Libri
Discussioni su temi che riguardano Libri della categoria Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti ragazzi, sono uno studente di medicina ed ho preso seriamente in considerazione l'idea di avvicinarmi alla biomatematica. E' quindi sorta la necessità di riprendere l'analisi matematica e trattarla in modo approfondito.
Vi chiedo quindi consiglio per un testo che sia molto molto completo, eventualmente anche in lingua inglese.Vi faccio un esempio banale: mi interesserebbe ad esempio capire come sono arrivati alla deduzione della formula risolutiva per le equazioni di secondo ...

Stavo cercando su internet del materiale riguardo questa branchia della matematica e sono riuscito a trovare diversi pdf ma essendo agli inizi e devola studiare da autodidatta speravo di trovare qualche serie di video online come quelli del MIT OCW et similia.
Su youtube ne ho trovata una di Algebaic Topology che non sembra affatto male, ma io ne vorrei una più "basilare", cioè che tratti gli argomenti che si studiano in un libro qualsiasi di topologia(topologia di base? non saprei come ...

Salve a tutti... so benissimo che sono stati già chiesti consigli su eserciziari per analisi 1.
Tuttavia ho una richiesta più precisa. Ci sono centinaia di eserciziari, tuttavia tutti gli eserciziari che ho visionato riportano la traccia dell'esercizio e il risultato, senza svolgimento, oppure lo svolgimento solo di alcuni esercizi, ma comunque si tratta pur sempre di uno svolgimento da interpretare, non un commento che ti spiega passo passo perchè ha fatto così e come.
Direte voi, se togli ...
ciao a tutti!
è da un po' di tempo che non mi faccio vivo, ma sapete com'è con le vacanze...
volevo chiedervi, se qualcuno di voi conosce un edizione italiana delle disquisitiones arithmeticae di Gauss...io ho provato a cercarla, ma non ho cavato un ragno dal buco [:(]...
ciao!

Quale libro potreste consigliarmi per questo programma?
La statica dei mezzi continui alla Cauchy. Il tensore delle tensioni. Le equazioni di equilibrio indefinite e quelle ai limiti. Tensioni e direzioni principali. Invarianti. Gli stati tensionali piani e quelli monoassiali. Le rappresentazioni di Mohr. Applicazioni.
La deformazione di un corpo continuo. Decomposizione locale del campo di spostamenti e deformazioni infinitesime. Dilatazioni e direzioni principali. Invarianti. Stati di ...

Salve a tutti, sono uno studente di fisica al secondo anno e sto preparando l'esame di analisi in più variabili (in ritardo di più di un semestre, ma va be'). Il nostro professore ha cominciato il programma con le serie di Fourier, quindi polinomio trigonometrico, identità di Parseval, nucleo di Dirichlet, criteti di convergenza (questi li ho fatti già l'anno scorso, ma non ricordo bene le differenze tra le varie convergenze e vorrei ripeterle). Visto che sul mio libro (Marcellini-Sbordone 2) ...

Ragazzi ciao a tutti,
cerco disperatamente un testo sul Data Mining che non sia un fiume infinito di chiacchericcio.....una cosa tecnica che abbia si qualche digressione, ma che dopo un'introduzione passi agli algoritmi trattandoli in modo tecnico e conciso....
un libro di Data Mining per matematici insomma!
Thanks in advance

Salve ragazzi, volevo completare la mia conoscenza di elettromagnetismo avvicinandomi da autodidatta all'elettrodinamica avanzata. Da quello che so la bibbia da questo punto di vista è il Jackson!
è un testo adatto da studiarci sopra da soli? come lo reputate?
avete altri testi da consigliare?
Inoltre ho trovato u pò indagando, un altro testo di kurt lechner, elettrodinamica classica, che a quanto pare è anche uno dei testi consigliati a padova dove insegna il professore, e rispetto al jackson ...

Buona sera. Come scritto nel titolo vorrei sapere se c'è un eserciziario di programmazione C nel quale sono presenti le soluzioni. Io ho il Daitel che è di teoria ma ha anche vari esercizi. Il problema è che sono privi di soluzione. A titolo informativo sono del PoliTo ed il programma è questo
https://didattica.polito.it/pls/portal3 ... a_acc=2014
L' urgenza è data dal fatto che dopodomani parto e mi sarà difficile reperire i libri in seguito.

Ciao a tutti, ho seguito il corso di Algebra 1, nella mia università, il programma l'avevo già scritto su qui, ma in un altro topic, ecco qui
Siccome questo esame penso di darlo per settembre o ottobre, volevo sapere se c'è qualche buon eserciziario.
Sul sito del mio esercitatore, vi sono segnati i seguenti testi, ditemi il vostro giudizio se li conoscete, altrimenti suggeritemi voi un buon eserciziario.
C. Marchionna Tibiletti, V. Zambelli, Esercizi di Algebra, ...

Segnalo ROMANZO MATEMATICO che ho pubblicato su Amazon kdp come ebook.
Sinossi
Cosa c’entra la luna delle femmine con gli specchi ustori di Archimede?
Cosa c’entra l’inferno dei maschi con il Paradiso di Cantor, il pazzo e geniale matematico della teoria degli insiemi?
Cosa c’entrano i viaggi fra le galassie con la matematica?
Lo narra questo “Romanzo matematico” romanzo fantascientifico nella storia della matematica.
Un romanzo d’avventura che descrive in modo rigoroso, ma semplice e ...

Ho fatto diversi anni fa un corso di algebra che mi ha lasciata molto insoddisfatta, troppo 'pratico', molti conti, scarsa teoria, molto poco dei gruppi. Ora voglio riparare a questa lacuna e sto cercando di scegliere un libro che sia un riferimento base, ma non riduttivo come certi programmi della triennale. Dopo averne visti diversi, mi sembra che il migliore a questo scopo sia Artin. Avete qualche consiglio da darmi? Grazie in anticipo.

Qualcuno potrebbe indicarmi un eserciziario contente solo quiz di geometria? Sono del PoliTo quindi un libro scritto da un prof dello stesso ateneo sarebbe preferibile (nota: ho già il cordovez che contiene prove d'esame ma lo vorrei lasciare per ultimo).
Grazie a tutti

TUTTO IL MONDO IN UN ATOMO
Ciclo di incontri in occasione dei 100 anni del modello atomico di Bohr e dei 90 anni del CNR
L'Ambasciata di Francia in Italia e il Consiglio Nazionale delle Ricerche
hanno il piacere di invitarLa alla conferenza
"Potenza e stranezza del mondo quantistico"
di Serge Haroche, Premio Nobel per la Fisica 2012
Mercoledì 9 luglio 2013, ore 17.00
Palazzo Farnese, Piazza Farnese, 67 - Roma
Introduzione di Massimo Inguscio, Direttore del Dipartimento Scienze Fisiche e ...

Dunque provo a spiegare quello che sto cercando perchè non è facile
Mi sono accorto recentemente che oltre ai mille problemi di cui è affetto l' insegnamento della matematica c' è quello di eclissare totalmente il processo reale di ricerca che ha portato alla formulazione di una data teoria/idea.
Per esempio studiando topologia, i nostri libri ci sbattono in faccia una definizione *a caso* di rivestimento, fiber bundle, sollevamento da uno spazio allucinante ad un altro, ecc.. quando in realtà ...

Buon pomeriggio a tutti.
Medico sessantenne, appassionato di matematica, ma drammaticamente digiuno di nozioni.
O meglio, le nozioni del liceo sono da tempo passate nel dimenticatoio, vista la diversa natura degli studi affrontati.
Mi piacerebbe ricominciare a studiare matematica, anche perchè i miei studi classici non mi hanno consentito di cimentarmi con le branche più avanzate della matematica, tipo analisi, geometria analitica per non parlare di roba tipo geometria differenziale o ...

Salve, vi chiedo un aiuto sulla scelta di un libro riguardante la geometria proiettiva e le quadriche (sia nello spazio proiettivo che nello spazio affine e euclideo) che colleghi i due argomenti e li tratti in modo chiaro e approfondito...
Cercando in internet mi ha colpito il libro "Lezioni di geometria analitica e proiettiva" (Beltrametti) sul quale però non conosco praticamente nulla oltre alla descrizione e parte dell'indice...
Qualcuno (che lo conosce) può dirmi com'è oppure può darmi ...
ciao a tutti!! cerco un libro che tratti in maniera esaustiva la teoria dei limiti in piu variabili, non solo le definizioni di limite ma anche i teoremi che ne seguono... un grazie in anticipo a chi mi puo aiutare!!!!

Buongiorno,
mi sapreste consigliare un buon libro per un primo corso di Basi di Dati (Ing. Informatica)?
Grazie

Nel mio girovagare sul web alla ricerca di cose buone, mi sono imbattuto in questi Appunti di Relatività Speciale scritti dal prof. Casalbuoni dell'Università di Firenze:
http://theory.fi.infn.it/casalbuoni/lav ... tivita.pdf
e ho dato una attenta occhiata : li trovo semplicemente chiarissimi e bellissimi!
In particolare, nel primo capitolo di 18 pagine l'autore, senza entrare subito nel merito di "relativita della contemporaneità" , dilatazione del tempo, contrazione delle lunghezze, trasformazioni di Lorentz ecc. (che ...