Libri di matematica russi gratuiti
Vorrei segnalarvi la sezione in lingua russa di questo sito (che probabilmente qualcuno conosce già):
http://eqworld.ipmnet.ru
Vi segnalo la sconfinata biblioteca dove ci sono un'infinità di libri gratuiti http://eqworld.ipmnet.ru/ru/library.htm di matematica, meccanica, fisica (e altra roba che non riesco a capire), a loro volta catalogati in comode sezioni e a disposizione di tutti.
Unico scoglio: la lingua.
Stavo riflettendo su quali fattori sociali e culturali portano ad una così grande disponibilità di materiale didattico gratuito. Ho cominciato da poco ingegneria, e sebbene i testi adottati non siano tra i più costosi del mondo universitario, un manuale da 50€ e tocca si fa sentire a fine mese. E poi ti trovo su internet questa miniera d'oro in una lingua che purtroppo non conosco e la cosa mi lascia perplesso (della serie: in Italia cosa diamine è andato storto?).
Cerco impressioni.
http://eqworld.ipmnet.ru
Vi segnalo la sconfinata biblioteca dove ci sono un'infinità di libri gratuiti http://eqworld.ipmnet.ru/ru/library.htm di matematica, meccanica, fisica (e altra roba che non riesco a capire), a loro volta catalogati in comode sezioni e a disposizione di tutti.
Unico scoglio: la lingua.
Stavo riflettendo su quali fattori sociali e culturali portano ad una così grande disponibilità di materiale didattico gratuito. Ho cominciato da poco ingegneria, e sebbene i testi adottati non siano tra i più costosi del mondo universitario, un manuale da 50€ e tocca si fa sentire a fine mese. E poi ti trovo su internet questa miniera d'oro in una lingua che purtroppo non conosco e la cosa mi lascia perplesso (della serie: in Italia cosa diamine è andato storto?).
Cerco impressioni.
Risposte
Non ne ho idea ed è meglio non metterci bocca in certe cose prima che qualcuno tiri le orecchie
...
Comunque, scherzi a parte, in una biblioteca (online) canadese ho trovato gratuitamente scaricabile in inglese il libro "apologia di un matematico" di Hardy, cosa che da noi è illegale. L'arcano si spiega nel fatto che in Italia occorrono 70 dalla morte dell'autore per rendere di dominio pubblico una sua opera mentre in canada ne bastano 50.
Da una biblioteca russa, inoltre, ho trovato liberamente scaricabile un paio di anni fa un Rudin anche se non ricordo bene quale.
Le domande sono queste:
- se è illegale che ci sta a fare?
- se è illegale in Italia, perché questi siti sono raggiungibili dall'Italia?
- se è illegale in Italia e uno scarica un testo gratuitamente da un sito estero... c'è un qualche reato?

Comunque, scherzi a parte, in una biblioteca (online) canadese ho trovato gratuitamente scaricabile in inglese il libro "apologia di un matematico" di Hardy, cosa che da noi è illegale. L'arcano si spiega nel fatto che in Italia occorrono 70 dalla morte dell'autore per rendere di dominio pubblico una sua opera mentre in canada ne bastano 50.
Da una biblioteca russa, inoltre, ho trovato liberamente scaricabile un paio di anni fa un Rudin anche se non ricordo bene quale.
Le domande sono queste:
- se è illegale che ci sta a fare?
- se è illegale in Italia, perché questi siti sono raggiungibili dall'Italia?
- se è illegale in Italia e uno scarica un testo gratuitamente da un sito estero... c'è un qualche reato?
- se è illegale che ci sta a fare?
- se è illegale in Italia, perché questi siti sono raggiungibili dall'Italia?
- se è illegale in Italia e uno scarica un testo gratuitamente da un sito estero... c'è un qualche reato?
Alla prima posso rispondere con una scuotendo le spalle: è relativamente semplice tenere un sito illegale in un paese mettendo i server in un altro paese ove questo sito non costituisca reato.
Alla seconda mi verrebbe da rispondere con ironia. Qui in italia quelli che rompono le scatole sono i detentori di diritti d'autore di materiale che viene piratato più spesso (ricorsi all'Agcom e quant'altro. Mi astengo dal dare un giudizio etico a ciò) e -ecco- i libri di matematica in lingua russa non sono l'oggetto del desiderio della maggior parte della popolazione digitale pirateggiante (come invece lo sono film, musica e software).
Alla terza non so rispondere, mi documento.
PS...
Comunque nelle mie domande c'era anche un pizzico di "provocatorietà"
Comunque nelle mie domande c'era anche un pizzico di "provocatorietà"

Credo che ci sia questa grande quantità di libri gratuiti sul sito russo perché là, fino alla caduta dell'urss, l'università era gratuita.
Magari si tratta dei testi che si usavano fino al 91, e che poi non sono più divenuti a pagamento.
Magari si tratta dei testi che si usavano fino al 91, e che poi non sono più divenuti a pagamento.
@Zero87: ci puoi dire che biblioteca (canadese) era?
"jitter":
@Zero87: ci puoi dire che biblioteca (canadese) era?
Non mi ricordo (ne è passato di tempo!), però comunque più recentemente ho trovato il libro di Hardy, a Mathematician Apology, sempre liberamente scaricabile in un sito canadese. Lo segnala anche wikipedia
http://en.wikipedia.org/wiki/A_Mathemat ... 7s_Apology
Più che altro inizio a sospettare che con "canadese" mi riferissi al libro di Hardy, mentre quello di Rudin (credo il Real & Complex Analysis, l'edizione del 1970) da una libreria russa come diceva l'autore del topic.
Non credo che sia troppo legale se vi dico che il tutto sta nel mettere su google il titolo del libro che si cerca, per poi mettere "tipo files .pdf" sulle impostazioni avanzate e poi se non si trova nulla provare sostituendo (in "filetype pdf", "filetype djvu" o "filetype ps") sulla barra delle ricerche fino a che non compare un sito russo o comunque uno estero con un'edizione più vecchia del libro che si ricerca ma gratuita e scaricabile...

Comunque l'ho fatto qualche volta 2-3 anni fa, può anche darsi che ora qualcuno se ne sia accorto e questo giochetto non funzioni più.

Grazie! Prima o poi me lo leggerò, quel libro.
Non mi sembra ci sia nulla di male, hai indicato come cercare un documento in pdf (o altro formato). E' di chi fa la ricerca la responsabilità di scaricare un documento protetto da copyright o meno.
Ciaooo
Non credo che sia troppo legale se vi dico che il tutto sta nel mettere su google il titolo del libro che si cerca, per poi mettere "tipo files .pdf" sulle impostazioni avanzate
Non mi sembra ci sia nulla di male, hai indicato come cercare un documento in pdf (o altro formato). E' di chi fa la ricerca la responsabilità di scaricare un documento protetto da copyright o meno.
Ciaooo
"jitter":
Non mi sembra ci sia nulla di male, hai indicato come cercare un documento in pdf (o altro formato). E' di chi fa la ricerca la responsabilità di scaricare un documento protetto da copyright o meno.
Ottimo, comunque come ho detto questo giochetto l'ho provato qualche (2-3 circa) anno fa, quindi non ho idea se funziona ancora o meno...
@Matt91
Non vedo il perché dello spoiler (non sei andato OT).
Non vedo il perché dello spoiler (non sei andato OT).

Vabbè si parlava dei libri di matematica, non roba di leggi...
