Libri
Discussioni su temi che riguardano Libri della categoria Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve, sono uno studente, al primo anno, del corso di Fisica presso l'UniBo.
Il corso di algebra e geometria è ormai finito, domani ho l'orale (xD), ma questa materia mi ha tanto appassionato e, dato che in futuro ho intenzione di percorrere la via della Teorica, vorrei approfondire gli studi di questa materia così ricca d'argomenti. Ma non vorrei farlo su internet, non mi piace come mezzo di studio, ma su di un libro.
Quello utilizzato nel mio corso è ''Algebra Lineare'' di S. Lang, il quale ...

Mi interessa questa parte link in modo non troppo specializzato. Non so spiegare bene cosa cerco ma sostanzialmente vorrei qualche cosa che riguarda le tecniche di manipolazione delle equazioni e come queste sono legate alle funzioni. Qualcosa di abbastanza generale, ma neppure una dispensa per precorsi su come risolvere le equazioni algebriche di secondo grado.

Buongiorno a tutti!
Vorrei acquistare un libro ben fatto di fisica matematica. Ho delle solide basi di matematica, mentre praticamente non ne ho di fisica. Quindi mi chiedo: per poter studiare fisica matematica, sono necessarie conoscenze di fisica (abbastanza ovvio se si considera il nome...) oppure è possibile studiarla a prescindere da ciò?
Nel caso in cui fosse possibile, quale libro consigliereste ad un neofita in materia, che però non tratti con superficialità gli argomenti? Grazie

Conoscete una dispensa online, un pdf che tratti questo argomento per integrali tipo $\int_oo^oo \f(x)\ dx$ ?

Salve studio matematica a firenze; uno degli ultimi esami che mi restano è il "maledetto" Fisica uno.
Il programma è il classico. Gli esercizi per la parte scritta sono tutti sulla parte meccanica: oscillatori armonici, urti, momenti, tensioni; ho studiato sul volume "Elementi di Fisica" di Mazzoldi Nigro Voci; chiedo qui consiglio per un eserciziario che mi possa aiutare in una preparazione più da compito. Il libro sopracitato sebbene molto semplice e comprensibile non presenta un comparto di ...

Ciao a tutti. So che questo è un argomento più volte trattato, però non sono riuscito ad arrivare ad una conclusione.
Il mio libro di Analisi 2, il Canuto-Tabacco, non mi soddisfa. E' poco chiaro in alcuni punti e ci sono pochi esempi. Vorrei quindi comprarne un altro, ma quale? Ho letto che ce ne sono diversi validi ma leggo pareri contrastanti su quale consigliare ad uno studente di ingegneria. Non mi importa se è più approfondito del dovuto, non lo ritengo di certo un contro. Il mio ...

Ciao a tutti !
Il prossimo semestre dovrò seguire il corso di meccanica analitica del corso di laurea in fisica il cui nucleo centrale è costituito dalla meccanica lagrangiana ed hamiltoniana ; iniziando a sfogliare per curiosità in biblioteca diversi libri di testo ed incominciando a studiare alcuni argomenti ho avuto l'impressione ( per quel che concerne le dimostrazioni ,indispensabili a quanto pare) di un formalismo pesante che spesso distoglie l'attenzione dal ragionamento ;in altri ...

Ho molti anni sulle spalle e per mio uso personale e divertimento, vorrei comprare i testi per il triennio del liceo scientifico. Ho una buona cultura matematica (livello universitario) arrugginita, purtroppo, da alcuni decenni di inattività. Il mio scopo personale è quello di riuscire a svolgere agevolmente una delle seconde prove di matematica per liceo scientifico.
Vorrei un testo completo, rigoroso (anche se non facile), che non sia inutilmente colorato, che non abbia (possibilmente) ...

Ciao a tutti!
Sono uno studente al secondo anno della Laurea in Informatica. Devo sostenere l'esame di "Metodi algebrici per l'Informatica" ma il testo consigliato (scritto dalla nostra prof, per altro) è una vera schifezza.
Cerco un testo sostitutivo decente (magari con degli esercizi, ma non per forza) e mi chiedevo se qualcuno può consigliarmene uno.
Scrivo qui sotto il programma del corso:
- Richiami di base di aritmetica. Teorema fondamentale dell'aritmetica (scomposizione in fattori ...
Ciao! Sono al primo anno di ingegneria edile-architettura, vengo da un istituto d'arte dove la matematica quasi non si sa cosa è! Inizio tutto da zero! Vorrei provare a dare l'esame di geometria e algebra lineare a febbraio, ho un mese per preparare l'esame e sono solo a 1/3 del programma (nel frattempo devo preparare anche storia dell'architettura)! Alcune cose le capisco, alcuni esercizi anche ma ho paura di non avere un buon metodo di studio non avendo mai studiato seriamente matematica! Sto ...

Salve a tutti!
Questo è la mia prima discussione nel forum (dopo la presentazione http://www.matematicamente.it/forum/mi-presento-t80921.html).
[OT]
Ho meditato a lungo sullo scrivere questo post o meno, il forum è pieno di conversazioni su quale sia IL libro migliore in assoluto. Il mio intento non è questo, ma soltanto quello di cercare di prendere un manuale che più si avvicini alle mie esigenze senza sprecare tempo e denaro. Perdonatemi quindi se contribuirò ad "inquinare" ulteriormente il forum con un post sterile.
Detto ...

Rispetto al mio testo Fondamenti di Meccanica e Macchine il professore sta "zompando" il piano inclinato, le macchine semplici e altri argomenti forse perchè sta selezionando tutti quelli più interessanti per il corso in questione.
Quel libro è strutturato in maniera elementare e veramente intuitiva proprio come se fosse diretti a giovani studenti delle superiori non l'ho ancora completato perchè voi me l'avete pure sconsigliato.
Ma uno non vale l'altro? L'importante non è comprendere i ...

Salve ragazzi... proprio ieri ho acquistato questo libro
"Che cos'è la matematica?
di Richard Courant, Herbert Robbins"
ebbene .. vorrei sapere cosa mi attende..; nel senso di come è impostato(qual è l'approccio), quali sono gli argomenti trattati e cosa c'è di bello in questo libro, visto che viene citato spesso come uno dei più bei libri di divulgazione della matematica..
mi interessava sapere se trattava di topologia, limiti, o quant'altro; io ad esempio ho letto il volume di De Marco e ...

buonasera ragazzi
sto studiando, ormai da un pò , scienza delle costruzioni... ma non ci capisco nulla, cavolo
Sapreste indicarmi degli appunti reperibili nel web dove è spiegata in modo formale (così la richiede il prof) ma semplice?
o qualche sito?
grazie

Ciao ragazzi,
Sono uno studente del primo anno del liceo scientifico, mi piacerebbe un libro di matematica che esprima diversi concetti chiave per andare avanti nel mio appassionato studio della materia, mi sapreste consigliare qualcosa (non importa se non è proprio semplice, va bene anche difficilotto)
Grazie

Video:
P. Odifreddi - "Le tesi di Turing"
Io l'ho trovato affascinante, non avevo mai approfondito questi argomenti. Si parla della storia del calcolo meccanico e le origini dell'informatica.
Saluti

Salve a tutti!
Volevo regalare un libro di matematica a mia sorella che frequenta il primo superiore al liceo scientifico, però vorrei prendere uno che l'aiutasse ad apprendere tipo qualche tecnica di ragionamento, non so, qualcosa che è di supporto alla matematica che fa a scuola. Lei se la cava, però devo spesso aiutarla nella risoluzione di problemi o di esercizi algebrici. Forse la carenza proviene da una povera esercitazione nel risolvere problemi soprattutto di logica. Sapreste ...

salve a tutti, vorrei un consiglio su un libro da leggere che tratti di matematica, però vorrei comunque un libro che non tratti matematica elementare, ma che comunque sia piacevole alla lettura! Spero di essermi spiegata! Aspetto vostre risposte.

Segnalo, a quanti non lo conoscessero già, questo breve articolo di Francesco Alberoni (che non mi è affatto simpatico, ma qui dice cose sensate) del 2003.

Su questi argomenti cerco un pdf gratuito, che sia esaustivo, semplice e chiaro. Potete aiutarmi?