Teoria di Galois

fractalius
Mi sapreste consigliare un buon libro che tratta la suddetta teoria, partendo dalle basi e magari raggiungendo un discreto livello di approfondimento?

Risposte
j18eos
Ma guarda, delle buone trattazioni le trovi nei libri di algebra di Curzio-Longobardi-Maj e di Dummit-Foote; ma non sono libri dedicati... questi ultimi (ne conosco solo 2) mi hanno deluso!

lemboannalisa
Io ho "A course in Galois theory" di D.J.H. Garling edito dalla Cambridge University Press. Da noi è consigliato come libro per l'esame di Algebra 2. Io non ho ancora preparato l'esame, ma ho letto qualche parte del libro e mi è sembrato molto chiaro e anche piacevole da leggere. E' un testo che parte veramente dalle basi: se hai già studiato algebra 1 non dovresti avere nessun problema a capire. In realtà gli argomenti di algebra 1 che servono per capire l'argomento sono riassunti nel primo capitolo, quindi in teoria potrebbe leggerlo anche chi non ha mai studiato algebra, ma secondo me farebbe molta fatica.
Non so dirti molto sul livello di approfondimento del libro perchè non sono esperta della materia (sono soltanto una studentessa di matematica e per giunta non sono un granchè in algebra :-D ).
Se vuoi dare un'occhiata a qualche pagina guarda su google books:
http://books.google.it/books/about/A_Co ... edir_esc=y

avati91
Vai di Algebra di Herstein. E' un classico

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.