Libri

Discussioni su temi che riguardano Libri della categoria Matematicamente

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Mino_01
Buon di Vorrei acquistare il seguente testo Gravitation di Charles W. Misner, Kip S. Thorne e John Archibald Wheeler chiedevo in merito a qualcuno che lo possiede se le pagine del libro sono incollate al dorso. In genere le pagine incollate e non cucite tendono a staccarsi col tempo e prima di fare la spesa vorrei sapere dato l' alto costo... Grazie in anticipo Mino
2
3 mag 2013, 15:15

Nulier
Sto studiando per l'esame di Algebra I, il cui programma è il seguente: Aritmetica su Z ed aritmetica modulare Divisione euclidea tra interi. Massimo comun divisore. Algoritmo euclideo per il calcolo del MCD. Numeri primi e Teorema fondamentale dell'aritmetica. Congruenze modulo un intero. Elementi invertibili di Z_m. La funzione di Eulero. Teorema di Eulero-Fermat. Piccolo Teorema di Fermat. Teorema di Wilson. Equazioni e sistemi di equazioni congruenziali. Teorema cinese dei ...
5
3 mag 2013, 22:49

ulven101
Vorrei segnalarvi la sezione in lingua russa di questo sito (che probabilmente qualcuno conosce già): http://eqworld.ipmnet.ru Vi segnalo la sconfinata biblioteca dove ci sono un'infinità di libri gratuiti http://eqworld.ipmnet.ru/ru/library.htm di matematica, meccanica, fisica (e altra roba che non riesco a capire), a loro volta catalogati in comode sezioni e a disposizione di tutti. Unico scoglio: la lingua. Stavo riflettendo su quali fattori sociali e culturali portano ad una così grande disponibilità di materiale ...
11
20 mar 2013, 17:12

Sk_Anonymous
Salve a tutti! Sono giorni che cerco su internet (invano) delle dispense o dei titoli di libri adatti alla mia materia... Sto preparando Geometria 3, ossia geometria proiettiva. Ho provato a postare anche su questo forum un paio di tracce-tipo d'esame ma purtroppo nessuno ha saputo rispondermi. Fin'ora ho studiato sul "Geometria 1" di Sernesi ma quello che mi manca è principalmente un libro di esercizi svolti, soprattutto riguardanti le proiettività e la classificazione di coniche e ...
5
6 mag 2013, 10:43

matematicus95
Quale libro di logica matematica mi consigliate che comprende teoria e esercizi svolti e che sia completo
10
3 mag 2013, 19:24

GiacomoP93
ciao ragazzi!! ultimamente ho avuto un po di curiosita sui fondamenti di geometria e volevo consultare il libro di russel fondamenti della geometria.. solo che prima volevo sapere gli argomenti che tratta, se la sviluppa anche la geometria o rimane nelle questioni di consistenza e indipendenza come hilbert...un grazie a coloro che sanno darmi una risposta!!
5
6 mag 2013, 21:31

GiacomoP93
ciao a tutti!! volevo sapere se esiste la traduzione in italiano del volume set theory di jech, thomas oppure un libro in italiano cosi completo grazie in anticipo!!
3
2 mag 2013, 18:10

Gp741
Ciao a tutti, dato che il mi prof nn ci ha suggerito nessun testo di analisi matametica II (per il corso di laurea in Ingegneria) sapreste consigliarmi sulla base della vostra esperienza un buon testo sull'argomento? grazie x le risposte. edit by wedge: cambiato titolo
22
6 mar 2008, 19:49

Mino_01
Buona sera a tutti sento spesso citare della classicità del testo di Rudin. Ma cosa tratta e perché è un classico? Copie dello stesso sono introvabili. Grazie a tutti
9
12 apr 2013, 18:03

Slashino1
Seguo il primo anno di ing.elettronica e vorrei avere qualche titolo di libro di preparazione a matematica 1. Non mi interessa la parte esercitativa, piuttosto quella teorica. Vorrei fosse trattata in maniera completa e lasci spazi anche ad una parte discorsiva anzichè sparare definizio come pillole. ps: ho postato qui perchè mi sembrava il posto più adatto per ricevere una risposta.
4
31 ott 2011, 21:36

ritalevimontalcini1
buonasera a tutti sono disperato! ho il libro di fisica II di focardi, uguzzoni e massa e ci sto capendo davvero poco... e ormai 2 mesi mi separano dall'esame... Voi conoscete un libro di fisica ben spiegato? (io sono uno studente di ingegneria)
3
9 apr 2013, 20:20

Sk_Anonymous
Salve ragazzi, è da un mesetto che mi sono messo in testa di rivedere e ristudiare per bene e con razionalità tutta quella che è la matematica fondamentale, in quanto mi rendo conto di avere dei dubbi che non mi fanno stare in pace con me stesso . Precisamente, avevo intenzione di studiare in maniera esaustiva quella che è la teoria degli insiemi, che suppongo stia alla base di tutta la matematica. Il mio testo (pagani-salsa-bramanti) è molto poco preciso a riguardo, limitandosi ad enunciare ...
10
9 nov 2011, 15:17

MaxwellD
Buongiorno a tutti Devo preparare l'esame di Meccanica e sto cercando un bell'eserciziario tosto con cui esercitarmi (per ora soprattutto sulla prima parte: cinematica, dinamica, forze apparenti, moti armonici etc ). Ho finito il Mazzoldi, Saggion, Voci che ho trovato onestamente non complessissimo, anzi cercavo qualcosa a livello sicuramente non inferiore per difficoltà. Cosa mi consigliate? Sia a livello di eserciziari veri e propri (vorrei aquistarne uno), sia a livello di libri di testo ...
1
17 apr 2013, 15:38

yellow2
Ho fatto una ricerca e nel forum non se n'è mai parlato! E' una bellissima parodia matematica, penso sia stata tradotta e adattata anni fa da studenti della Sapienza e forse fuori dal Castelnuovo non si è diffusa poi così tanto. Da noi è stata pure recitata quest'anno alla festa di Natale ! link: http://poisson.phc.unipi.it/~mongodi/ccr.pdf
8
21 feb 2011, 15:47

GiacomoP93
ciao! ultimamente volevo approfondire la teoria dell' integrazione quindi cercavo un libro che la trattasse in maniera esaustiva... avrei bisogno della teoria di integrazione secondo cauchy con il parametro di finezza partizioni puntate e di quella con le somme superiori e inferiori di riemann. possibilmente avrei bisogno della dimostrazione di tutti i teoremi, come il seguente: Teorema (di integrabilita). Una funzione f : [a; b] R e integrabile (secondo Cauchy-Riemann) in [a; b] se e solo ...
2
14 apr 2013, 17:28

Maci86
Buona Domenica a tutti, forse il titolo è poco esplicativo, per quello che sto cercando, ma è molto rappresentativo Il mio modo di approcciare la matematica è attraverso l'intuito e il "vedere" come funzionano le cose nella mia testa. Purtroppo/Perfortuna però la matematica richiede una formalizzazione per essere fruibile da tutti. Quello che sto cercando è, quindi, qualche libro che mi aiuti a formalizzare le cose che vedo. Se siete arrivati fin qui (e non mi avete preso per pazzo), vi ...
7
24 mar 2013, 11:13

blake1
Cercando di testo in testo mi sono reso conto che per quanto leggessi sono arrivato alla conclusione che non sono in grado di risolvere nemmeno un esercizio e a sua volta la teoria non credo di averla compresa (ma credo che tutto stia negli esercizi) non é che avete un testo che spieghi bene il tutto? oppure che posso fare per eliminare il mio problema?
8
9 apr 2013, 18:59

GiacomoP93
ciao a tutti! avrei bisogno di un testo che abbia la dimostrazione del seguente criterio di proporzionalità(non sono mai riuscito a trovarla!): date due classi di grandezze A e B tra cui intercorra una corrispondenza biunivoca; A e B sono direttamente proporzionali se e solo se - a grandezze uguali di A corrispondono grandezze uguali di B; -alla somma di due grandezze di A corrisponde la somma delle corrispondenti grandezze di B; un grazie in anticipo a chi sa consigliarmi un libro con la ...
1
11 apr 2013, 18:59

Emperoraugust1
Salve a tutti , vorrei chiedere se qualcuno conosce un buon manuale per lo studio delle affinità , con particolare attenzione alle proprietà delle affinità sul piano. Inoltre mi servirebbero dei libri su cui reperire informazioni sulle proiettività, sempre con particolare attenzione a quelle sul piano. Ringrazio in anticipo chiunque volesse rispondermi.
3
9 apr 2013, 17:04

marixg
salve a tutti. tra poco ho l'esame ma dal libro non ci capisco nulla, è scritto male. mi potreste consigliare una dispensa che tratti questi argomenti di analisi 3? Duale topologico. Teorema di Hahn-Banach. Teoremi di separazione. Lemma di Baire. Teorema di Banach-Steinhaus. Teorema della mappa aperta e del grafico chiuso. Topologie deboli. Spazi riflessivi. Teorema di Kakutani. non ditemi il brezis perché non ci capisco nulla
1
10 apr 2013, 12:53