento? La matematica ...
3
17 dic 2012, 13:14

Baldur1
Conoscete un buon libro, che mi sappia insegnare tutto ciò che riguarda funzioni, derivate, limiti, in maniera molto discorsiva, chiara, che faccia degli esempi prima banali per poi diventare sempre più difficili...? Insomma, mi serve qualcosa che non mi spiattelli davanti un limite difficile e che mi faccia vedere come si risolve, ma che mi guidi passo passo alla risoluzione, a capire quali metodi funzionano e quali no.... un libro meno matematico e più pratico, più discorsivo.... grazie...
1
7 dic 2012, 15:23

mabuni1982
Di recente tra le mie letture è caduto anche un articolo su Le Scienze sul rapporto tra l'algebra di Cayley e la teoria delle Stringhe, quindi ho pensato fosse interessante farne un post sul mio blog: http://paginedinatura.wordpress.com/201 ... -stringhe/ Spero interessi a qualcuno. Buon Lunedì a tutti!
10
10 dic 2012, 09:03

UlisseXXVI
ciao a tutti, cercando su amazon ho trovato moltissime pubblicazioni della casa editrice Dover. Dato che costano molto poco e coprono moltissimi argomenti, considerando che l'inglese non è un problema, mi chiedo: possono essere una risorsa affidabile per soddisfare la mia "curiosità matematica"? sul forum ho trovato moltissimi consigli bibliografici su ogni argomento, ma queste pubblicazioni sono molto economiche! mi fanno proprio venir voglia di acquistarle anche solo per ...
4
23 dic 2012, 20:29

smaug1
Un buon libro da leggere per le vacanze di natale? Durante queste vacanze, stando a casa e avendo del tempo, vorrei che mi consigliaste un buon libro da leggere. Adoro i romanzi, psicologici, sociali, gialli, thriller... Grazie mille
14
14 dic 2012, 16:06

retrocomputer
Non so se è già stato segnalato, comunque eccolo qui: «ENIGMA» La strana vita di Alan Turing
8
9 nov 2012, 17:55

Nazzaro1974
salve a tutti, avrei bisogno di un testo che tratti in modo approfondito, due argomenti, la lemniscata di bernoulli e gli insiemi di curve ad essa isomorfi. Va bene un qualsiasi testo di geometria differenziale, o bastano gli esercizi della tecnos ?
3
21 dic 2012, 14:01


vogliodubai
Buongiorno, volevo chiedervi un consiglio per un testo di Fisica II (elettromagnetismo onde e ottica) adeguato alle conoscenze richieste per ingegneria elettronica. p.s. Cercando nel forum ho trovato pareri piuttosto positivi per il Mencuccini-Silvestrini anche se è un testo più adatto ai Matematici/Fisici.
7
14 dic 2012, 10:51

NoRe1
Visto che ho l'occasione di acquistare questo libro a basso prezzo, mi conviene? Sono uno studente di 4 scientifico Vorrei sapere piuttosto se mi può essere utile... grazie http://www.inmondadori.it/Che-cos-e-la- ... 883391200/
7
11 dic 2012, 20:49

chiariglio
HELP! qualcuno sa dirmi la differenza di contenuto tra questi testi? riporto i link: http://www.amazon.it/Elementi-teoria-fu ... rvi_cart_3 http://www.amazon.it/Elements-Functions ... im_sbs_b_4 a me sembrano identici ma la differenza di prezzo mi insospettisce. grazie dell'attenzione
4
3 dic 2012, 12:21

Vanzan
Ciao a tutti!! Sono stato di recente in una libreria straniera e ho comprato due libri della collana schaum in inglese :"General topology" e "abstract algebra". Vorrei sapere come voi, piu esperti di me, giudicate la bontà di questi libri e dell'INTERA collana.. Personalmente trovo la parte degli esercizi molto ben fatta e curata, tuttavia la teoria mi sembra superficiale e corta. Sono utili e validi per la preparazione di un esame?
4
27 nov 2012, 20:17

EmilLask
Cerco consigli su libri di geometria per il liceo scientifico.
7
4 dic 2012, 15:07

21zuclo
Ciao a tutti, vorrei un consiglio su un buon libro di programmazione Java. Premessa, faccio il corso di laurea in matematica, e come programmazione ho il linguaggio java. Al primo anno si da solamente una leggera introduzione generale, mentre al secondo anno si inizia proprio a programmare in java. Il testo consigliato dal docente è "Programmazione con Java", Savitch, editore: Pearson Non so è un libro che costa caro, vorrei sapere se ce nè uno di più economico e semplice. Grazie in anticipo.
5
7 ott 2012, 11:02


vogliodubai
Buonasera, avrei bisogno di un libro per studiare i seguenti argomenti: (che ritroverò come prerequisiti indispensabili per alcuni esami della laurea magistrale in ingegneria elettronica) - basi di elettromagnetismo applicato - basi di onde elettromagnetiche - basi di ottica Questi argomenti li ho studiati troppo tempo fa e devo "rispolverarli". Grazie.
6
28 nov 2012, 18:11

wide87
Ciao ragazzi, qualcuno saprebbe consigliarmi un buon testo che tratti per bene i tre argomenti di cui nel titolo, dal punto di vista proiettivo? Ho provato e scartato per sostanziale differenza con l'approccio del prof, i seguenti testi: - Lectures in Projective Geometry (Seidenberg) - Geometry I, II (Berger) - Geometria 1 (Sernesi) - Projective Geometry (Coxeter) - Geometry (Lang - Murrow) Devo ancora visionare "Lezioni di Geometria Analitica e Proiettiva" (Beltrametti) ma attendo vostre ...
2
26 nov 2012, 19:02

Starbuck
Salve a tutti ! sono nuova del forum spero mi trovi nella sezione giusta... perchè vorrei chiedervi un consiglio sui libri di testo da adottare all università... frequento il primo anno di fisica, i testi che consulto per lo più sono : il salsa pagani e il lanconelli ... cosa ne pensate? ci sono dei testi migliori sul mercato ,se si quali? e poi una mia curiosità ...quali sono i migliori testi universitari di analisi? anche stranieri ?:) vi ringrazio in anticipo!
3
22 nov 2012, 18:37

Sk_Anonymous
Salve a tutti. Mio padre, quasi 68enne, ha notevoli difficoltà nell'utilizzo del pc (il che mi sembra giustificabile, visto che non è cresciuto nell'era del computer come molti di noi). Le operazioni che deve eseguire con il pc sono scrittura, navigazione in internet, scannerizzazione di documenti ecc...Insomma, le cose fondamentali (niente programmazione o cose simili). Preciso che mio padre non sa neanche come ridurre a icona una finestra, oppure come chiuderla, come creare una nuova cartella ...
4
23 nov 2012, 17:41